• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Che Nuttata ch’è schiarata”: la prima notte bianca del Rione Sanità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
16 dicembre 2015: Notte Bianca al Rione Sanità
Share on FacebookShare on Twitter

notte-bianca-rione-sanità1-600x300Proseguono con costanza e determinazione gli obiettivi della Fondazione di Comunità San Gennaro, nuova forza di sostegno dello sviluppo umano, culturale ed economico del Rione Sanità che incoraggia la Cura del Bello, la Cultura del dono, della Partecipazione e della Responsabilità. Dopo la positiva esperienza della I edizione di “Benvenuti al Rione Sanità”, la Fondazione in collaborazione del Comune di Napoli – assessorato alla Cultura e al Turismo – promuove la notte bianca al Rione Sanità dal titolo “Che nuttata c’hè schiarata”. La serata è il MAIN EVENT di “Quannonascette Ninno…il Natale al Rione Sanità”, la rassegna natalizia in programma nel quartiere dal 16 dicembre al 10 gennaio.

ADVERTISEMENT

E proprio il 16 dicembre, anche primo compleanno della Fondazione di Comunità San Gennaro, a partire dalle 21, ci sarà lo spettacolo e la grande festa in piazza Sanità presentata da Maria Bolignano, Francesco Mastandrea, Susanna Petrone, Fabiola Cimminella e Antonio Furia. Tra gli altri si alterneranno sul palco Zulu dei 99 Posse, Valerio Jovine, Ciro Giustiniani, gli Arteteca, Mino Abbacuccio, Sud 58, Alessandro Bolide, Daniele Decibel Bellini, Gino Fastidio, Tony Figo, DJ Frank Carpentieri e tanti altri. “In Piazza Sanità, in questi ultimi mesi più volte insanguinata, vogliamo, il 16 dicembre, scendere con le “nostre armi” – dichiara il parroco del quartiere Antonio Loffredo – A Napoli i primi a comprendere la forza rivoluzionaria della Cultura, della Musica, del Bello sono stati gli artisti, ai quali va il nostro più grande grazie. Gli artisti, prima degli altri, hanno deciso quella sera di esserci. La loro compagnia e complicità ci onora, ci conferma e ci aiuta a resistere. Senza le fantasie che ci diano speranza, noi del Rione Sanità, non avremmo la forza di affrontare le avversità della vita”.  La regia dell’evento è affidata a Vincenzo Pirozzi.

L’evento è anche dedicato a Genny Cesarano, la giovane vittima innocente del fuoco criminale, a cui è stato intitolato un torneo di calcio che in queste settimane ha visto la partecipazione di tanti giovani. Nel corso della notte bianca sarà premiata sul palco la squadra vincitrice. Vera anima di questa iniziativa sono i giovani del quartiere che ci accompagneranno alla scoperta delle bellezze storico-artistiche ed umane del Rione. La giornata del 16 dicembre si aprirà con un importante convegno dal titolo “UN BENE PER TUTTI – Le Catacombe di San Gennaro – Bilanci e Visioni” che si terrà proprio il 16 dicembre dalle ore 9,30 presso la Basilica di San Gennaro extra moenia, e con una serie di laboratori pomeridiani sulle nuove economie e sulla rigenerazione del tessuto urbano (info [email protected]).

Molti gli eventi che animeranno le strade e i luoghi del Rione Sanità fino al 10 gennaio. Tra questi uno speciale SOCIAL TOUR  in programma il 19 dicembre e il 9 gennaio su prenotazione (0817443714), eventi per i più piccoli in piazza con gli operatori sociali del quartiere e spettacoli teatrali a cura di Nuovo Teatro Sanità. Le giornate di festa saranno anche occasione di lancio della San Gennaro Card, una speciale card che rende socio sostenitore della Fondazione di Comunità San Gennaro e dà diritto a tanti sconti e agevolazioni presso i luoghi di interesse e le attività promosse dal quartiere e dai commercianti che aderiscono alla Fondazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tutto quello che c’è da sapere su “Se mi lasci non vale”, l’ultimo film di Salemme

Succ.

Acerra: il villaggio di Pulcinella ospita mercatini di Babbo Natale

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Acerra: il villaggio di Pulcinella ospita mercatini di Babbo Natale

Acerra: il villaggio di Pulcinella ospita mercatini di Babbo Natale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?