• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dormivano nelle ore di servizio: condannati 22 agenti di polizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Febbraio, 2016
in News
0
Dormivano nelle ore di servizio: condannati 22 agenti di polizia
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Puniti i furbetti della Questura di Rovigo, che, durante le ore di lavoro notturno, dormivano sonni tranquilli in ufficio o nelle macchine di servizio invece di pattugliare il territorio ed eseguire i controlli anticrimine.

Il caso era scoppiato nel 2008, quando ventidue agenti della squadra mobile di Rovigo, invece di essere in giro di notte per pattugliare la città, dormivano in ufficio o nelle vetture di servizio. La Cassazione ha così confermato le condanne a carico dei ventidue agenti messi sotto inchiesta dal loro stesso capo e dal questore Amalia Di Ruocco.

Il 7 novembre 2014, la Corte di Appello di Venezia aveva inflitto pene tra i dieci mesi e i due anni e sette mesi di reclusione. Pene ora tutte sospese, con il beneficio della non menzione. Il verdetto della Cassazione però è stato depositato proprio ieri: le accuse, a vario titolo, sono di truffa e falso e, in alcuni casi, anche di abbandono del posto di servizio per fatti che sono accaduti dal 3 gennaio al 5 marzo del 2008.

Decisive a tal proposito furono le intercettazioni nelle macchine e negli uffici. Secondo i giudici della Cassazione le linee difensive degli avvocati degli agenti sono “grottesche” e “assurde”. Dal fatto che, per motivi di privacy, le auto di servizio non si potrebbero intercettare senza il permesso dei sindacati di categoria, a quello che capo della Mobile e Questore dovevano essere inquisiti perché, con le indagini in corso, facevano finta di niente.

“L’abitacolo di un autoveicolo privato non può essere considerato luogo di privata dimora” bensì  “è il luogo di lavoro, non solo per chi vi si trova al momento della intercettazione, ma anche per chi, pur non presente in esso, sta coordinando il servizio” si legge nella sentenza.

“Sostenere che la intercettazione sul luogo del lavoro debba essere effettuata con il benestare delle associazioni sindacali sarebbe affermazione al limite del grottesco” prosegue. Secondo i giudici è “al limite della provocazione” il fatto che il capo della mobile e il questore andavano inquisiti: “Stavano adempiendo al loro dovere in virtù della delega conferita dal pm”.

Tags: #arresticondannedormireintercettazionipoliziarovigoserviziovolanti
ADVERTISEMENT
Prec.

Appuntamento con Lady Joya. Le 4 giornate di Napoli contro la Prostituzione Minorile

Succ.

L’ineluttabilità non esiste

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
L’ineluttabilità non esiste

L’ineluttabilità non esiste

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?