• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 6 dicembre 1959: inaugurato lo Stadio San Paolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Domenica 6 dicembre 1959: inaugurato lo Stadio San Paolo
Share on FacebookShare on Twitter

BGi3XVYCEAAk4qu-300x225Domenica 6 dicembre 1959: Campionato di calcio 1959/60, Napoli-Juventus, quella che, da sempre, non è una partita, ma LA partita, quella domenica entra nella storia, perché inaugura lo Stadio San Paolo – inizialmente denominato Stadio del Sole – quale impianto sportivo ufficialmente destinato ad accogliere le partite casalinghe del Napoli.

ADVERTISEMENT

Gli azzurri, quella domenica, inaugurarono quello che è stato repentinamente battezzato “il Tempio di Fuorigrotta” conquistando una vittoria, imponendosi per 2 a 1 davanti a un pubblico che gremiva in ogni ordine di posto gli spalti del nuovo campo di gioco.

La prima vittoria di una lunga serie, 56 anni di emozioni, gioie, dolori, acredini, battaglie, cori, striscioni, lacrime, conquiste, retrocessioni, riscatto sociale, sussulti, fervore, passione, amore. Sconfinato, irrazionale, indicibile, perpetuo, immenso amore.

Le mura del San Paolo, in ogni singola crepa ed intelaiatura, raccontano, custodiscono e bisbigliano frammenti di gloriosa o tormentata storia.

L’anima che infervora ciascuno stadio è contraddistinta da caratteristiche ben definite: il Napoli per i suoi tifosi è una religione, Maradona è “il Dio”, il San Paolo “il Tempio” e la partita è “il momento della solenne celebrazione liturgica”.

“Il San Paolo è “il Vesuvio di Fuorigrotta” caratterizzato da un’attività assai diversa, più prolifera e costante rispetto a quella del “Gigante buono”. Boati, sobbalzi, fremiti, esplosioni di gioia, tripudi di emozioni, condite da brividi e batticuore, viscerale ed incondizionato attaccamento alla maglia che si tramuta in incessanti cori di incitamento, capaci di protrarsi per tutti i 90′ ed anche oltre. Questi sono i lapilli che, ogni volta che il Napoli scende in campo tra le mura amiche, il “Vulcano San Paolo” è perennemente pronto a vomitare.

Quando varchi per la prima volta le gradinate che spalancano le porte su quell’infinita distesa di emozioni verdi e sconfinate, il brivido che scivola lungo la schiena, consegna la consapevolezza che in quel momento stai imparando a capire cos’è l’amore.

Il San Paolo è magia, sentimento, passione, folklore: è una delle espressioni più colorate, intense e sincere della napoletanità.

Yaya Tourè ha descritto con delle memorabili parole le emozioni che consegna “il Tempio di Fuorigrotta”: “La mattina andammo a fare riscaldamento al San Paolo, Carlos (Tevez) mi parlava di questo stadio, ma io che ho giocato nel Barça mi dicevo, che sarà mai! Eppure quando misi piede su quel campo sentii un qualcosa di magico, di diverso. La sera quando ci fu l’inno della Champions, vedendo 80.000 persone fischiarci mi resi conto in che guaio ci eravamo messi! Qualche partita importante nella mia carriera l’ho giocata, ma quando sentii quell’urlo fu la prima volta che mi tremarono le gambe! Bene, fu lì che mi resi conto che questa non è una solo squadra per loro, questo è un amore viscerale, come quello che c’è tra una madre ed un figlio! Fu l’unica volta che dopo aver perso rimasi in campo per godermi lo spettacolo!”

Tags: . napolicalciofuorigrottasscnstadio san paolo
ADVERTISEMENT
Prec.

L’Isis minaccia San Gennaro

Succ.

Genny e Maria: storia di un amore ucciso dalla camorra

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Genny e Maria: storia di un amore ucciso dalla camorra

Genny e Maria: storia di un amore ucciso dalla camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?