• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La felice giornata di sole che “risuona” sull’Italia grazie al trionfo di Ennio Morricone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Febbraio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
La felice giornata di sole che “risuona” sull’Italia grazie al trionfo di Ennio Morricone
Share on FacebookShare on Twitter

morriconeÈ un’uggiosa giornata di pioggia, introdotta dalle gioiose melodie celestiali che sono solite introdurre le note liete, quelle che sanno far risplendere il sereno, a dispetto di quanto sancisce il meteo.

ADVERTISEMENT

Cade la pioggia, eppure il ticchettio delle gocce sembra voler rimarcare una ben più solenne presa di coscienza.

Tutto merito di quanto avvenuto durante la notte, nel corso della celeberrima cerimonia degli Oscar: un genio italiano, finalmente, viene riconosciuto come tale anche oltreoceano.

“The Hateful Eight”: questo il titolo del film grazie al quale “il nostro”

Ennio Morricone, compositore italiano di musiche per il cinema famosissimo in tutto il mondo, ha vinto il premio per la Miglior colonna sonora originale agli Oscar 2016.

Morricone è uno dei compositori di musiche per il cinema più famosi e stimati di sempre. Nella sua carriera ha scritto le musiche per più di 500 film e serie televisive ed è considerato come uno dei migliori compositori al mondo. Morricone ha ritirato il premio camminando verso il palco aiutato da uno dei suoi figli, che ha anche tradotto per il pubblico il breve discorso di ringraziamento che Morricone ha letto. Il compositore si è congratulato con gli altri candidati al premio, ringraziando Tarantino per avergli offerto di comporre le musiche per The Hateful Eight e spiegando che sono i grandi film a permettere di comporre grandi musiche. Morricone ha infine anche salutato sua moglie Maria, presente in sala durante la premiazione, e si è commosso mentre parlava.

«Dedico questa musica e questo Oscar a mia moglie Maria». Con queste parole Ennio Morricone, con la voce rotta dall’emozione, ha concluso il suo discorso di ringraziamento.

Un giorno felice, uno di quelli in cui tutto il popolo si sveglia – o forse si risveglia – animato dalla consapevolezza di essere parte più o meno attiva di qualcosa di grande, solenne e, soprattutto, eterno.

Tags: Ennio Morriconemiglior colonna sonoramusicistaOscar 2016
ADVERTISEMENT
Prec.

All’Olimpico grande esibizione della Pattuglia Acrobatica Pizzaioli e Inno alla Pizza

Succ.

4 marzo, teatro Supercinema di Castellammare: Sebastiano Somma in “Lucio incontra… Lucio”

Può interessarti

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa
In evidenza

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

19 Maggio, 2025
Serie A 2024/2025: scelta la date, ecco quando Napoli e Inter si giocheranno lo Scudetto
Da Sud a Sud

Serie A 2024/2025: scelta la date, ecco quando Napoli e Inter si giocheranno lo Scudetto

19 Maggio, 2025
Torre del Greco, ascensore precipita: famiglia ferita, tragedia sfiorata grazie al cavo di emergenza 
Cronaca

Torre del Greco, ascensore precipita: famiglia ferita, tragedia sfiorata grazie al cavo di emergenza 

19 Maggio, 2025
Bimba di 6 anni muore in ospedale, aperta un’inchiesta 
Cronaca

Bimba di 6 anni muore in ospedale, aperta un’inchiesta 

19 Maggio, 2025
Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano
Cronaca

Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano

18 Maggio, 2025
18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni
Cronaca

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

18 Maggio, 2025
Succ.
4 marzo, teatro Supercinema di Castellammare:  Sebastiano Somma in “Lucio incontra… Lucio”

4 marzo, teatro Supercinema di Castellammare: Sebastiano Somma in "Lucio incontra... Lucio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini

Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

"Educare alla sana pratica sportiva ed ai valori dello sport è essenziale nella formazione dei giovani ed è fondamentale che...

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Nel 2025, l'Italia ha assistito a un drammatico aumento delle morti sul lavoro, con un impatto particolarmente grave tra i...

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Battere sul tempo le alluvioni usando l'intelligenza artificiale, per gestire al meglio il rischio e anticipare l'emergenza. E' ciò che...

Circumvesuviana: disagi e caos ridisegnano orari ed abitudini dei cittadini

Circumvesuviana: abbattimento del cavalcavia ferroviario, stop di 4 mesi alla linea Napoli-Baiano

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Dal 21 maggio al 30 settembre, la linea ferroviaria Napoli-Baiano della Circumvesuviana sarà sospesa per consentire l'abbattimento e la ricostruzione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?