• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uccide la figlia brutalmente. La madre: ‘Lo perdono’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2016
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Uccide la figlia brutalmente. La madre: ‘Lo perdono’
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

«Vivere senza Hina sarà per sempre il mio più grande dolore, ma mio marito era e resta l’uomo della mia vita. È giusto che paghi per quel che ha fatto però io l’ho perdonato e non lo abbandonerò mai». Queste sono le parole di Bushra, la madre di Hina, 22enne pachistana uccisa dal padre Mohammed Saleem l’11 agosto 2006 a Sarezzo, in provincia di Brescia.

Proprio con queste parole Bushra Begun ricorda sua figlia Hina, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Hina è stata brutalmente uccisa da suo padre e sepolta nel giardino della loro casa a Lumezzane, Brescia. L’unica ‘colpa’ della ragazza, che ha scatenato l’ira del padre, il suo stile di vita, considerato troppo “occidentale”.

Hina era una ragazza sveglia, amava l’Italia e l’occidente e aveva deciso di allontanarsi dalle rigide tradizioni del suo paese di origine. Una semplice scelta, insieme a quella di non voler sposare un uomo in Pakistan, che il padre non ha mai accettato, per questo l’ha uccisa a coltellate e nascosta in giardino di casa con la testa rivolta verso la Mecca, con l’aiuto di 2 complici. Una mostruosità difficile da descrivere a parole, anche a dieci anni di distanza, eppure Bushra si mostra comprensiva verso l’uomo che ha sposato, lo stesso uomo che le ha tolto sua figlia.

“Un uomo buono e un padre esemplare, mai una volta ci ha obbligato a fare qualcosa. Quel giorno ha perso la testa in un impeto di rabbia, Hina era una ragazzina bravissima ma era finita in cattive compagnie e avevamo cercato di farglielo capire tante volte. In quel periodo ci chiedeva continuamente soldi e finché abbiamo potuto l’abbiamo aiutata..”. Sostiene la donna, aggiungendo che il marito si è poi subito reso conto di quanto accaduto e che ha seppellito il corpo in giardino per paura, volendo aspettare che il resto della famiglia tornasse dal Pakistan.

Dopo la sua morte, l’immagine del volto di Hina, capelli sciolti senza velo, è diventata emblema della lotta di una donna contro l’integralismo religioso. «Mia figlia – conclude la donna – è diventata il simbolo di una storia di integralismo che non è mai esistita. Quel giorno è stata colpa della rabbia…».

La Corte di Cassazione, nel 2010, ha condannato a 30 anni il padre di Hina, Mohammed così come i due cognati che agirono insieme a lui mentre lo zio, che confessò di aver partecipato alla sepoltura ma non al delitto, ha avuto una condanna a due anni e otto mesi, ad oggi è stato scarcerato.

Tags: condannaHinaintegralismooccidentaleomicidioperdono
ADVERTISEMENT
Prec.

Quelle foto che raccontano “un’emozione per sempre”

Succ.

“NAPOLI EST BRUCIA”: Venerdì 29 gennaio, assemblea pubblica a San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Succ.
“NAPOLI EST BRUCIA”: Venerdì 29 gennaio, assemblea pubblica a San Giovanni a Teduccio

“NAPOLI EST BRUCIA”: Venerdì 29 gennaio, assemblea pubblica a San Giovanni a Teduccio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?