• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Teatro Totò va in scena il ricordo di Don Peppe Diana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2016
in Arte & Spettacolo
1
Al Teatro Totò va in scena il ricordo di Don Peppe Diana
Share on FacebookShare on Twitter

peppe diana

ADVERTISEMENT

Don Giuseppe Diana fu ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 19 marzo 1994 nella sua chiesa, mentre si accingeva a celebrare messa.

Uccidere un prete che combatteva a viso aperto l’azione dei clan,che aveva firmato un documento di denuncia contro la malavita organizzata,che spendeva la sua vita per aiutare extracomunitari e tossicodipendenti,ucciderlo oltretutto nella sua chiesa è diventato il simbolo dell’apice cui può giungere la barbarie camorrista sui nostri territori.

Non dimenticare don Giuseppe Diana significa non solo ricordare le sue gesta,ma soprattutto testimoniare quotidianamente il suo messaggio d’impegno civile e il suo esempio affinchè possa restare vivo e raggiungere il maggior numero di persone possibile.

È questo l’intento dello spettacolo teatrale “Peppe Diana. Il coraggio di avere paura” in scena al Teatro Totò lunedì 22 febbraio alle ore 10,30 (in occasione della “mattinata sociale”) e martedì 23 febbraio alle ore 21,00 .

L’opera scritta da Ciro Villano e Gaetano Liguori con l’adattamento di Edoardo Guadagno e i contributi video di Gennaro Silvestro ripercorre la vita di don Diana.

In scena,ad interpretare la storia,trenta giovani attori diplomatisi presso l’Accademia delle Arti teatrali del Teatro del Totò diretta dallo stesso Liguori.

diana

Lo spettacolo si avvalè del patrocinio del “Comitato don Peppe Diana”,associazione nata ufficialmente nel 2006 con lo scopo di testimoniare il martirio del sacerdote morto per amore del suo popolo.

Ricordare Don Peppe Diana attraverso un’opera teatrale significa sottolineare ancora una volta la potenza e il valore del fare teatro.Il teatro contemporaneo infatti,quando diventa veicolo di un messaggio sociale ed educativo ha la grande possibilità di elevarsi e trasformarsi da strumento di intrattenimento a vero e proprio mobilitatore di coscienze sia per gli attori in scena,che hanno la possibilità di completare e arricchire il loro percorso formativo,sia per chi fa parte della platea.Un’ottima occasione dunque per formare quelle sentinelle di cui lo stesso Don Diana parla nel documento contro la camorra, “Per Amore del mio popolo” diventato poi suo testamento spirituale:

 “Il nostro impegno profetico di denuncia non deve e non può venire meno…Il Profeta fa da sentinella: vede l’ingiustizia e la denuncia…Il Profeta ricorda il passato e se ne serve per cogliere nel presente il nuovo.Il Profeta indica come prioritaria la via della giustizia”.

Per info e prenotazioni Teatro Totò 081 296051
 

 

Tags: Accademia delle Arti TeatraliCiro VillanoComitato don Peppe DianaDon Peppe DianaGaetano LiguoriricordoteatroTeatro Toto'testimonianza
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: ancora un agguato, ferito gravemente un uomo

Succ.

Berlino: “Fuocoammare”, il docufilm di Rosi vince l’Orso d’oro

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Berlino: “Fuocoammare”, il docufilm di Rosi vince l’Orso d’oro

Berlino: "Fuocoammare", il docufilm di Rosi vince l'Orso d'oro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?