• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Cuma ritrovate le “padelle antiaderenti” dell’antica Roma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
A Cuma ritrovate le “padelle antiaderenti” dell’antica Roma
Share on FacebookShare on Twitter

Archeologia: Cuma, le padelle antiaderenti antica Roma

ADVERTISEMENT

Si è tenuto ieri presso la sede dell’Orientale di Palazzo du Mesnil in via Chiatamone a Napoli, un convegno sulle nuove scoperte archeologiche a Cuma portate avanti dai ricercatori dell’Orientale e in particolare da un gruppo di studiosi, coordinato da Marco Giglio, assegnista di ricerca in Archeologia classica, che vede il coinvolgimento anche di Stefano Iavarone e Giovanni Borriello, entrambi dottorandi in archeologia.

“Il sogno di ogni archeologo delle ceramiche è trovare una discarica di questi materiali  ed è quello che è accaduto a noi”-racconta Marco Giglio sulle pagine del Mattino, che da due anni con il gruppo dell’Università Orientale di Napoli sta studiando ottantamila reperti.

Principale novità nell’ambito dei lavori di scavo nell’area di Cuma, che sono in corso da molti anni e che hanno riportato alla luce solo il 10% del territorio, è infatti il ritrovamento di reperti, nell’area a ridosso dello stadio e della porta settentrionale della città, che dimostrano la presenza di officine produttive di ceramica a Cuma. Officine attive per tre secoli, almeno fino al II secolo dopo Cristo. I reperti ritrovati testimoniano una fase dell’intensa attività produttiva di età augustea.

Tra i vari reperti, da annoverare il ritrovamento di diverse tipologie di ceramiche, in particolare quelle verniciate,che grazie alla qualità dei materiali, si diffusero in tutto il bacino del Mediterraneo, dalla Spagna al nord Africa, arrivando anche in Francia e Germania settentrionale e che il celebre Apicio,gastronomo dell’Antica Roma, raccomandava per realizzare le sue ricette.

Le ceramiche giudicate imperfette per la vendita venivano appunto gettate in discarica, e ritrovarle seppur a pezzi dà la possibilità agli archeologi di capire quali fossero i metodi di lavorazione e quindi il livello qualitativo di questi ricercati manufatti.In particolare i ricercatori si sono concentrati sullo studio della produzione di ceramica a vernice rossa interna, le cumanae testae,una sorta di teglie con fondo antiaderente, ottenuto grazie a un particolare rivestimento interno, utile a creare una superficie spessa e liscia che evitava ai cibi cucinati di attaccarsi al fondo delle padelle. Queste erano utilizzate per la cottura a fuoco lento di determinati alimenti, soprattutto a base di carne. Esse sono dunque le antesignane delle moderne pentole antiaderenti.

Tags: ApicioarcheologiaCumaMarco Gigliopadelle antiaderentirepertisibillastoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Allarme droga e criminalità tra i giovani della Napoli ‘bene’

Succ.

Gli amici di Giulio Regeni chiedono giustizia lanciando una petizione

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Verità e giustizia per Giulio Regeni

Gli amici di Giulio Regeni chiedono giustizia lanciando una petizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?