• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il ‘caso delle Statue coperte per rispetto di Rohani’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il ‘caso delle Statue coperte per rispetto di Rohani’
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

E’ diventato un caso politico: parliamo delle statue coperte da pannelli bianchi su tutti e quattro i lati, in occasione della visita del presidente iraniano Hassan Rohani in Campidoglio. Nello specifico, si fa riferimento ad statue di nudi dei Musei Capitolini.

La copertura sarebbe stata decisa come forma di rispetto alla cultura e sensibilità iraniana. Tanto che durante le cerimonie istituzionali non è stato servito nemmeno il vino. La vicenda è divenuta motivo di scontro tra il governo e la Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali: “Penso che ci sarebbero stati facilmente altri modi per non andare contro alla sensibilità di un ospite straniero così importante senza questa incomprensibile scelta di coprire le statue – ha detto in mattinata il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini – non era informato né il presidente del Consiglio né il sottoscritto di quella scelta”.

Mentre il leader della Repubblica islamica in una conferenza stampa a conclusione della visita a Roma ha affermato  “I giornalisti sono interessati a seguire queste cose, io non ho niente da dire“, “Però, – ha aggiunto – so che gli italiani sono un popolo molto ospitale, popolo che cerca di fare tutto per mettere a propro agio e li ringrazio“.

Intanto il segretario generale di Palazzo Chigi, Paolo Aquilanti, ha avviato un’indagine interna per poter accertare le responsabilità e fornire, con la massima sollecitudine, tutti i chiarimenti necessari relativi all’organizzazione presso i Musei Capitolini delle visita in Italia del presidente iraniano.

Nel frattempo il caso ha fatto il giro del mondo. Le Figaro  ha prontamente ricordato il detto “a Roma fai come i romani”, per aggiungere subito dopo che “l’antico adagio sembra aver sofferto delle eccezioni nel corso della visita del presidente iraniano nella città eterna”, perché “statue di nudi sono state mascherate” per evitare imbarazzi. Oltremanica ci ha pensato the Guardian a riferire la vicenda, scrivendo che “Roma copre le statue di nudi per evitare al presidente iraniano di arrossire“. E Bbc News ricorda pure che “l’Italia ha anche scelto di non servire vino nei pranzi ufficiali, un gesto che la Francia, dove Rohani andrà poi, si è rifiutata di compiere”. Mentre negli Usa, Newsweek ha scritto che “Roma copre le statue di nudi per rispetto a Rohani” e parla di “ulteriore rispetto” a proposito del vino.

Inutile aggiungere, come era prevedibile, l’ironia sul web: Twitter e Facebook  i più scatenati. Anche i Bronzi di Riace chiamati in causa. Esilarante a tal propositola foto dei bronzi che si nascondono per non farsi vedere.

Tags: CampidogliocasocopertemediaticoRohuanistatuevisita
ADVERTISEMENT
Prec.

Contromano in tangenziale: l’esito dell’esame tossicologico di Mormile è negativo

Succ.

Il Sabato delle Idee riparte dalle eccellenze della ricerca

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Sabato delle Idee riparte dalle eccellenze della ricerca

Il Sabato delle Idee riparte dalle eccellenze della ricerca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?