• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mario Volpicelli: storia dell’ultima vittima di camorra e di “quella mentalità”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
1 Febbraio, 2016
in Cronaca, In evidenza
1
Mario Volpicelli: storia dell’ultima vittima di camorra e di “quella mentalità”
Share on FacebookShare on Twitter

data=RfCSdfNZ0LFPrHSm0ublXdzhdrDFhtmHhN1u-gM,qUP3AMR9u4Pz8JhPtAeRYRNqlsus0aUeAZy7HuaXLS5RxGGMfEhEQLCGAh2Z7u8Z5TuAGrq9hAEmSY_RicPl2LS6XpN9bIJ1aoDncfhQwMhoduBHdDmZfSwpAVpOirPer raccontare l’essenza dell’anima di un morto è importante capire chi era veramente da vivo.

ADVERTISEMENT

Il 53enne Mario Volpicelli, ucciso come un boss, lo scorso sabato sera, 29 gennaio 2016, a Ponticelli, di certo, non era un boss.

Lavorava come commesso nel più quotato dei “tutto a 50 centesimi” e per questo nel quartiere lo conoscevano in tanti. È difficile presumere che “un uomo del sistema” possa trascorrere parte integrante delle sue giornate in un piccolo negozio stracolmo di prodotti.

Secondo la logica del business costretto ad adattarsi alle dinamiche imposte all’economia dalla crisi, la quantità di merce esposta è direttamente proporzionale alla “necessità di vendere”. Mario lasciava che la disperazione generata da quel precario stato di cose venisse urlata dai prodotti per la casa e suppellettili varie esposte nel suo piccolo regno, mentre, con decorosa dignità sistemava gli scaffali e “spicciava la gente”.

Mario era un padre di famiglia, “macchiatosi” della colpa di essersi innamorato di Mariarca, quella che non potrà mai essere considerata una donna qualunque, in virtù di quel cognome “pesante e pericoloso”: Sarno.

Mariarca è la sorella del boss Ciro, soprannominato “’o sindaco”, per aver amministrato “le case occupate” di Ponticelli dopo il terremoto dell’80.

Difatti, quell’astuta manovra, portò al boss due sostanziali vantaggi che costituirono i capisaldi sui quali il clan ha erto il suo impero, durato circa un trentennio. Il rispetto e l’ammirazione del popolo, la compenetrazione, solida e sicura, del tessuto criminale nelle case popolari della zona, fino ad imporre il proprio dominio e a creare il proprio quartier generale nel Rione De Gasperi: l’ascesa del clan Sarno passa attraverso queste due mosse cruciali.

Già, il Rione De Gasperi, è lì che Mario è morto, mentre rincasava stringendo tra le mani le buste della spesa, consegnando inconsapevolmente una delle scene più consuete della vita di un uomo comune, barbaramente straziata dalla ferocia criminale che ha rispettato l’ordine di porre fine alla sua esistenza conficcandogli tre pallottole in testa. O “tre confetti”, come si suol dire nel gergo camorristico. Un’esecuzione da boss, come detto, eppure inferta ad un “semplice” uomo comune.

Mario, con la sua storia e il suo epilogo, personifica la condizione di tanti cittadini del quartiere: nel suo caso, “le aggravanti” si addizionano, in virtù della parentela con “il clan di Bodo”. Volpicelli, infatti, era lo zio di Gennaro De Micco, stimato essere uno dei sicari più spietati del clan, in lotta con i D’Amico per stabilire “chi deve comandare a Ponticelli”.

Questa “temibile” associazione di fatti e persone non autorizza ad avanzare illazioni in merito all’integrità morale di Mario. Eppure, questa forma mentis, che da tempo immemore emette sentenze e condanne ben più severe di quelle impartite dalla legge, rappresenta uno degli aspetti più beceri ed ignoranti del modo di essere ed agire di una certa frangia di cittadinanza.

Quella che condanna le “eterne ragazze madri”, quelle che spalancavano le porte delle loro camere da letto agli “scagnozzi” dei Sarno che scorrazzavano lungo le strade del quartiere a bordo di fragorose motociclette, con “il ferro” in bella mostra e con fare spocchioso. Tuttora, quelle ragazze, “vittime del fascino criminale” e i loro figli, non potranno mai scrollarsi di dosso la pesante etichetta che segna le loro vite.

Così come, il Rione de Gasperi, quel luogo che per decenni ha rappresentato la roccaforte dei Sarno, teatro dell’ennesimo agguato di camorra, difficilmente potrà ripulirsi da quella sanguinaria fama.

Quel Rione rappresenta l’emblematica testimonianza degli errori dell’urbanistica degli anni ‘60/’70, dello zoning come strumento di pianificazione, nonché della cattiva gestione successiva.

L’intera area, organizzata in rioni-dormitorio, vere e proprie enclaves separate da strade a scorrimento veloce, a cui si aggiunge la cesura operata dalla linea ferroviaria, poneva innanzitutto un problema di vivibilità e sicurezza. Una sorta di disastro annunciato, che non ha tradito le aspettative e che seguita ad esibire scene e scenari a supporto di quella indecorosa fama.

Tags: . napolicamoracase popolariciro sarnoclan d'amicoclan de miccoclan sarnomariarca sarnomario volpicellinapoli estPeriferia orientaleponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Nostos Teatro di Aversa, OUT della compagnia UNTERWASSER

Succ.

Teatro Cilea, dal 4 al 14 febbraio: “HORROR COMEDY”, il ritorno de “I DITELO VOI”

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Teatro Cilea, dal 4 al 14 febbraio:  “HORROR COMEDY”, il ritorno de “I DITELO VOI”

Teatro Cilea, dal 4 al 14 febbraio: "HORROR COMEDY", il ritorno de "I DITELO VOI"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?