• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scienziati italiani scoprono i meccanismi di crescita di una delle forme più aggressive di tumore del cervello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Gennaio, 2016
in In evidenza, News
0
Scienziati italiani scoprono i meccanismi di crescita di una delle forme più aggressive di tumore del cervello
Share on FacebookShare on Twitter

aaaaaaaaa

ADVERTISEMENT

Una fondamentale scoperta scientifica nella lotta ai tumori è stata messa a punto da due scienziati meridionali.

Il beneventano Antonio Iavarone e la barese Anna Lasorella,ricercatori alla Columbia Univesity e marito e moglie nella vita, insieme al loro team hanno individuato il meccanismo che favorisce il mantenimento delle cellule staminali neoplastiche del glioblastoma, il più aggressivo e letale dei tumori cerebrali. Cuore di questo meccanismo è una proteina, chiamata ID2, in grado di attivare una cascata di eventi che promuovono sia lo sviluppo che la progressione del glioblastoma.

In pratica, ID2 come chiarisce Iavarone “consente alle cellule più maligne del glioblastoma di adattarsi a condizioni sfavorevoli, sopravvivere anche in condizioni estreme e continuare a moltiplicarsi senza perdere la sua identità”.

iavarone lasorella

Gli scienziati ritengono che “disattivando” questa proteina si riuscirà a bloccare la crescita del tumore. Proprio bloccando i meccanismi di attivazione della proteina ID2, i ricercatori intendono mettere un freno all’espansione del tumore o prevenirne la ripresa dopo un intervento chirurgico.

Il glioblastoma è il tumore più frequente e maligno del cervello. Colpisce a tutte le età, inclusi i bambini, ma è più frequente tra i 45 e i 70 anni. Purtroppo la chirurgia, combinata ai trattamenti radio e chemioterapici, non è ancora in grado di curare questo tipo di cancro, e la sopravvivenza è in genere inferiore ai due anni. Per questo aumentare le conoscenze sui meccanismi che promuovono il glioblastoma e lo rendono così difficile da curare è l’unica strada per poterlo aggredire più efficacemente.

“E’ evidente — spiega Antonio Iavarone all’ Ansa — che la disattivazione di ID2 priverebbe il tumore di un circuito indispensabile al suo mantenimento. Capire la sequenza di eventi di cui il glioblastoma e probabilmente anche altri tumori umani si sono dotati affinche’ il tumore continui a vivere è un passo importante verso l’ideazione di nuove strategie di cura. Tuttavia, non è ancora una cura ed ulteriori studi sono necessari prima che la nuova scoperta possa tradursi in una terapia».

 

Tags: #medicinacervelli in fugaIavaroneLasorellalotta ai tumoriricercaricercatoriscienziati
ADVERTISEMENT
Prec.

Ruquia Hassan: la giornalista simbolo della lotta all’Isis

Succ.

Caremar: 48 ore di sciopero a partire da domani, 8 gennaio

Può interessarti

Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?
In evidenza

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 e stato di emergenza

14 Maggio, 2025
Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania
News

Bandiere Blu 2025: Italia al vertice per qualità ambientale e turistica 

14 Maggio, 2025
Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
Succ.
Caremar: 48 ore di sciopero a partire da domani, 8 gennaio

Caremar: 48 ore di sciopero a partire da domani, 8 gennaio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Sui monti Lattari ha avuto inizio, per la terza volta, l’operazione “Continuum Bellum” dei Carabinieri della compagnia di Castellamare di...

Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia

Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La sede della Croce Rossa Italiana a Pollena Trocchia, in provincia di Napoli, è stata oggetto di due raid vandalici...

Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 e stato di emergenza

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La terra torna a tremare ai Campi Flegrei. Nell'arco della giornata di martedì13 maggio, alle ore 12:07, una forte scossa...

Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania

Bandiere Blu 2025: Italia al vertice per qualità ambientale e turistica 

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La Foundation for Environmental Education (FEE) ha annunciato i Comuni italiani insigniti della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale che premia le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?