• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune di Napoli: arriva la riforma del sistema-cimiteri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2016
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cimitero-di-Napoli«La situazione che abbiamo trovato nei cimiteri cittadini, in alcuni casi teatri di nefandezze e infiltrazioni malavitose, è stata determinata dagli uomini, dalla politica che ha governato negli anni passati la città». Con queste parole il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha commentato la riforma dei cimiteri illustrata durante la giornata di ieri.

ADVERTISEMENT

«La politica – ha affermato il sindaco – è stata collusa, si è girata dall’altra parte e non ha avuto il coraggio e la volontà di intaccare un sistema anche criminale oltre che profondamente immorale. Questa amministrazione – ha aggiunto – invece respinge i sistemi affaristici e clientelari e, allo stesso tempo, agisce per portare da un lato risorse economiche nelle casse comunali e dall’altro per evitare che i cittadini, soprattutto le fasce deboli, in un momento difficile, debbano rivolgersi a qualcuno per ottenere ciò che è un diritto».

Il Comune di Napoli riforma il «sistema cimiteri» con il duplice obiettivo di essere al fianco dei cittadini nel difficile momento del lutto e per dire basta a eventuali speculazioni.

In questa direzione si muovono diversi provvedimenti presi dall’amministrazione comunale tra cui la stretta relativa alle imprese funebri che per poter esercitare il servizio nei cimiteri partenopei dovranno possedere l’abilitazione rilasciata dal Comune che attiverà «procedure più efficaci di verifica dei requisiti». Con questo atto, l’amministrazione intende «interdire in via definitiva» dallo svolgimento dell’attività funebre le imprese che non saranno in regola con le autorizzazioni. Per quanto riguarda il servizio al cittadino, l’ente comunale ha ripristinato i funerali pubblici comunali prevedendo anche il trasporto funebre e la gestione dei servizi mortuari sarà affidata, con bando a evidenza pubblica dello scorso 24 dicembre, a ditte specializzate che «agiranno in nome e per conto del Comune» e a tariffe «trasparenti e calmierate» da pagare «esclusivamente» agli uffici comunali. Il cittadino che si recherà al cimitero, dunque, troverà – come spiegato dall’assessore Alessandro Fucito – personale con «divisa e cartellini identificativi» a cui rivolgersi per inumazioni, tumulazione, esumazione e estumulazione. Le ditte vincitrici del bando agiranno – come sottolineato da Fucito – «sia nelle aree definite comunali che in quelle gestite da soggetti privati».

Inoltre, per risolvere il problema della disponibilità limitata de loculi, verranno introdotte due novità sostanziali: ad aprile sarà inaugurato il crematorio nel cimitero di Poggioreale; per chi invece preferisca il tradizionale loculo, sono in via di realizzazione gli ampliamenti dei cimiteri territoriali per un’offerta complessiva di 30mila tra loculi e manufatti, mentre nel cimitero di Poggioreale per 4 mila loculi e 3mila fosse del Fondo Zevola.

Per quanto riguarda il contrasto all’abusivismo e alla compravendita di manufatti, il Comune – come evidenziato dal dirigente Andrea De Giacomo – ha lavorato in sinergia con la Procura e, a seguito di sentenze, ha avviato l’acquisizione al patrimonio pubblico di manufatti che saranno messi in vendita attraverso bandi pubblici come già previsto per i 50 loculi della Cappella della Legalità inaugurata a dicembre 2015.

Regole certe non solo per le procedure di sepoltura, ma anche sul fronte dell’illuminazione votiva il cui servizio sarà affidato in concessione con gara pubblica. Si stima che l’ente comunale a fronte dei 350mila euro annui che riceveva dal precedente concessionario, otterrà un canone annuo di «almeno» 3 milioni e 600mila euro. Nel bando inoltre è prevista anche la creazione di un’anagrafe cimiteriale «realizzata senza costi aggiuntivi» e l’installazione di un sistema di videosorveglianza per controllare i varchi del cimitero di Poggioreale e l’area degli Uomini illustri per contrastare il fenomeno dei furti.

Tags: camorracimiteriComune di Napoliloculispeculazioni
ADVERTISEMENT
Prec.

La spunta l’Inter al San Paolo

Succ.

Dal 22 gennaio al 28 febbraio al PAN: “Passage”, Personale di Geppy Pisanelli

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Dal 22 gennaio al 28 febbraio al PAN: “Passage”, Personale di Geppy Pisanelli

Dal 22 gennaio al 28 febbraio al PAN: "Passage", Personale di Geppy Pisanelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?