Napoli a Natale diventa super tecnologica: dal 16 dicembre al 6 gennaio prende il via la sperimentazione del Progetto #ViaggiArte sul sito del Cimitero delle Fontanelle: un progetto di ricerca e sviluppo realizzato attraverso il bando Sportello dell’Innovazione – Progetti Culturali & Creative Lab della Regione Campania, avente l’ originalità della metodologia proposta, sviluppata con i sistemi avanzati di esperience design, l’indirizzo e l’impiego delle più avanzate tecnologie di visione virtuale.
Obiettivo del progetto è trasformare la tradizionale visita a un sito culturale in un’esperienza di “viaggio” altamente immersiva e partecipativa articolata in 3 momenti: “Esperienza Off Site”, la più importante tecnologia che permette all’utente di vivere una emozionante esperienza di immersione nell’area del sito culturale; “Esperienza On Site”, il momento dell’esperienza reale di visita, accompagnato da una applicazione per smartphone, che consente all’utente di approfondire la conoscenza del sito; “Esperienza on Line”, il sito web contenitore del racconto con gli strumenti utili per pianificare la visita, condividere i contenuti su Sociale Network. Un vero e proprio viaggio virtuale mediante una esperienza visiva tridimensionale (supportata da un apposito visore) per interessare il fruitore e stimolarlo alla visita del sito.
Luogo scelto per la sperimentazione sul campo è il Cimitero delle Fontanelle, antico ossario della città di Napoli, luogo appropriato per le sue caratteristiche e per la sua capacità di rappresentare una componente importante dell’identità del territorio, ossia il rapporto tra vivi e morti. La sceneggiatura immersiva in Cinematic Virtual Reality, la realtà aumentata dalla App, e gli approfondimenti sul sito web, consentirà al visitatore virtuale di sentirsi parte integrante del Cimitero delle Fontanella, tempio dello spirito partenopeo, purgatorio celato nel sottosuolo partenopeo, uno dei luoghi più suggestivi di tutta Napoli.
Grazie alla disponibilità del Comune di Napoli, che ha permesso di effettuare le riprese del luogo e di installare alcune attrezzature, la sperimentazione coprirà il tempo indicato, ossia quello dal 16 dicembre al 6 gennaio, periodo in cui si potrà scaricare l’APP dal play store di google, e, in un box installato presso la stazione ANM di Piazza Municipio, alcuni turisti di passaggio saranno invitati a fruire dell’esperienza del viaggio virtuale mediante il visore tridimensionale Oculus che consentirà di preparare e invogliare il visitatore alla visita vera e propria del sito, mediante un trailer cinematografico, sceneggiato e interpretato da attori professionisti.
Infine, sempre dal 16 dicembre, sarà disponibile il portale www.viaggiarteanapoli.it che fornirà informazioni sul progetto e sul sito della sperimentazione e consentirà di condividere l’esperienza mediante social network.