• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme smog in tutta Italia: ‘serve un piano nazionale’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
Allarme smog in tutta Italia: ‘serve un piano nazionale’
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Il blocco delle auto e targhe alterne non è bastato per ridurre lo smog. Lo dicono le centraline di Milano e Roma che ieri hanno mostrato addirittura aumenti o stabilità delle polveri sottili.

I presupposti c’erano tutti: blocco del traffico in alcune città, e biglietti dei mezzi pubblici a prezzi convenienti . Però le precipitazioni, come già annunciato dai metereologi, non sono arrivate in tempo a portare via le polveri sottili dall’aria e quindi i livelli di PM10 sono rimasti (e rimangono) alti in tutte le città dove già si era rilevato un alto livello di inquinamento.

Proprio oggi, 30 Dicembre, il governo incontrerà Regioni e Comuni per la questione ‘allarme smog’, ovvero una tra le emergenze principali che sta tenendo banco in questa fine 2015, vedendo protagoniste le principali città italiane sotto lo spettro dell’inquinamento, che ha costretto, da Nord a Sud, varie misure per correre ai ripari.

Le città coinvolte sono molte: da Milano a Palermo, con Napoli, Roma, Firenze e Torino elette protagoniste, per non parlare poi di Frosinone, eletta città più inquinata d’Italia.

«Blocco totale del traffico», questa una delle soluzioni secondo Legambiente. L’associazione chiede altresì che Governo e Regione investano maggiormente nel trasporto pubblico.

Ma l’eccessivo smog e inquinamento, come anticipato, è anche causato dalla mancanza di pioggia. A tal proposito il Comune di Napoli cercherà di correre ai ripari con un dispositivo di limitazione al traffico dei veicoli privati con valori di emissioni superiori ai limiti di legge.

Tale blocco è previsto per le giornate di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e 30 e dalle 14 e 30 alle 16 e 30. I blocchi alla circolazione inoltre – in ottemperanza alla delibera di Giunta n. 292 del 5 maggio 2015 – resteranno in vigore fino al 31 marzo 2016.

Ma queste regole dovranno essere uguali per tutti: è questo il risultato che si tenterà di ottenere durante l’incontro tra il ministro dell’Ambiente Galletti e i sindaci e i governatori in arrivo da tutte le parti d’Italia. Contro lo smog serve un piano organico e non delle iniziative pensate e realizzate in fretta e furia per tentare di tamponare un’emergenza che ha l’aspetto di un fiume in piena e che sicuramente non si esaurirà con l’inizio del 2016.

Tags: allarmeinquinamentoitaliasiccitàsmog
ADVERTISEMENT
Prec.

Il cesto di Errico Porzio: il fenomeno virale più gustoso del momento

Succ.

Biotecnologie per la Salute, la “Federico II” guida la Campania in Europa con “Biocam”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Biotecnologie per la Salute, la “Federico II” guida la Campania in Europa con “Biocam”

Biotecnologie per la Salute, la "Federico II" guida la Campania in Europa con "Biocam"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?