• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al napoletano Andrea Ballabio il prestigioso premio per la medicina Louis Jeantet

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Al napoletano Andrea Ballabio il prestigioso premio per la medicina Louis Jeantet
Share on FacebookShare on Twitter

ballabio

ADVERTISEMENT

Andrea Ballabio, fondatore e direttore dell’Istituto Telethon di genetica e medicina a Napoli (Tigem), ha vinto il Premio Louis-Jeantet per la Medicina 2016.

Ballabio, classe 1957, è nato a Napoli dove si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Federico II specializzandosi in Pediatria.Ha trascorso molti anni negli Stati Uniti, dove è diventato professore associato presso il dipartimento di Genetica Molecolare e Umana del Baylor College of Medicine e condirettore del Baylor Human Genome Center di Houston, Texas.

È rientrato in Italia nel 1994  per fondare il Tigem, su mandato della Fondazione Telethon, dove oggi lavorano ad oggi 170 riceratori che negli anni hanno identificato i geni responsabili di numerose patologie.Ballabio è attualmente anche professore ordinario di Genetica Medica all’Università Federico II  e visiting professor sia negli Stati Uniti che in Inghilterra.

Il Premio Louis-Jeantet  è stato assegnato al Prof.Ballabio proprio per la scoperta di un gene chiamato Tfeb, che controlla l’attività dei lisosomi e funziona come un direttore d’orchestra, regolando l’azione di molti altri geni coinvolti nello smaltimento dei materiali di scarto del metabolismo. Questa scoperta ha aperto importanti prospettive per lo studio e la possibile cura di malattie neurodegenerative e da accumulo lisosomiale.

La Fondazione Louis-Jeantet, con sede a Ginevra, ha stanziato al vincitore, la somma di 700 mila franchi svizzeri (circa 640 mila euro), di cui gran parte destinati a finanziare la prosecuzione dei lavori e la restante cifra attribuiti personalmente.

Prima del Prof.Ballabio nessun italiano aveva mai avuto questo riconoscimento, tra i più importanti in Europa, che ogni anno viene assegnato a ricercatori che si distinguono per i risultati ottenuti con i loro studi e che pare sia l’anticamera del Premio Nobel. Da quando è stato indetto, nel 1986, il premio infatti è stato attribuito a 84 ricercatori: dieci di questi hanno poi ricevuto anche il Premio Nobel per la fisiologia, la medicina o la chimica.

Tags: andrea ballabiopremio Louis JeantetthelethonTigemuniversità federico II
ADVERTISEMENT
Prec.

“Shaboo”: “la droga dei filippini” che ammazza il sonno

Succ.

‘Per non dimenticare Gabriella’, la 19enne morta durante l’aborto

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
‘Per non dimenticare Gabriella’, la 19enne morta durante l’aborto

‘Per non dimenticare Gabriella’, la 19enne morta durante l’aborto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?