• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme smog in tutta Italia: ‘serve un piano nazionale’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
Allarme smog in tutta Italia: ‘serve un piano nazionale’
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Il blocco delle auto e targhe alterne non è bastato per ridurre lo smog. Lo dicono le centraline di Milano e Roma che ieri hanno mostrato addirittura aumenti o stabilità delle polveri sottili.

I presupposti c’erano tutti: blocco del traffico in alcune città, e biglietti dei mezzi pubblici a prezzi convenienti . Però le precipitazioni, come già annunciato dai metereologi, non sono arrivate in tempo a portare via le polveri sottili dall’aria e quindi i livelli di PM10 sono rimasti (e rimangono) alti in tutte le città dove già si era rilevato un alto livello di inquinamento.

Proprio oggi, 30 Dicembre, il governo incontrerà Regioni e Comuni per la questione ‘allarme smog’, ovvero una tra le emergenze principali che sta tenendo banco in questa fine 2015, vedendo protagoniste le principali città italiane sotto lo spettro dell’inquinamento, che ha costretto, da Nord a Sud, varie misure per correre ai ripari.

Le città coinvolte sono molte: da Milano a Palermo, con Napoli, Roma, Firenze e Torino elette protagoniste, per non parlare poi di Frosinone, eletta città più inquinata d’Italia.

«Blocco totale del traffico», questa una delle soluzioni secondo Legambiente. L’associazione chiede altresì che Governo e Regione investano maggiormente nel trasporto pubblico.

Ma l’eccessivo smog e inquinamento, come anticipato, è anche causato dalla mancanza di pioggia. A tal proposito il Comune di Napoli cercherà di correre ai ripari con un dispositivo di limitazione al traffico dei veicoli privati con valori di emissioni superiori ai limiti di legge.

Tale blocco è previsto per le giornate di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e 30 e dalle 14 e 30 alle 16 e 30. I blocchi alla circolazione inoltre – in ottemperanza alla delibera di Giunta n. 292 del 5 maggio 2015 – resteranno in vigore fino al 31 marzo 2016.

Ma queste regole dovranno essere uguali per tutti: è questo il risultato che si tenterà di ottenere durante l’incontro tra il ministro dell’Ambiente Galletti e i sindaci e i governatori in arrivo da tutte le parti d’Italia. Contro lo smog serve un piano organico e non delle iniziative pensate e realizzate in fretta e furia per tentare di tamponare un’emergenza che ha l’aspetto di un fiume in piena e che sicuramente non si esaurirà con l’inizio del 2016.

Tags: allarmeinquinamentoitaliasiccitàsmog
ADVERTISEMENT
Prec.

Il cesto di Errico Porzio: il fenomeno virale più gustoso del momento

Succ.

Biotecnologie per la Salute, la “Federico II” guida la Campania in Europa con “Biocam”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Biotecnologie per la Salute, la “Federico II” guida la Campania in Europa con “Biocam”

Biotecnologie per la Salute, la "Federico II" guida la Campania in Europa con "Biocam"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?