• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

”TU VUO’ FA L’AMERICANO”: la storia di una canzone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Gennaio, 2016
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter
Autore della musica
Autore della musica

Era il 1956, quando Renato Carosone e Nicola Salerno (in arte Nisa), scrissero questa canzone. L’enorme successo che ebbero è la migliore testimonianza dell’impatto che ebbe l’arrivo degli americani sulla cultura e le abitudini di vita degli italiani e in particolare dei napoletani.
Subito dopo le Quattro Giornate iniziò per Napoli l’occupazione delle truppe alleate, che ne gestirono la vita oltre la fine della guerra. La loro presenza divise l’opinione pubblica che in parte li accolse con entusiasmo, vedendoli come i garanti della loro stessa incolumità, ma dall’altra rifiutò di considerarli dei liberatori a causa dei terribili bombardamenti con i quali avevano distrutto la città. Comunque la vita cambiò velocemente per tutti, sia nel bene che nel male, così come emblematicamente il pane scuro della guerra divenne il pane bianco degli americani.

ADVERTISEMENT

Napoli veniva da venti anni di fascismo che col beneplacito della monarchia aveva imposto un modello di vita patriarcale e imperialista, basato sull’agricoltura, i figli come braccia per il lavoro, le donne com e madri e mogli, l’obbedienza cieca al volere del Duce, il concetto di Patria e dello ‘spazio vitale’, le guerre di conquista. Venti anni di dittatura e una guerra disastrosa, avevano ridotto i napoletani alla disperazione.

Laceri e affamati, a volte scalzi, spesso senza più una casa, si trovarono davanti un esercito fatto di giovani alti e ben vestiti, che non avevano mai sofferto la fame, ma erano anzi sempre forniti di generi di conforto che loro non vedevano da anni o non avevano ancora conosciuto, come il chewing-gum, la Coca Cola o le sigarette ‘americane’ col filtro. In America c’era la televisione, a Napoli qualcuno aveva la radio, loro avevano le cucine a gas, da noi si usava ancora il carbone, loro avevano le lavatrici e le nostre mamme o nonne lavavano a mano, con il sapone di piazza e la lisciva. Loro fumavano le sigarette col filtro e ne buttavano quasi la metà, e i napoletani poveri se le preparavano con la carta di giornale. Loro avevano auto come transatlantici, noi andavamo per lo più a piedi o con la lambretta, curando di infilarci un giornale sul petto, per non prendere vento. In poche parole: loro erano ricchi e noi poveri. Per i napoletani, e non solo per quelli giovani, fu una vera ubriacatura scoprire che esisteva un mondo così diverso dal loro. E cercarono di imitarli.

In arte Nisa autore del testo
In arte Nisa
autore del testo

Nel 1956 Renato Carosone fu invitato a Milano ad un concorso radiofonico organizzato da Mariano Ripetti (padre di Mogol), per conto della Ricordi. Il concorso era per ‘coppie’ e Carosone fu abbinato a Nicola Salerno che come paroliere si firmava Niso. Egli aveva preparato tre diversi testi per canzoni. Carosone si mise al pianoforte e in circa un quarto d’ora creò la musica di ”Tu vuò fa l’americano”, un boogie-woogie nato dalla fusione di swing e jazz.

Nella canzone si dipinge un giovane che cerca in ogni modo di sembrare un americano, sia nell’abbigliamento che nei gesti e il linguaggio. Indossa un pantalone con lo stemma della fabbrica, probabilmente un jeans, che all’epoca si andavano a comprare a Resina, dove venivano dirottate le balle di vestiti che arrivavano come aiuti di guerra dall’America. Anche il berretto con la visiera alzata era nello stile americano. Il giovane cerca di imitare i suoi idoli anche nel modo di camminare per via Toledo, cercando di farsi notare da chi incrocia. Anche se non gli piace, beve whisky and soda, balla il rock and roll, gioca a baseball e fuma Camel. Ma tutto questo lo fa solo con i soldi della madre. La sua infatuazione lo porta al punto di usare l’inglese per dire alla sua ragazza di amarla.

Gli diranno gli autori :
Comme te po’ capì chi te vò bene
si tu le parle ‘mmiezzo americano?
Quando se fa l ‘ammore sotto ‘a luna
come te vene ‘capa e di:”I love you!?”

 

Tags: canzone classica napoletanamusicamusica napoletanarenato carosoneTu vuò fa l'americano
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Volley: arriva la capolista Marsala

Succ.

Napoli-Empoli, biglietti in vendita

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli-Empoli, biglietti in vendita

Napoli-Empoli, biglietti in vendita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?