• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RIFIUTI: in Campania raccolta differenziata di qualità con il riciclo del tetra pak

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
RIFIUTI: in Campania raccolta differenziata di qualità con il riciclo del tetra pak
Share on FacebookShare on Twitter

Convegno Tetra PakCon l’adesione di ben 12 comuni della Provincia di Caserta al sistema di selezione e riciclo dei contenitori per bevande e alimenti in Tetra Pak, tra cui la città capoluogo, la regione fa un grande passo avanti nell’aumento della qualità della raccolta differenziata. Una novità significativa per la diminuzione dello smaltimento dei rifiuti indifferenziati, quelli che vanno in discarica e l’aumento della quota della raccolta differenziata. La possibilità di riciclare i contenitori di Tetra Pak nasce da un accordo tra il Comune di Caserta, i Consorzi di recupero Comieco e la società SRI del Gruppo D&D Holding, in collaborazione con Tetra Pak Italia. La possibilità di recuperare il Tetra Pak consentirà di aumentare la qualità della raccolta differenziata, una delle maggiori criticità dei comuni della Campania.

ADVERTISEMENT

Dell’impatto economico del recupero del Tetra Pak, che dal 1° dicembre a Caserta viene smaltito nel sacchetto multimateriale, se ne è discusso nel convegno “La raccolta differenziata delle confezioni Tetra Pak. Nuove prospettive economiche ed organizzative nel ciclo di raccolta e valorizzazione dei rifiuti di imballaggi”, promosso dalla società SRI che si è tenuto oggi presso il Centro congressi del Belvedere di San Leucio a Caserta.

“Fare la raccolta differenziata è conveniente – ha affermato il Presidente di Legambiente Michele Buonomo – sia in termini economici, ma anche ambientali. Nel 2014 la Campania ha superato la Toscana sulla percentuale della raccolta differenziata, ma c’è ancora molto da fare, soprattutto in termini di qualità”. La possibilità di recuperare i contenitori di Tetra Pak, tra i materiali più difficili da trattare, sarà possibile grazie al nuovo impianto della SRI, la società di Gricignano di Aversa, leader italiana nella selezione dei rifiuti di imballaggi. SRI in collaborazione con Tetra Pak Italia, si è dotata di una nuova linea di selezione automatica con sensori ottici ad altissima tecnologia, per la separazione qualitativa basata sulle telecamere multispettrali in grado di riconoscere ogni tipologia di materiale ed espellere con getti di aria compressa ciò che non è riciclabile.

I contenitori di Tetra Pak sono molto utilizzati nell’industria alimentare e del largo consumo per diversi prodotti: latte, succhi di frutta, bevande e cibi. Il recupero dei cartoni per alimenti apre interessanti prospettive economiche, ma anche scenari operativi ed organizzativi collegati alla raccolta e riciclo dei rifiuti di imballaggi per tutta la regione. “Nel Sud Italia negli ultimi 15 anni la raccolta di carta e cartone è cresciuta di 12 volte passando dal 5% al 20% del totale nazionale – ha affermato Roberto Di Molfetta, Responsabile area riciclo e recupero di Comieco, – con il recupero dei contenitori in carta per bevande la quota della frazione differenziata crescerà ulteriormente. Bisogna puntare, però, alla qualità dei rifiuti che poi vanno agli impianti di selezione”. La Campania, con il nuovo impianto di selezione di SRI, il primo d’Italia e secondo in Europa per dimensione, diviene leader nel Centro Sud come piattaforma per la selezione dei rifiuti di imballaggi. “Il nuovo impianto in funzione da alcuni mesi ha una capacità di selezione di 14 tonnellate/ora di rifiuti di imballaggi in grado di valorizzare ogni anno 160.000 tonnellate di materiali tra plastica, alluminio, acciaio, carta e cartone e vetro – afferma Antonio Diana, amministratore di SRI – per aumentare la raccolta differenziata, però, bisogna puntare sulla qualità.”

Il convegno ha rappresentato un momento di confronto tra i diversi soggetti della filiera del recupero dei rifiuti, ma anche i rappresentanti di enti locali. Sono già 12 i comuni che hanno aderito al nuovo sistema di smaltimento del Tetra Pak, tra cui Comune di Parete, Santa Maria Capua Vetere, Castel Volturno, Sant’Antimo, Casal di Principe. “Siamo i primi ad essere interessati al recupero dei contenitori per bevande e alimenti che oggi è totalmente riciclabile – ha affermato Michele Mastrobuono, Direttore Ambiente e Relazioni Esterne di Tetrapak – per questo siamo impegnati al fianco degli enti locali e delle aziende di selezione e riciclo”. Tommaso De Luca, Responsabile comunicazione Ambientale Lucart Group, infine ha presentato il caso di Lucart, l’azienda Toscana leader italiana nel riciclo di carta e cartone.

 

Tags: ambientecampaniacasertaecologiaraccolta differenziatarifiutitetra pak
ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Gonzalo: “È Natale, diamo una casa ai miei amici senzatetto”

Succ.

Notte D’Arte 2015: gli eventi in programma e i musei che aderiscono all’iniziativa

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Notte D’Arte 2015: gli eventi in programma e i musei che aderiscono all’iniziativa

Notte D'Arte 2015: gli eventi in programma e i musei che aderiscono all'iniziativa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?