• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

È iniziato “il conto alla rovescia verso il conto alla rovescia”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
È iniziato “il conto alla rovescia verso il conto alla rovescia”
Share on FacebookShare on Twitter

capodanno-via-caracciolosÈ iniziato l’ultimo giro di boa del 2015.

ADVERTISEMENT

Mentre il Natale ce lo siamo lasciati alle spalle, adesso incalza “il conto alla rovescia verso il conto alla rovescia” più famigerato, agognato ed atteso dell’anno.

“Il Festival delle buone intenzioni e dei marcati e forzati sentimentalismi” che tiene banco a Natale, insieme a struffoli, pandoro, tombola e capitone, quindi, anche per quest’anno è stato archiviato.

E con le papille gustative ancora in tilt, contaminate da miriadi di frammisti e svariati sapori e la mente frastornata dalle fameliche bollicine sprezzanti esuberante brio, ci apprestiamo ad accogliere un’altra prodigiosa “abbuffata”, quella che si interpone tra una “fine” ed un “principio“.

Settimana di bilanci, quindi, per l’Italia, per il mondo, per gli Stati, per i governi, per i semplici cittadini.

Per tutte le anime è tempo di tirare le somme, nel momento dell’anno in cui sogni, speranze, ambizioni, desideri, progetti ed aspettative, vengono più o meno equamente ripartiti tra quelli da confezionare all’interno della missiva da spedire a Babbo Natale e quelli ai quali, invece, conferire realtà e concretezza, rimboccandosi le maniche con l’avvento del nuovo anno.

Il primo di gennaio, infatti, non è solo “un inizio”, ma un incipit che ne personifica numerosi altri: l’inizio della dieta, l’iscrizione in palestra, l’avvio di una nuova attività o di un’esperienza o semplicemente un crudo e pretestuoso appiglio al quale ancorarsi per “mettere un punto” e ripartire.

Ciò che concorre a conferire successo alla “nuova partenza”, nella maggior parte dei casi, è la “spinta” che si imprime ai primi passi, quindi, il groviglio di motivazioni ed emozioni che sostiene e determina la forza e la ferma e volitiva determinazione insita nel desiderio di centrare e perseguire l’obiettivo, per far sì che non si riveli un labile e millantatore fuoco di paglia, destinato a dissolversi nel fascinoso torpore della notte, insieme alle scintille dei botti di fine anno.

Tracciare bilanci, quindi, per ricercare l’aggettivo più consono ed appropriato con il quale etichettare l’annata, ma anche per comprendere la direzione ed il senso da imprimere a quella che sta sopraggiungere: un atto doveroso, al quale non ci si può sottrarre, soprattutto in un’era in cui la vita, le circostanze e le beffarde avversità del destino, impongono che status come la felicità è la fortuna, vanno ricercati, afferrati e caparbiamente costruiti con le proprie mani.

Tags: anno nuovobilancibuone intenzioniCapodannonatalepropositi
ADVERTISEMENT
Prec.

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerto di Capodanno, venerdì 1 gennaio 2016, ore 19.30 al Teatro Mediterraneo

Succ.

“Accadde oggi”: 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l’Indonesia

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Accadde oggi”: 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l’Indonesia

"Accadde oggi": 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l'Indonesia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?