• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

LA FONTANA DEL SEBETO: storia di un monumento da restaurare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
LA FONTANA DEL SEBETO: storia di un monumento da restaurare

La fontana transennata per evitare pericolo

Share on FacebookShare on Twitter
La fontana transennata per evitare pericolo
La fontana transennata per evitare pericolo

La fontana del Sebeto si trova a Mergellina, in piazza Sermoneta. E’ detta anche ‘fontana Fonseca’ dal nome di Manuel de Zùnica y Fonseca conte di Monterey, vicerè di Napoli dal 1631 al 1637, che ne ordinò la costruzione.
Oggi, come risulta dal sito:”La fontana si presenta allo stato in un notevole stato di abbandono: l’impianto idrico non è in funzione; l’impianto di illuminazione esterno, realizzato con proiettori inseriti in apposite nicchie realizzate nella pavimentazione antistante il monumento stesso, è stato fortemente vandalizzato unitamente ai cristalli di chiusura di tali nicchie, due delle quali sono state puntualmente transennate; nel luglio scorso si è verificato il distacco di una lastra di marmo di rivestimento della parte posteriore di uno dei due obelischi laterali e pertanto l’intera area circostante è stata interdetta all’accesso e al passaggio. La parte monumentale della fontana e graffiti con evidente penetrazione del colore sia sulla parte basamentale in piperno che sui rivestimenti in marmo, lesioni alle statue presenti, con parziale mancanza di parti scultoree.” Per provvedere al restauro della fontana sono necessari 90.000 euro, così come calcolato di comune accordo dal Comune di Napoli e dalla Sovraintenza.
Il gruppo ”Napoli Retrò”, attivo su Facebook per la ricerca e conservazione di foto storiche della città metropolitana di Napoli, si è assunto il compito di raccogliere la detta somma tra i propri iscritti e simpatizzanti.

ADVERTISEMENT

INFORMAZIONI SU COME EFFETTUARE L’EROGAZIONE LIBERALE
Beneficiario: Comune di Napoli – Tesoreria comunale
IBAN: IT94S0101003593100000460026
SWIFT BIC: IBSPITNA
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per Comune di Napoli, Fontana del Sebeto”
–

La fontana antica addossata al muro
La fontana antica addossata al muro
Il ponte della Maddalena durante l'eruzione del 1631
Il ponte della Maddalena durante l’eruzione del 1631

La fontana del Sebeto venne costruita intorno al 1635 da Cosimo e Carlo Fanzago. Da antiche monete, datate tra il V e il IV secolo a.C. si è rilevato che il nome ‘Sebeto’ deriva dal greco ‘Sepeithos’ che significa ‘andare con impeto’. Ciò conferma il significato della fontana come una dedica a un dio fluviale. Il fiume Sebeto era già scomparso all’epoca della sua costruzione, forse a causa della crescita della città o per sconvolgimenti naturali dovuti a terremoti ed eruzioni vulcaniche. Il Sebeto infatti nasceva dalle Sorgenti della Bolla,alle falde del Monte Somma ed arrivato nella zona delle paudi, si divideva in due bracci. Il primo proseguiva fino alla base di monte Echia, mentre l’altro raggiungeva il mare passando sotto il ponte della Maddalena.
La fontana originariamente si trovava incassata nel tratto di muro della via Guzmana, oggi via Cesario Console, di fronte alla Chiesa di Santa Lucia. Fu rimossa da questa sede nel 1900, quando vi fu il riassetto del Borgo e la colmata a mare. Rimasta smontata nei depositi comunali, venne sistemata dove è ora nel 1939. In questa occasione fu dotata di un fondale liscio e di una targa che ne ricorda la storia.

Fontana del Sebeto, oggi
Fontana del Sebeto, oggi

La fontana ha una base in marmo sopra uno zoccolo di piperno. Al centro vi è un arco con colonne, al di sotto del quale è semidisteso il dio Sebeto, nelle sembianze di un vecchio un po’accigliato, poggiato sul fianco destro. Al di sotto del dio,vi è la vasca maggiore nella quale gettano acqua dei mostri marini. Ai due lati vi sono due vasche minori, alimentate dall’acqua degli otri che due tritoni portano sulle spalle. Le vasche hanno forma di conchiglie. Al di sopra dell’arco vi sono gli stemmi del re, del vicerè e della città.
Ai due lati della fontana vi sono due obelischi, in cima ai quali originariamente vi erano due stelle ora scomparse.

Tags: . napolifontana del sebetomonumentostoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Museo di Capodimonte: laboratorio di Architettura per bambini gratis

Succ.

Attentato Burkina Faso: un bambino italiano tra le vittime

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Attentato Burkina Faso: un bambino italiano tra le vittime

Attentato Burkina Faso: un bambino italiano tra le vittime

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?