• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uccide la figlia brutalmente. La madre: ‘Lo perdono’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2016
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Uccide la figlia brutalmente. La madre: ‘Lo perdono’
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

«Vivere senza Hina sarà per sempre il mio più grande dolore, ma mio marito era e resta l’uomo della mia vita. È giusto che paghi per quel che ha fatto però io l’ho perdonato e non lo abbandonerò mai». Queste sono le parole di Bushra, la madre di Hina, 22enne pachistana uccisa dal padre Mohammed Saleem l’11 agosto 2006 a Sarezzo, in provincia di Brescia.

Proprio con queste parole Bushra Begun ricorda sua figlia Hina, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Hina è stata brutalmente uccisa da suo padre e sepolta nel giardino della loro casa a Lumezzane, Brescia. L’unica ‘colpa’ della ragazza, che ha scatenato l’ira del padre, il suo stile di vita, considerato troppo “occidentale”.

Hina era una ragazza sveglia, amava l’Italia e l’occidente e aveva deciso di allontanarsi dalle rigide tradizioni del suo paese di origine. Una semplice scelta, insieme a quella di non voler sposare un uomo in Pakistan, che il padre non ha mai accettato, per questo l’ha uccisa a coltellate e nascosta in giardino di casa con la testa rivolta verso la Mecca, con l’aiuto di 2 complici. Una mostruosità difficile da descrivere a parole, anche a dieci anni di distanza, eppure Bushra si mostra comprensiva verso l’uomo che ha sposato, lo stesso uomo che le ha tolto sua figlia.

“Un uomo buono e un padre esemplare, mai una volta ci ha obbligato a fare qualcosa. Quel giorno ha perso la testa in un impeto di rabbia, Hina era una ragazzina bravissima ma era finita in cattive compagnie e avevamo cercato di farglielo capire tante volte. In quel periodo ci chiedeva continuamente soldi e finché abbiamo potuto l’abbiamo aiutata..”. Sostiene la donna, aggiungendo che il marito si è poi subito reso conto di quanto accaduto e che ha seppellito il corpo in giardino per paura, volendo aspettare che il resto della famiglia tornasse dal Pakistan.

Dopo la sua morte, l’immagine del volto di Hina, capelli sciolti senza velo, è diventata emblema della lotta di una donna contro l’integralismo religioso. «Mia figlia – conclude la donna – è diventata il simbolo di una storia di integralismo che non è mai esistita. Quel giorno è stata colpa della rabbia…».

La Corte di Cassazione, nel 2010, ha condannato a 30 anni il padre di Hina, Mohammed così come i due cognati che agirono insieme a lui mentre lo zio, che confessò di aver partecipato alla sepoltura ma non al delitto, ha avuto una condanna a due anni e otto mesi, ad oggi è stato scarcerato.

Tags: condannaHinaintegralismooccidentaleomicidioperdono
ADVERTISEMENT
Prec.

Quelle foto che raccontano “un’emozione per sempre”

Succ.

“NAPOLI EST BRUCIA”: Venerdì 29 gennaio, assemblea pubblica a San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso per errore: fermate tre persone
Cronaca

Messina, 16enne ucciso per errore: fermate tre persone

3 Novembre, 2025
Succ.
“NAPOLI EST BRUCIA”: Venerdì 29 gennaio, assemblea pubblica a San Giovanni a Teduccio

“NAPOLI EST BRUCIA”: Venerdì 29 gennaio, assemblea pubblica a San Giovanni a Teduccio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?