• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Notte D’Arte 2015: gli eventi in programma e i musei che aderiscono all’iniziativa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Notte D’Arte 2015: gli eventi in programma e i musei che aderiscono all’iniziativa
Share on FacebookShare on Twitter

12227181_989748414415306_3556837080653407886_n-1 Quarta edizione per la Notte D’Arte 2015, organizzata dalla Seconda Municipalità del Comune di Napoli, che quest’anno trova il suo titolo nella “Cultura della pace” e che dalle 17.00 alle 3.00 di sabato 12 dicembre animerà l’intero centro storico. Vivo e attivo con chiese e musei aperti ben oltre il solito orario, appuntamenti live, mostre, cibo. E mezzi pubblici in funzione fino alle 3.00.

ADVERTISEMENT

Incontri, dibattiti, attività di intrattenimento musicale, eventi espositivi che interesseranno il Complesso di San Domenico Maggiore, Piazza Dante, Piazza del Gesù, Piazza Salvo D’Acquisto (Piazza Carità) e tutte le strade del centro storico con performance itineranti.

Attesi i concerti di Tony Esposito, Valentina Stella, Saba Anglana sul palco di Piazza Dante realizzato grazie a Amref Health Africa e al sostegno di SNFIA, organizzazione sindacale, indipendente da partiti o movimenti politici, che rappresenta le Alte Professionalità Assicurative. È proprio sul palco di Piazza Dante che alle ore 17 si aprirà la Notte d’Arte con il dibattito “L’incontro delle culture genera pace”, al quale prenderanno parte il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e Don Tonino Palmese.

Importante realtà che quest’anno entra nella Notte d’Arte è Amref Health Africa che al Complesso di San Domenico Maggiore proporrà un percorso esperienziale per coinvolgere e sensibilizzare il pubblico sul tema dell’acqua in Africa. I cittadini, attraverso delle simulazioni, saranno invitati ad immedesimarsi nella realtà che ogni giorno migliaia di africani, in particolare donne e bambini, devono affrontare per poter portare acqua pulita e potabile nelle proprie case. Sarà inoltre allestita la mostra “Acqua è vita”, un’esposizione di opere di celebri vignettisti che, attraverso l’ironia delle illustrazioni, solleveranno riflessioni sul grave problema dell’iniquità nell’accesso all’acqua in Africa e in altre aree del mondo economicamente svantaggiate.

Con il supporto della Confcommercio, che coordinerà i negozi del centro storico, aperti tutta la notte e pronti ad accogliere gli oboli (già dal 5 dicembre), Amref Health Africa raccoglierà fondi da devolvere alla costruzione di un pozzo in Africa. Al fianco di questa associazione anche il Museo Cappella Sansevero con l’iniziativa “Una notte dal principe” (ingresso ridotto da 7 a 3 euro, fino a mezzanotte; -ultimo ingresso 23.40- l’intero incasso sarà devoluto a Amref Health Africa).

In Piazza del Gesù ci sarà ancora una volta l’anteprima di Napoli Strit Food Festival che lo scorso anno ha avuto grande successo fino a diventare poi un evento sul lungomare con una tre giorni dedicata al “cibo di strada” nel periodo estivo.

LUOGHI D’ARTE E DI CULTURA

Conservatorio di Musica  S. Pietro a Majella 18.00-23.00 Concerti no stop

Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore Acqua è vita a cura di Amref Health Africa Mostra MAGNA

Galleria d’Italia-Palazzo Zevallos Stigliano Rassegna L’ospite Illustre Ritratto d’uomo – Antonello da Messina Ingresso ridotto h 20.00 – 24.00

Museo Cappella Sansevero Contributo per AMREF. Ingresso ridotto h 18.30-24.00

Museo Nitsch – Fondazione Morra Contributo per AMREF

Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Museo ARCA –  Ingresso ridotto h 18-22

Museo Madre Apertura straordinaria fino alle 22

Complesso Museale dell’Arciconfraternita dei Pellegrini Visita guidata gratuita h 18.00 (gradita la prenotazione [email protected])

Chiesa S. Pietro a Majella Concerto coro polifonico e Ensamble strumentale a cura degli allievi del Liceo Classico Vittorio Emanuele II h. 19.30

Chiesa S. Giuseppe delle Scalze Mercato Meraviglia Fiera del design indipendente

Basilica Spirito Santo Apertura straordinaria fino alle ore 24,00 Gli Armonici presentano: “La riggiola nella tradizione napoletana”

Associazione Palazzo Venezia Mostre e visite guidate gratuite

Convitto Vittorio Emanuele II L’arte della Pace Spettacolo “Percorso nella pace attraverso Scienza Arte e Cultura”. Dialoghi, Teatro e Musica: 17.30-19.00-20.30

Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II Visita alla Basilica storica e Museo di Fisica e Storie Naturali Dalle 20.00 alle 23.30

Liceo E. Pimentel Fonseca Visite alla Biblioteca Monumentale e Mostra di prodotti degli allievi Dalle 18.30 alle 20.30

CONFCOMMERCIO NAPOLI PER AMREF: Gocce di vita, acqua in Africa I centri commerciali Toledo, Toledo-Spaccanapoli, San Giuseppe, Corso Umberto I, Antico Borgo Orefici

EVENTI

Piazza Dante

h 17:00 “L’incontro delle culture genera pace” Interverranno: il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris; Roberta Gaeta Assessore al Welfare; Francesco Chirico, presidente della Municipalità 2; Don Tonino Palmese; Amar Abdallah, Presidente comunità islamica di Napoli; Jamal Qaddorah, CGIL Campania dipartimento Immigrazione; Gianmarco Pisa, Operatori di pace Campania Onlus; Scuola di Pace Napoli; Amref – Modera: Walter Medolla, giornalista, Comunicare il sociale

Associazione Musica è gospel

Académie d’Art et Musique Canti di Natale

Concerto Tony Esposito, Valentina Stella, Saba Anglana

Concerto Movimento Rapper Napoletani

ADS Scuola Nuoto Vomero Premiazione squadra giovanile di pallanuoto

Piazza del Gesù Anteprima Strit Food Festival, un anticipo del primo festival dedicato al tema del cibo di strada a Napoli. Food Tricks prepareranno prelibatezze dello street food.

IN STRADA

Piazza Salvo  D’Acquisto (Piazza Carità) Gruppo Sanguigno, Nebra, Chiodo Fisso, Ciro Giorgio centro teatro studi, Sistema, Risonanza, Wizard, ViaNova, After Clay, Metharia, Onda 33, Gianluca di Bonito, Renato Maggio, Altotas

Galleria Umberto I Figuranti attori e musicisti del 700 Napoletano a cura di Favole Seriche

Alter Ego via Costantinopoli 105 Mostra di tele

Scrivo di Te (Via Toledo 177) La scrittura quale strumento di pace: lo scrivano e il pensiero sospeso

Studio Arti Visive Peppe Esposito h 18-23 Via F.S. Correra 241

Piazza Bovio Metro Università Orchestra dei piccoli Quartieri Spagnoli a cura di Comitato Piazza Bovio

Associazione culturale Giocoia (Via Toledo 66) La cultura della pace: il ruolo della donna, della religione, delle comunità

La Spritzeria Napoli – Via Bellini 6-7-8 Mostra fotografica a cura di Marco Monteriso con MoMa Photograph Live di Ibrahim Drabo ed i suoi Dankan 23.00

Bande Musicali in tour Unidos de Napoles, La Paranza Giuglianese

In giro per i Decumani Poesia collettiva estemporanea/Storie e leggende del centro storico a cura di ass. Fantasmatica

“Gente bellissima gente di questa città”. Spettacolo musicale  itinerante a cura di I Sedili di Napoli onlus

Mastro Masiello Mandolino via S.G. Maggiore Pignatelli 5

Largo Banchi Nuovi Esibizioni in strada a cura di Vivi Banchi Nuovi

Piazzetta Nilo Le Notti del Nilo a cura dei commercianti Shanti Art Musik Bar Via Giovanni Paladino 56 I Baroni del Cappello live jazz Sonorità orientali con Marcello Uzzi b2b Gaxs

Quartieri Spagnoli Eruzioni Gastronomiche magMa e magNà a cura di Tina e Angelo Vico Lungo Gelso

I quartieri siamo noi Mostra fotografica di Fulvia Mengai e Renato Orsini Largo Baracche

Capelli di Notte Hair Studio Vico 2 porte a toledo

VISITE GUIDATE

17.00 Piazzetta Nilo “Nelle vene di napoli” a cura di Insolitaguida

19.00 Galleria Umberto I “Napoli Crocevie di culture” a cura di Arcigay Napoli

19.00 Piazza San Domenico “Le donne della Cappella Sansevero” a cura di Locus Iste

 

 

 

Tags: . napoliartecentro storicocultura della pacedibattitimuseinapoli strit foodNotte d'Arte 2015
ADVERTISEMENT
Prec.

RIFIUTI: in Campania raccolta differenziata di qualità con il riciclo del tetra pak

Succ.

Caserta: cerca di uccidere la compagna dandole fuoco

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Caserta: cerca di uccidere la compagna dandole fuoco

Caserta: cerca di uccidere la compagna dandole fuoco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?