• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Sannio chiede aiuto: Benevento non è solo “Rummo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il Sannio chiede aiuto: Benevento non è solo “Rummo”
Share on FacebookShare on Twitter

alluvione-benevento-campagne-770x513

ADVERTISEMENT

 

 

 

 

 

 

 

A distanza di quasi due mesi dall’alluvione che colpì Benevento, il Sannio ha ancora bisogno di aiuto. Nonostante le numerose  iniziative che hanno permesso ad aziende e scuole di tornare ad un’apparente normalità tramite la raccolta di fondi  destinata alla realizzazione di progetti mirati- in favore di coloro che sono stati colpiti da una catastrofe inaspettata- il ritorno alla vita normale non è ancora così vicino. La popolazione, dopo le diverse richieste di intervento mai accolte, ha deciso di dare spazio alla protesta tramite un corteo seguito da 150 mezzi agricoli: questo dimostra l’esasperante voglia di dare voce ad una città che sta affondando nel suo stesso fango, dimenticata da chi di competenza. Benevento non è solo Pastificio Rummo, e tanto quanto il secolare pastificio hanno bisogno di aiuto tutte le aziende vitivinicole della provincia e non solo. “Bisogna fare chiarezza su quello che sarà il futuro dei medi imprenditori del comparto agricolo sannita“, dicono indignati i partecipanti alla manifestazione. La protesta è stata accompagnata da striscioni con scritte cariche di malcontento. Le parole usate sono state dure, ma la manifestazione si è svolta nel pieno rispetto delle regole e con l’appoggio di Confindustria e Coldiretti, che hanno portato diverse richieste sul tavolo della Prefettura. I malumori espressi dai manifestanti riguardavano anche la stessa Prefettura, ritenuta colpevole di aver perso di vista gli interrogativi di primaria importanza. Attualmente, infatti, oggetto delle indagini sono esclusivamente coloro che hanno inadempiuto al proprio dovere, in quanto riconducibili, secondo gli inquirenti, ai distruttivi effetti dell’alluvione.

Sono più di diecimila gli operatori della filiera vitivinicola del beneventano che hanno dovuto attendere la seconda esondazione per vedere i media nazionali parlare anche di loro. La stragrande maggioranza delle aziende vitivinicole ed agricole sono distrutte. Tra queste la Cantina Sociale di Solopaca e l’azienda dell’Agrisemi Minicozzi che da decenni si occupa della produzione di grano. Una volta terminata l’allerta, le richieste di soccorso, purtroppo, sono cadute nel dimenticatoio. La sola voce ad emergere è stata quella della rete che dopo #SaveRummo ha fatto partire la campagna #IoStoConIPiccoliAgricoltori. Il disastro è sotto gli occhi di tutti, dicono, lamentando l’assenza dello Stato da cui si cerca ancora chiarezza e risposte.

Adesso Benevento non può far altro che sperare in un pronto accoglimento dei tanti appelli fatti, pregando che questi ultimi non vengano ignorati e lasciati come parole al vento.

Tags: alluvionebeneventoIoStoConIPiccoliAgricoltorisannio
ADVERTISEMENT
Prec.

Cappella Pontano: nel cuore di Napoli resta la memoria di Giovanni Pontano

Succ.

Dal 16 al 20 dicembre arriva a Napoli il “Bus Theater”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 16 al 20 dicembre arriva a Napoli il “Bus Theater”

Dal 16 al 20 dicembre arriva a Napoli il "Bus Theater"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?