• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’informazione ai tempi del 2.0

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Dicembre, 2015
in News
0
L’informazione ai tempi del 2.0
Share on FacebookShare on Twitter

Internet-e1414482636467Con l’avvento di internet e delle tecnologie ad esso connesse, è cambiato e sta cambiando il modo di fare informazione. Nell’era del digitale, della multimedialità, dell’online, dei personal computer, degli smartphone, ognuno può improvvisarsi giornalista, può fare informazione.

ADVERTISEMENT

Il mondo di internet e dei nuovi media costituisce l’ambiente comunicativo e conoscitivo del domani e, diremmo già dell’oggi. E questo ambiente, le sue priorità, i suoi strumenti, costituiscono una realtà viva, in continua evoluzione.

Capita sempre più di cimentarsi nell’esperienza di reporter pubblicando ad esempio su Youtube un video o condividendo un articolo, magari su Facebook, diffondendo attraverso il proprio profilo una notizia e generando su di essa una conversazione. La tecnologia moderna ci consente di trasmettere in tempo reale la nostra testimonianza ad un evento, attraverso video e foto inviate direttamente alla rete.

L’informazione come conversazione trova la propria genesi proprio all’interno di tutti questi strumenti introdotti dal Web 2.0: blog, siti web, social network, wikipedia, strumenti di videosharing e photosharing.

Dunque il web sociale ha fatto si che il fare e diffondere informazione non sia più un’attività elitaria, ma un esercizio aperto a tutti.

Quella del giornalismo online è una storia a due velocità che, per certi aspetti ha visto procedere i giornali elettronici a passi svelti, mentre per altri sembra essere incredibilmente ferma al punto di partenza. Non è solo una questione di quantità, ma di qualità. Se si pensa alle prime versioni dei giornali elettronici e si dà un’occhiata a quelle attuali, la differenza è lampante. Esplodono di contenuti, anche audio e video, e sono sempre più ricchi di ogni tipo di servizio, dalle quotazioni di borsa alle previsioni del tempo e molto altro.

Ma a fronte di questa evoluzione, molti interrogativi sono rimasti gli stessi di qualche anno fa. Ci si preoccupa ancora dell’attendibilità del giornalismo online. Come se la sua sostanza fosse diversa da quella tradizionale, come se poggiasse su basi più carsiche nonostante che, molto spesso, venga fatto da cronisti e capiredattori che hanno trascorso tutta la loro carriera nella carta.

Con il Web è cambiato il rapporto tra i giornali e le comunità di lettori. Se quando c’era solo la carta stampata il lettore, al massimo, poteva inviare una lettera al direttore o alla redazione e sperare in una risposta, oggi è possibile raggiungere i giornalisti sui siti internet, i social network, le e-mail. È cambiato in poche parole il rapporto tra il giornalismo e il pubblico.

Il processo insomma è come invertito, sia per l’online che il cartaceo: spesso è il pubblico a segnalare fatti e dunque interagire e confrontarsi è sempre più possibile.

La tecnologia permette ai giornalisti di parlare col pubblico e viceversa, di avere in tempo reale un feedback sugli errori, su ciò che la gente pensa, sulle tendenze che emergono. E ciò è un fatto positivo.

Si parla di una vera e propria rivoluzione. I giornalisti si rendono conto che, con l’avvento delle reti informatiche, anche gli ultimi limiti fisici, imposti da stampa e distribuzione, sono virtualmente superati: adesso tutto è fatto in bit e viaggia in forma di bit. L’avvento di internet e delle tecnologie digitali rende possibile un nuovo giornale multimediale, ipertestuale, interattivo, aggiornato in tempo reale e senza limiti di capacità.

E’ evidente che nell’enorme massa di informazioni e dati contenuti nella rete, non può non esserci spazio per le notizie e le informazioni giornalistiche: in questo modo internet si propone come una sfida al giornale stampato. I quotidiani e le riviste già esistenti hanno creato dei siti che contengono una selezione delle proprie pagine di stampa, con aggiornamenti informativi continui e approfondimenti. Tutto si rapporta alla dimensione virtuale che è tipica della rete. Il giornale di Internet viene individuato attraverso un sito web, si rivolge a un pubblico universale, indistinto e inverificabile. I generi giornalistici che in esso vengono trattati rendono possibile la diffusione di testi scritti, immagini, suoni. Tutto ciò rende il giornale di internet più interattivo e più completo, capace di aggiornarsi in tempo reale.

Alessandra Moffa

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, 20 dicembre: al via la seconda edizione della Mototerapia-Fmi

Succ.

Gli abusi di potere che viaggiano lungo le strade del quartiere Ponticelli

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Gli abusi di potere che viaggiano lungo le strade del quartiere Ponticelli

Gli abusi di potere che viaggiano lungo le strade del quartiere Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?