• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, arrestato latitante: a fare rumore è la Bibbia ritrovata sul suo comodino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, arrestato latitante: a fare rumore è la Bibbia ritrovata sul suo comodino
Share on FacebookShare on Twitter

15169135_m“Non c’è più religione” o forse “la fede è uguale per tutti”.

ADVERTISEMENT

L’”arresto di lusso”, maturato quest’oggi a Napoli, ha fatto rumore proprio perché al centro dell’attenzione ci è finita proprio la fede religiosa.

Le manette sono scattate per il latitante Raffaele Mincione, detto “coppetta”, ritenuto dagli inquirenti contiguo al clan Vanella Grassi, attivo nella periferia nord di Napoli.

Mincione era sfuggito al blitz del 4 giugno 2015, quando carabinieri, poliziotti e finanzieri eseguirono un’ordinanza, richiesta dalla locale Dda nei confronti di circa 40 persone tra le quali figurava anche lui, “coppetta”, perché ritenuto responsabile di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi comuni e da guerra, tentato omicidio, con l’aggravante delle finalità mafiose.

Quando i carabinieri hanno fatto irruzione nell’appartamento del quartiere Vomero, lo hanno trovato a letto, mentre sul suo comodino c’era una Bibbia aperta sulla parabola del figliol prodigo. Criminalità e religione: un sodalizio longevo e conflittuale che tuttavia rappresenta uno dei tasselli più radicati ala base dell’ideologia criminale. Camorra, ‘ndrangheta e mafia da sempre “si aggrappano” anche alla fede per consolidare il potere ed ottenere il consenso popolare. I celeberrimi “inchini” a ridosso delle abitazioni dei boss e dei personaggi di rilievo della malavita organizzata lo comprovano, al pari delle infiltrazioni criminali in secolari tradizioni a sfondo religioso, come la festa dei gigli.

Tantissimi gli studi condotti in tale ottica da giornalisti e scrittori, tra cui Isaia Sales, professore di Storia delle Mafie all’Università di Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Autore del saggio “I Preti e I Mafiosi”, Sales è convinto che “i mafiosi si credano più religiosi delle altre persone, perché in diretta connessione con un dio che perdona tutti.”

Del resto, anche i camorristi hanno un’anima e l’idea che possa esistere un Dio in grado di condonare le loro colpe terrene è un alibi comodo e sicuro in grado di alleggerire delle coscienze sature di male e di colpe.

Di recente, Papa Francesco ha scomunicato i boss, ma la Bibbia rinvenuta sul comodino di “coppetta” dimostra che “le vie del Signore sono davvero infinite”.

Tags: arrestobibbiacamorraclancomodinocriminalitàfedeisaia saleslatitanteRaffaele Mincionereligionevanella grassi
ADVERTISEMENT
Prec.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: la juniores blinda il primato

Succ.

Primarie centrosinistra: approvata l’inammissibilità del ricorso di Bassolino

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Primarie Napoli: impazza il video che smaschera i brogli nei seggi e innesca la bufera

Primarie centrosinistra: approvata l'inammissibilità del ricorso di Bassolino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?