• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa dell’immacolata all’insegna dei sequestri di botti illegali e giocattoli contraffatti in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2015
in News
0
Festa dell’immacolata all’insegna dei sequestri di botti illegali e giocattoli contraffatti in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

l43-giocattoli-sequestrati-131207101711_bigLa festa dell’Immacolata introduce ufficialmente il clima natalizio, imponendo di tirare fuori addobbi, pastori e palline colorate ed iniziare a lavorare intorno ai preparativi che puntualmente fervono per far sì che “alle feste comandate” non manchi nulla.

ADVERTISEMENT

Botti e giocattoli rientrano di gran lunga tra gli articoli più quotati, intorno ai quali verte un marcato business.

Prodotti dalla natura profondamente diversa, così come diverso è il fine al quale sono destinati, seppur trovino coesione in un unico ed imprescindibile minimo comune denominatore: l’incolumità dei bambini e di chiunque li adoperi.

Anche quest’anno, pertanto, a tenere banco, tra chioschi abusivi improvvisati lungo le strade e i negozi “legalizzati”, è il braccio di ferro tra forze dell’ordine e rivenditori di botti e merce contraffatta.

3.100 cipolle, 2.600 rendini e botti riempiti di polvere nera, ma non ancora assemblati (in totale 800 chilogrammi di materiale esplosivo) sono stati trovati e sequestrati dai carabinieri quest’oggi a Melito. Ad operare la scoperta, durante servizi organizzati per contrastare la fabbricazione e il commercio dei botti di fine anno, sono stati i carabinieri della tenenza di Melito, che hanno fatto irruzione in un capannone di circa 300 metri quadrati sito sulla Circumvallazione esterna.

Il proprietario del capannone, un 81enne di Marano, è stato denunciato in stato di libertà per detenzione e per fabbricazione e commercio illegali di materiale esplosivo.

Oltre 140mila articoli contraffatti per un valore di 300 mila euro, tra cui giochi per bambini, addobbi natalizi, accessori elettronici, articoli per la casa e profumi, sono stati sequestrati nel Casertano dalla Guardia di Finanza al termine di un’operazione che ha riguardato numerosi esercizi commerciali e che ha portato alla denuncia di cinque cittadini cinesi. I reati contestati sono la contraffazione, la frode in commercio e la cessione di prodotti con segni mendaci e la ricettazione. I controlli sono stati eseguiti nei comuni di Maddaloni, San Nicola La Strada, Curti e Piedimonte Matese; i finanzieri delle Compagnie di Capua e Marcianise hanno accertato che la merce, esposta sugli scaffali e pronta alla vendita, recava il marchio «CE» contraffatto, ovvero privo delle indicazioni a tutela dei consumatori su origine e tracciabilità.

E siamo “appena” alla festa dell’Immacolata.

Tags: . napoliaddobbi natalizibambinibotti illegalicasertafesta dell'immacolatagiocattoligiocattoli contraffattimelito di napolimerce cinesenatalesequestro
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: boom di turisti. Prese d’assalto le stazioni d’arte

Succ.

Addio a Krizia: morta a 90 anni la pantera del Made in Italy

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Addio a Krizia: morta a 90 anni la pantera del Made in Italy

Addio a Krizia: morta a 90 anni la pantera del Made in Italy

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?