• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Accadde oggi”: 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l’Indonesia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
“Accadde oggi”: 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l’Indonesia
Share on FacebookShare on Twitter

800px-Street_in_downtown_Banda_Aceh_after_2004_tsunami_DD-SD-06-0736626 dicembre 2004: circa trecentomila persone perdono la vita il a causa del violentissimo tsunami che colpisce soprattutto Indonesia, Thailandia e Sri Lanka.

ADVERTISEMENT

A distanza di 11 anni da una delle più grandi catastrofi naturali nella storia dell’umanità, è ancora vivo il ricordo di quei tragici e concitati momenti in cui il mare si ritirò per chilometri per poi abbattersi con furia devastante sui litorali affacciati sull’Oceano Indiano e su popolazioni inermi e già fortemente provate dalla povertà.

Mentre turisti e residenti locali erano intenti a festeggiare Santo Stefano sulle soleggiate spiagge asiatiche, un sisma di magnitudo 9.15 della scala Richter al largo dell’Indonesia scatenò un maremoto che uccise migliaia di persone, tra cui numerosi bambini, in 13 Paesi.

44 italiani persero la vita mentre erano in vacanza. Molti corpi non sono mai stati trovati, seppelliti dal fango. Oltre tre milioni furono gli sfollati. Ancora oggi, le conseguenze di quel tragico evento si fanno sentire sulle economie delle nazioni coinvolte, facendo registrare ancora una brusca frenata del turismo e lo svuotamento delle casse pubbliche per poter sostenere le spese della ricostruzione, anche se notevoli furono gli aiuti internazionali, per un totale di 14 miliardi di dollari.

gallery-japanquake1

Tra le località più colpite si ricorda Phuket, dove numerosi resort turistici affollatissimi sono stati completamente spazzati via dalla furia d’acqua. In Sri Lanka fu travolto in pieno un treno che trasportava 1500 passeggeri. Le spiagge di Sumatra, del Sud della Thailandia e delle isole Nicobare sono state devastate. Onde alte più di 20 metri, che viaggiavano fino a 700 chilometri orari, spazzarono via la provincia di Aceh, provocando solo qui 180mila morti. In nessuno di questi paesi fu mai diramata l’allerta. Soltanto le Hawaii diffusero l’allarme tsunami.
tsunami-asia-2004-12-26
Questa mattina migliaia di persone hanno partecipato in Indonesia ad una cerimonia in ricordo delle vittime del 26 dicembre 2004. Religiosi musulmani, sopravvissuti e soccorritori hanno pregato in un mega raduno proprio nella provincia di Aceh, vicino all’epicentro del sisma che provocò lo tsunami.

 

Tags: 26 dicembre 2004indonesiamortisanto stefanosri lankaThailandiatragediatsunamivacanzevillaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

È iniziato “il conto alla rovescia verso il conto alla rovescia”

Succ.

Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?