• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bilancio di fine anno: oltre un milione di migranti in Europa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Dicembre, 2015
in News
0
Bilancio di fine anno: oltre un milione di migranti in Europa
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Siamo a quota un milione di migranti sbarcati in Europa solo quest’anno, a riferirlo è l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, spiegando che gli arrivi si sono quadruplicati rispetto al 2014. E sono quasi 3700 le persone, in fuga da Africa e Medio Oriente, morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo dall’ultimo Gennaio.

La cifra record è stata raggiunta solo ieri, e in totale gli arrivi sono stati 1.005.504. Si tratta di ingressi avvenuti attraverso sei Paesi dell’Ue: Grecia, Bulgaria, Italia, Spagna, Malta e Cipro. L’Unione europea continua a restare inerme, non riuscendo a reagire adeguatamente nonostante l’emergenza sia destinata a continuare e crescere nel 2016 ormai alle porte.

Nel frattempo, il direttore generale dell’Oim, William Lacy Swing, ha asserito: «Non è sufficiente contare il numero di coloro che arrivano o dei quasi 4mila dati per dispersi o affogati. Dobbiamo anche agire. La migrazione deve essere legale, sicura e protetta per tutti, i migranti stessi e i Paesi che diventeranno la loro nuova casa». Un auspicio che si scontra con le resistenze però, di molti Paesi dell’Unione e non solo a Est.

Nello specifico, l’Italia, seconda per numero di arrivi (150.317) è stata a lungo ignorata nonostante le richieste di intervento avanzate a Bruxelles. Poi, a settembre, la svolta con la cancelliera Angela Merkel, che ha aperto le frontiere tedesche ai rifugiati, finendo conseguentemente nel mirino di una parte del suo partito, in particolare in Baviera.

Dal canto suo, il presidente Usa, Barack Obama intende ospitare un vertice per discutere della crisi dei migranti, da tenersi in occasione dei lavori dell’Assemblea generale delle nazioni Unite che riunisce i leader di tutti i paesi rappresentati all’Onu a New York. “Questo anno – ha dichiarato l’ambasciatore americano all’Onu, Samantha Powers – ha dimostrato con dolorosa chiarezza che i nostri attuali sistemi, approcci e fondi sono inadeguati per affrontare la crisi”. Una crisi che già negli ultimi anni ha costretto 60 milioni di persone a fuggire dalle proprie case, il numero più alto mai registrato dalla seconda guerra mondiale.

Tags: Europaimmigrazioneitaliamediterraneomigrantisbarchisiria
ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLI : STORIA E DEGRADO DEI BANCHI NUOVI

Succ.

Ipercoop Afragola: serrande abbassate per sciopero dipendenti

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ipercoop Afragola: serrande abbassate per sciopero dipendenti

Ipercoop Afragola: serrande abbassate per sciopero dipendenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?