• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Google celebra l’anniversario della nascita del “papà di Cenerentola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Google celebra l’anniversario della nascita del “papà di Cenerentola”
Share on FacebookShare on Twitter

1452585880_I-388-anni-della-nascita-di-Perrault-600x335La giornata di chi naviga in internet servendosi di Google come motore di ricerca, la giornata odierna è impreziosita da un tocco fiabesco, per effetto del canonico doodle con il quale, oggi, Google vuole ricordare e festeggiare il 388esimo anniversario della nascita di Charles Perrault, lo scrittore francese le cui fiabe hanno accesso i sogni e l’immaginario di miliardi di bambini. E tutt’oggi seguitano ad allietare ed intrattenere adulti e bambini.

ADVERTISEMENT

Ben tre diversi doodle, per ricordare almeno 3 celebri fiabe raccolte nei suoi Contes: Cenerentola, La bella addormentata nel bosco, Il gatto con gli stivali.

charles-perraults-388th-birthday-5071286030041088.3-5694639155707904-ror

Perrault, tuttavia, è il papà di tante altre celeberrime fiabe: Cappuccetto Rosso, Barbablù, Le fate, Riccardin dal Ciuffo e Pollicino.

Favole che ancora oggi i genitori raccontano ai figli e che vengono tuttora convertite in pellicole in grado di macinare ottimi incassi al botteghino, come nel caso di Cenerentola: ma nella fiaba di Perrault, oltre ai sogni, convivono anche i temi del tempo e l’ideale, per lo scrittore, di una società guidata dal buon monarca.

Il successo di Perrault, che morì a Parigi nel 1703, fu proprio dovuto alla capacità di essere fedele alle fonti popolari, anche nella struttura della fiaba, ma riuscendo a imprimere alla stessa uno scarto sapiente di ironia e di descrizione del meraviglioso, grazie però a uno stile conciso che rendeva il racconto poco paludato e adatto a grandi e piccoli.

Tags: anniversariocappuccetto rossocenerentolacharles perraultdoodlefavolefiabagoogleil gatto con gli stivalila bella addormentata
ADVERTISEMENT
Prec.

I bibliotecari brasiliani posano nudi in un calendario per supportare una nobile causa

Succ.

Eboli: agrrediscono capotreno e filmano la violenza

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Eboli: agrrediscono capotreno e filmano la violenza

Eboli: agrrediscono capotreno e filmano la violenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?