Magia, fascino, arte e cultura: queste e molte altre le emozioni che consegna l’Ischia Film Festival, la kermesse cinematografica che da oltre un decennio impreziosisce l’estate ischitana conferendole un marcato tratto di autorevole internazionalità.
Si terrà dal 25 Giugno al 2 Luglio 2016 la quattordicesima edizione dell’Ischia Film Festival, concorso internazionale dedicato alla location cinematografiche.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la quattordicesima edizione del concorso dedicato alle Location: possono partecipare al Festival Lungometraggi, Documentari e Cortometraggi, italiani ed internazionali, proiettati per la prima volta al pubblico nel 2015 o 2016, che abbiano dato particolare rilevanza alla location che fa da sfondo all’opera o all’identità culturale del territorio narrato.
La Deadline per l’iscrizione è fissata al 15 Marzo 2016 con la possibilità di iscrizioni ritardatarie entro e non oltre il 31 Marzo 2016. Per l’iscrizione è richiesto un contributo alle spese di segreteria pari a 7,00 €uro per ciascuna opera presentata (€uro 10,00 per iscrizioni ritardatarie). L’elenco delle opere selezionate sarà comunicato in conferenza stampa in Giugno 2016.
Al Festival possono partecipare tutte le opere che abbiano valorizzato il territorio attraverso la scelta delle location, promuovendone così la realtà storica sociale ed umana, le tradizioni e la cultura.
L’edizione del 2015cumen ha visto la selezione di 109 lavori provenienti da 39 diversi paesi del mondo, tra cui 54 anteprime nazionali, 2 world premiere internazionali e 2 anteprime europee, senza considerare quelle anteprime italiane che sono al contempo anche anteprime mondiali. Tra le selezionate, 42 produzioni o co-produzioni italiane a riprova dell’impegno del festival per la promozione del cinema italiano. 40 le opere in concorso tra lungometraggi, documentari e cortometraggi che si sono contese i riconoscimenti del festival. Il festival non assegna premi in denaro ma tutti gli autori selezionati avranno diritto ad una notte di ospitalità alberghiera ad Ischia (la sera in cui sarà proiettato il proprio lavoro). Per gli autori che arrivano dall’estero l’ospitalità alberghiera sarà estesa a due notti. La Direzione del Festival nominerà una giuria di esperti incaricata di assegnare il premio “Ischia Film” al lungometraggio, al documentario ed al cortometraggio (che hanno maggiormente valorizzato le location utilizzate nonché al miglior lavoro della sezione “Location Negata”. La Giuria si riserva altresì di attribuire, tra le opere in concorso, riconoscimenti e menzioni speciali.
La Direzione del Festival in accordo con il comitato d’onore ed il comitato direttivo del Festival, assegnerà inoltre i seguenti premi: Premio “Ischia Film” al lungometraggio che ha maggiormente valorizzato le location; Premio “Castello Aragonese” Al miglior regista; Premio “Aenaria” Al miglior scenografo; Premio “Epomeo” Al miglior direttore della fotografia.
Per maggiori informazioni, clicca qui.