• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RIFIUTI: in Campania raccolta differenziata di qualità con il riciclo del tetra pak

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
RIFIUTI: in Campania raccolta differenziata di qualità con il riciclo del tetra pak
Share on FacebookShare on Twitter

Convegno Tetra PakCon l’adesione di ben 12 comuni della Provincia di Caserta al sistema di selezione e riciclo dei contenitori per bevande e alimenti in Tetra Pak, tra cui la città capoluogo, la regione fa un grande passo avanti nell’aumento della qualità della raccolta differenziata. Una novità significativa per la diminuzione dello smaltimento dei rifiuti indifferenziati, quelli che vanno in discarica e l’aumento della quota della raccolta differenziata. La possibilità di riciclare i contenitori di Tetra Pak nasce da un accordo tra il Comune di Caserta, i Consorzi di recupero Comieco e la società SRI del Gruppo D&D Holding, in collaborazione con Tetra Pak Italia. La possibilità di recuperare il Tetra Pak consentirà di aumentare la qualità della raccolta differenziata, una delle maggiori criticità dei comuni della Campania.

ADVERTISEMENT

Dell’impatto economico del recupero del Tetra Pak, che dal 1° dicembre a Caserta viene smaltito nel sacchetto multimateriale, se ne è discusso nel convegno “La raccolta differenziata delle confezioni Tetra Pak. Nuove prospettive economiche ed organizzative nel ciclo di raccolta e valorizzazione dei rifiuti di imballaggi”, promosso dalla società SRI che si è tenuto oggi presso il Centro congressi del Belvedere di San Leucio a Caserta.

“Fare la raccolta differenziata è conveniente – ha affermato il Presidente di Legambiente Michele Buonomo – sia in termini economici, ma anche ambientali. Nel 2014 la Campania ha superato la Toscana sulla percentuale della raccolta differenziata, ma c’è ancora molto da fare, soprattutto in termini di qualità”. La possibilità di recuperare i contenitori di Tetra Pak, tra i materiali più difficili da trattare, sarà possibile grazie al nuovo impianto della SRI, la società di Gricignano di Aversa, leader italiana nella selezione dei rifiuti di imballaggi. SRI in collaborazione con Tetra Pak Italia, si è dotata di una nuova linea di selezione automatica con sensori ottici ad altissima tecnologia, per la separazione qualitativa basata sulle telecamere multispettrali in grado di riconoscere ogni tipologia di materiale ed espellere con getti di aria compressa ciò che non è riciclabile.

I contenitori di Tetra Pak sono molto utilizzati nell’industria alimentare e del largo consumo per diversi prodotti: latte, succhi di frutta, bevande e cibi. Il recupero dei cartoni per alimenti apre interessanti prospettive economiche, ma anche scenari operativi ed organizzativi collegati alla raccolta e riciclo dei rifiuti di imballaggi per tutta la regione. “Nel Sud Italia negli ultimi 15 anni la raccolta di carta e cartone è cresciuta di 12 volte passando dal 5% al 20% del totale nazionale – ha affermato Roberto Di Molfetta, Responsabile area riciclo e recupero di Comieco, – con il recupero dei contenitori in carta per bevande la quota della frazione differenziata crescerà ulteriormente. Bisogna puntare, però, alla qualità dei rifiuti che poi vanno agli impianti di selezione”. La Campania, con il nuovo impianto di selezione di SRI, il primo d’Italia e secondo in Europa per dimensione, diviene leader nel Centro Sud come piattaforma per la selezione dei rifiuti di imballaggi. “Il nuovo impianto in funzione da alcuni mesi ha una capacità di selezione di 14 tonnellate/ora di rifiuti di imballaggi in grado di valorizzare ogni anno 160.000 tonnellate di materiali tra plastica, alluminio, acciaio, carta e cartone e vetro – afferma Antonio Diana, amministratore di SRI – per aumentare la raccolta differenziata, però, bisogna puntare sulla qualità.”

Il convegno ha rappresentato un momento di confronto tra i diversi soggetti della filiera del recupero dei rifiuti, ma anche i rappresentanti di enti locali. Sono già 12 i comuni che hanno aderito al nuovo sistema di smaltimento del Tetra Pak, tra cui Comune di Parete, Santa Maria Capua Vetere, Castel Volturno, Sant’Antimo, Casal di Principe. “Siamo i primi ad essere interessati al recupero dei contenitori per bevande e alimenti che oggi è totalmente riciclabile – ha affermato Michele Mastrobuono, Direttore Ambiente e Relazioni Esterne di Tetrapak – per questo siamo impegnati al fianco degli enti locali e delle aziende di selezione e riciclo”. Tommaso De Luca, Responsabile comunicazione Ambientale Lucart Group, infine ha presentato il caso di Lucart, l’azienda Toscana leader italiana nel riciclo di carta e cartone.

 

Tags: ambientecampaniacasertaecologiaraccolta differenziatarifiutitetra pak
ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Gonzalo: “È Natale, diamo una casa ai miei amici senzatetto”

Succ.

Notte D’Arte 2015: gli eventi in programma e i musei che aderiscono all’iniziativa

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Notte D’Arte 2015: gli eventi in programma e i musei che aderiscono all’iniziativa

Notte D'Arte 2015: gli eventi in programma e i musei che aderiscono all'iniziativa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?