• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Verità per Giulio Regeni’. Una verità che tarda ad arrivare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2016
in News
0
‘Verità per Giulio Regeni’. Una verità che tarda ad arrivare
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

È trascorso poco più di un mese dal terribile ritrovamento del corpo di Giulio Regeni in un fossato alla periferia della capitale egiziana, e, ad oggi, non abbiamo ancora notizie certe del perché della morte del nostro connazionale.

Abbiamo assistito a depistaggi, abbiamo ascoltato false notizie, ma la verità pare sia ancora lontana. In realtà possiamo asserire che non c’è una vera collaborazione fra gli investigatori del Cairo e la squadra di poliziotti e carabinieri inviati dai pm di Roma con una precisa delega della procura della Repubblica che indaga sull’omicidio Regeni.

A dare l’ultima verità, questa volta è l’avvocato Doaa Mustafa, esperta di diritti umani. La donna ha infatti raccontato un fatto particolare mediante le pagine web del sito Albidaya, voce dei rivoluzionari. Secondo quanto scritto nell’articolo, il caso del 28enne friulano avrebbe un antecedente molto simile. Si tratterebbe insomma di una vicenda, che ha analogie talmente evidenti con il caso Regeni da sembrare quasi seguire un macabro copione già sperimentato.

L’avvocato Mustafa, ha fatto riferimento alla storia di Mohamed Al Jundi, attivista 28enne dell’area popolare, desaparecidos da piazza Tahrir il 25 gennaio 2013. Stessa dinamica per i due coetanei: Mohamed è stato ritrovato in fin di vita sul bordo della strada. Anche il luogo dunque è quasi lo stesso.

Al Jundi è stato ritrovato con evidenti segni di tortura in tutto il corpo: per la polizia si è trattato di un incidente stradale. Caso archiviato. Così come avrebbe dovuto essere anche quello di Regeni, ricordando a tal proposito le parole di Khaled Shalabi, dirigente della squadra investigativa di Giza, che, interrogato sulla morte dell’italiano avrebbe detto “Nessun sospetto di crimine, è un incidente stradale“.

Effettivamente, risultano non poche analogie nei 2 casi, ad ogni modo non abbiamo alcuna certezza al momento, se non quella relativa alle risposte delle autorità egiziane: “nessun coinvolgimento di agenti di sicurezza egiziani nell’omicidio Regeni“.

Nel frattempo però giunge la notizia di una circolare fatta passare in tutti i commissariati della nazione dopo la morte del ricercatore italiano: in questo comunicato si invitano le varie sedi a informare l’apparato centrale al momento di un arresto di straniero su suolo egiziano.

Insomma, l’Egitto continua a negare, e l’Italia resta ancora inerme dinnanzi a tutto ciò, mentre la mamma e il papà di Giulio sperano ancora in un gesto forte di Renzi che tarda ad arrivare.

Tags: #Egittoil cairoindaginiomicidio Regeniricercatoreverità
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Misterioso Collettivo del Nano Egidio torna al Nostos Teatro sabato 12 marzo con “Batman Blues”

Succ.

Eclissi,mercoledì una Superluna oscurerà il Sole

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Eclissi,mercoledì una Superluna oscurerà il Sole

Eclissi,mercoledì una Superluna oscurerà il Sole

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?