• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Accadde oggi”: 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l’Indonesia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
“Accadde oggi”: 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l’Indonesia
Share on FacebookShare on Twitter

800px-Street_in_downtown_Banda_Aceh_after_2004_tsunami_DD-SD-06-0736626 dicembre 2004: circa trecentomila persone perdono la vita il a causa del violentissimo tsunami che colpisce soprattutto Indonesia, Thailandia e Sri Lanka.

ADVERTISEMENT

A distanza di 11 anni da una delle più grandi catastrofi naturali nella storia dell’umanità, è ancora vivo il ricordo di quei tragici e concitati momenti in cui il mare si ritirò per chilometri per poi abbattersi con furia devastante sui litorali affacciati sull’Oceano Indiano e su popolazioni inermi e già fortemente provate dalla povertà.

Mentre turisti e residenti locali erano intenti a festeggiare Santo Stefano sulle soleggiate spiagge asiatiche, un sisma di magnitudo 9.15 della scala Richter al largo dell’Indonesia scatenò un maremoto che uccise migliaia di persone, tra cui numerosi bambini, in 13 Paesi.

44 italiani persero la vita mentre erano in vacanza. Molti corpi non sono mai stati trovati, seppelliti dal fango. Oltre tre milioni furono gli sfollati. Ancora oggi, le conseguenze di quel tragico evento si fanno sentire sulle economie delle nazioni coinvolte, facendo registrare ancora una brusca frenata del turismo e lo svuotamento delle casse pubbliche per poter sostenere le spese della ricostruzione, anche se notevoli furono gli aiuti internazionali, per un totale di 14 miliardi di dollari.

gallery-japanquake1

Tra le località più colpite si ricorda Phuket, dove numerosi resort turistici affollatissimi sono stati completamente spazzati via dalla furia d’acqua. In Sri Lanka fu travolto in pieno un treno che trasportava 1500 passeggeri. Le spiagge di Sumatra, del Sud della Thailandia e delle isole Nicobare sono state devastate. Onde alte più di 20 metri, che viaggiavano fino a 700 chilometri orari, spazzarono via la provincia di Aceh, provocando solo qui 180mila morti. In nessuno di questi paesi fu mai diramata l’allerta. Soltanto le Hawaii diffusero l’allarme tsunami.
tsunami-asia-2004-12-26
Questa mattina migliaia di persone hanno partecipato in Indonesia ad una cerimonia in ricordo delle vittime del 26 dicembre 2004. Religiosi musulmani, sopravvissuti e soccorritori hanno pregato in un mega raduno proprio nella provincia di Aceh, vicino all’epicentro del sisma che provocò lo tsunami.

 

Tags: 26 dicembre 2004indonesiamortisanto stefanosri lankaThailandiatragediatsunamivacanzevillaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

È iniziato “il conto alla rovescia verso il conto alla rovescia”

Succ.

Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?