• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, Palazzo Caracciolo-fino al 18 febbraio: Corpo d’Ombra di Rosy Rox

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, Palazzo Caracciolo-fino al 18 febbraio:  Corpo d’Ombra di Rosy Rox
Share on FacebookShare on Twitter

42505-Rosy_Rox_from_serie_ombre_di_memoria_n_61_via_settembrini_2015-2016_matita_su_carta_cm_34x42Corpo d’Ombra di Rosy Rox, a cura di Luciana Berti, è il terzo appuntamento del ciclo Art, do not disturb, progetto espositivo dedicato all’arte contemporanea, promosso e ospitato dall’Hotel Palazzo Caracciolo – MGallery Collection, che invita giovani artisti e curatori a pensare e realizzare opere site-specific per l’antica residenza aristocratica di via Carbonara.

ADVERTISEMENT

La mostra presenta la serie Ombre di Memoria, studi a matita delle ombre dei sopraluce di alcuni palazzi storici situati lungo via Carbonara, via Settembrini e via Cirillo: elementi architettonici interpretati come simboli densi di vissuti. Un tragitto reale, ma anche metaforico, che si concretizza in Corpo d’Ombra, installazione allestita nel vestibolo di Palazzo Caracciolo, in relazione visiva con la rosta incastonata nell’imponente architettura cinquecentesca.

L’opera, scandita da elementi in acciaio e alluminio, scompone la forma dell’ombra del sopraluce che, proiettato sulle pareti del Palazzo, diviene altro da sé, restituendo la memoria latente della dimora storica, sottolineando la funzione dell’ambiente in cui è inserita, come luogo di transizione tra il chiostro e la strada.
Da segno esteriore, Corpo d’Ombra diviene la traccia di un mondo interiore che affiora timidamente e si infrange sulla consistenza del presente.
Il progetto Art, do not disturb è un percorso nel contemporaneo che coinvolge un nucleo iniziale di curatori composto da Luciana Berti, Claudia Borrelli, Mario Francesco Simeone, Brunella Velardi, con il coordinamento scientifico di Angela Tecce, a cui si aggiungeranno ulteriori contributi di giovani critici che collaborano con realtà pubbliche e private attive sul territorio. A conclusione di ciascuna mostra, le opere degli artisti andranno a far parte di una collezione permanente, visitabile negli ambienti di Palazzo Caracciolo.
E’ in calendario un altro appuntamento per la primavera 2016, dopo le personali di Giulio Delvè e Rosy Rox, e la collettiva di Gianmarco Biele, Vincenzo D’Argenio, Alessandra Donnarumma e Flaviano Esposito.
Notizie, informazioni e aggiornamenti saranno pubblicati sulle pagine Facebook dedicate.

Rosy Rox, nata a Napoli nel 1976, è un’artista visiva che utilizza i linguaggi della performance, della scultura e dell’installazione. Dal 2015 è docente di Tecniche Performative all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Dal 2011 sperimenta la tipologia del laboratorio con il progetto partecipativo in progress Il dono che, coinvolgendo realtà sociali differenti, coniuga ed elabora attraverso la performance, il rapporto tra vissuto e arte. Nel 2012 ha vinto il premio Un’opera per il Castello, realizzando per Castel Sant’Elmo l’opera permanente Tempo Interiore.
I suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private: Fondazione VAF (Germania), Museum Biedermann (Germania), Collection Alain Servais (Belgio), Sana Quisisarni (New York), Ernesto Esposito (Napoli). Numerose sono le mostre realizzate, come le performance Con-Tatto interiore, al Byblos Art Hotel a Verona e Monumento di passaggio, lungo la scala monumentale Montesanto a Napoli per Q.I, nel 2015; nel 2012 La Robe, al MADRE a Napoli; nel 2009 Lotus Flower alla Galleria Paola Verrengia a Salerno; nel 2007 Torture ad ImPULSE a Miami.

ADVERTISEMENT
Prec.

Fino al 4 marzo al PRAC la mostra “La mia natura”

Succ.

Ponticelli, la rapina con “stretta di mano” rilancia il tema sicurezza

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, la rapina con “stretta di mano” rilancia il tema sicurezza

Ponticelli, la rapina con "stretta di mano" rilancia il tema sicurezza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?