• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, arrestato latitante: a fare rumore è la Bibbia ritrovata sul suo comodino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, arrestato latitante: a fare rumore è la Bibbia ritrovata sul suo comodino
Share on FacebookShare on Twitter

15169135_m“Non c’è più religione” o forse “la fede è uguale per tutti”.

ADVERTISEMENT

L’”arresto di lusso”, maturato quest’oggi a Napoli, ha fatto rumore proprio perché al centro dell’attenzione ci è finita proprio la fede religiosa.

Le manette sono scattate per il latitante Raffaele Mincione, detto “coppetta”, ritenuto dagli inquirenti contiguo al clan Vanella Grassi, attivo nella periferia nord di Napoli.

Mincione era sfuggito al blitz del 4 giugno 2015, quando carabinieri, poliziotti e finanzieri eseguirono un’ordinanza, richiesta dalla locale Dda nei confronti di circa 40 persone tra le quali figurava anche lui, “coppetta”, perché ritenuto responsabile di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi comuni e da guerra, tentato omicidio, con l’aggravante delle finalità mafiose.

Quando i carabinieri hanno fatto irruzione nell’appartamento del quartiere Vomero, lo hanno trovato a letto, mentre sul suo comodino c’era una Bibbia aperta sulla parabola del figliol prodigo. Criminalità e religione: un sodalizio longevo e conflittuale che tuttavia rappresenta uno dei tasselli più radicati ala base dell’ideologia criminale. Camorra, ‘ndrangheta e mafia da sempre “si aggrappano” anche alla fede per consolidare il potere ed ottenere il consenso popolare. I celeberrimi “inchini” a ridosso delle abitazioni dei boss e dei personaggi di rilievo della malavita organizzata lo comprovano, al pari delle infiltrazioni criminali in secolari tradizioni a sfondo religioso, come la festa dei gigli.

Tantissimi gli studi condotti in tale ottica da giornalisti e scrittori, tra cui Isaia Sales, professore di Storia delle Mafie all’Università di Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Autore del saggio “I Preti e I Mafiosi”, Sales è convinto che “i mafiosi si credano più religiosi delle altre persone, perché in diretta connessione con un dio che perdona tutti.”

Del resto, anche i camorristi hanno un’anima e l’idea che possa esistere un Dio in grado di condonare le loro colpe terrene è un alibi comodo e sicuro in grado di alleggerire delle coscienze sature di male e di colpe.

Di recente, Papa Francesco ha scomunicato i boss, ma la Bibbia rinvenuta sul comodino di “coppetta” dimostra che “le vie del Signore sono davvero infinite”.

Tags: arrestobibbiacamorraclancomodinocriminalitàfedeisaia saleslatitanteRaffaele Mincionereligionevanella grassi
ADVERTISEMENT
Prec.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: la juniores blinda il primato

Succ.

Primarie centrosinistra: approvata l’inammissibilità del ricorso di Bassolino

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Primarie Napoli: impazza il video che smaschera i brogli nei seggi e innesca la bufera

Primarie centrosinistra: approvata l'inammissibilità del ricorso di Bassolino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?