• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La dissociazione” evita l’ergastolo al boss degli Scissionisti Cesare Pagano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
“La dissociazione” evita l’ergastolo al boss degli Scissionisti Cesare Pagano
Share on FacebookShare on Twitter

Italian Police escort camorra mafia orgaProtagonista indiscussa del processo a carico degli scissionisti è “la dissociazione”.

ADVERTISEMENT

Non è un pentimento né una forma di collaborazione, ma un sagace artificio giuridico che altro non fa che sottolineare quanto vacillante, obsoleta e lacunosa appaia la legislatura italiana al cospetto di avvocati abili a sovvertire sentenze erroneamente ed apparentemente date per scontate.

I capi degli scissionisti – anche se manca ancora all’appello l’altro padrino, Lello Amato – potrebbero dunque voler tentare di chiudere definitivamente i conti aperti con la giustizia per merito della sanguinosa faida di Scampia.

Appellandosi alla “dissociazione” Cesare Pagano, uno dei capi del clan degli scissionisti, ha evitato l’ergastolo.

I giudici della Corte d’assise d’appello di Napoli lo hanno condannato a 30 anni di carcere per due omicidi di camorra.

Rispondeva dell’omicidio di Salvatore Dell’Oioio, assassinato il 24 febbraio 2005 a Qualiano per motivi interni al clan, e dell’omicidio di Carmine Amoruso, prima uomo dei Di Lauro poi passato con gli scissionisti e da questi ucciso per dissidi interni al gruppo il 6 marzo 2006 nei pressi della sala bingo di Mugnano.

Difeso dagli avvocati Saverio Senese e Luigi Senese, Pagano ha ottenuto oggi le attenuanti e la condanna ridotta a 30 anni.

“Sono io il mandante di questi omicidi. Chiedo perdono alle famiglie e mi dissocio dalla camorra”: con queste parole, Pagano ha costruito le premesse grazie alle quali ha scongiurato l’ergastolo. Nessuna collaborazione con la giustizia, dunque, ma solo il riconoscimento delle proprie responsabilità. Devono aver tenuto conto della sua confessione, di quell’ammissione arrivata poco prima che scorressero i titoli di coda su un processo lunghissimo, durato anni e passato per le meticolose indagini dei pm della Dda, per una condanna all’ergastolo annullata in Cassazione con rinvio davanti a nuovi giudici di secondo grado per riaprire il dibattimento e vagliare le dichiarazioni di ex affiliati che nel frattempo si erano aggiunti alla lista dei collaboratori di giustizia.

Assolti gli altri due imputati, zio e nipote, accusati di aver dato ai killer informazioni utili per individuare e rintracciare Dell’Oioio finito nella lista nera del boss. Nessuna condanna per Antonio Marrone (difeso dall’avvocato Claudio Davino) e per Teresa Marrone detta Nikita (difesa dall’avvocato Giosuè Naso).

Tags: camorracesare paganoclandissociazioneergastolofaida di scampialuigi senesesaverio senese
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 2 al 14 marzo al Pan, la mostra fotografica “Improbabili incontri”

Succ.

Dal 7 al 13 marzo: “Settimana Storie Piccine – Nati per Leggere Campania”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 7 al 13 marzo: “Settimana Storie Piccine – Nati per Leggere Campania”

Dal 7 al 13 marzo: "Settimana Storie Piccine – Nati per Leggere Campania"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?