• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio Silvana Pampanini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Addio Silvana Pampanini
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Si spegne a 90 anni Silvana Pampanini, una delle icone del cinema italiano degli anni ’50. La diva del dopoguerra, la soubrette del cinema italiano, la bellezza in bicicletta, la «cotta» di Totò, è deceduta ieri mattina intorno alle 9,30 al Policlinico Gemelli di Roma, dov’era ricoverata da metà ottobre in terapia intensiva. Era stata sottoposta a un’operazione di chirurgia addominale d’urgenza, e nonostante si fosse ripresa dopo l’intervento,  ha poi sofferto complicanze dovute anche all’età.

Classe 1925, nella prima metà degli anni Cinquanta, poco prima che Sophia Loren e Gina Lollobrigida raggiungessero una grande notorietà, la Pampanini è stata simbolo a livello mondiale della bellezza italiana assieme a Lucia Bosè e Silvana Mangano. Di famiglia veneta trapiantata a Roma da tre generazioni, nipote della famosa cantante d’opera Rosetta Pampanini, Silvana era ancora una studentessa quando, a sua insaputa, la maestra di canto la iscrisse al concorso di Miss Italia. Infatti, fu proprio lei a vincere il concorso, la prima dopo la pausa bellica, ‘ex aequo’ con Rossana Martini, vera vincitrice, per acclamazione del pubblico.

Tra i suoi film più celebri ricordiamo «Bellezze in bicicletta», «47 morto che parla», «La strada lunga un anno», «Processo alla città». Diventa  l’attrice più pagata e richiesta, che si permette addirittura di rifiutare Hollywood, e anche una proposta cinematografica da parte di Tinto Brass.

Non a caso ci furono anche i registi che credettero alla Pampanini anche come attrice drammatica, neo realista: De Santis in Un marito per Anna Zaccheo e poi nel realismo socialista della Strada lunga un anno e Zampa in Processo alla città, dramma sociale di camorra. Ma la definizione di soubrette le calza a pennello: nell’epoca in cui i comici venivano dal varietà, lei infatti lavora con Dapporto, Chiari, Totò, Scotti, Rascel.

Forse è proprio per questo suo modo di essere ‘fuori dal coro’, di essere una diva diversa, che la bella Silvana è rimasta un’icona sempre viva nell’immaginario degli spettatori italiani, anzi del popolo italiano.

Ricordiamo che I funerali si svolgeranno venerdì 8 gennaio ore 11 presso la Parrocchia Santa Croce in Via Guido Reni 2, Roma.

Tags: AttricecinemamorteromaSilvana Pampaninisoubrette
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli U2 in concerto al San Paolo di Napoli a luglio

Succ.

La Rotonda Diaz: storia e curiosità di uno dei luoghi simbolo di Napoli

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
La Rotonda Diaz: storia e curiosità di uno dei luoghi simbolo di Napoli

La Rotonda Diaz: storia e curiosità di uno dei luoghi simbolo di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?