• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Linea Sicura”: sanzioni raddoppiate e più sicurezza a bordo dei bus ANM con agenti della Polizia municipale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
“Linea Sicura”: sanzioni raddoppiate e più sicurezza a bordo dei bus ANM con agenti della Polizia municipale
Share on FacebookShare on Twitter

linea-sicura-anm-700x311ac225 agenti di polizia municipale impegnati a rotazione sui bus, circa 140mila controlli effettuati per oltre 4mila sanzioni erogate: è il bilancio del primo mese di sperimentazione di “Linea Sicura” l’iniziativa di contrasto all’evasione sui mezzi pubblici di superficie. La collaborazione tra Polizia Municipale e Azienda Napoletana Mobilità ha iniziato a dare i suoi frutti: il dato registrato nel periodo 19 ottobre – 18 novembre 2015 è più che raddoppiato se si confronta con lo stesso periodo del 2014 quando le sanzioni elevate erano state 1.676.

ADVERTISEMENT

Fondamentale per l’efficacia dei controlli è stato il ruolo degli agenti di Polizia Locale che hanno affiancato altrettante squadre di verificatori ANM dislocate in diversi quartieri della città. La loro presenza in divisa è stata risolutiva nei numerosi casi nei quali i trasgressori rifiutano di fornire le proprie generalità. Positivi sono stati anche l’effetto sulla sicurezza percepita e la dissuasione di comportamenti scorretti di quanti non rispettano le regole del codice della strada.

Il 19% delle sanzioni elevate ai viaggiatori trovati sprovvisti di titolo di viaggio sono state conciliate in vettura, per tutte le altre ci sono 60 giorni di tempo dalla data della contestazione o della notifica per poter effettuare il pagamento. Bisognerà perciò attendere il primo semestre del nuovo anno per misurare con precisione l’impatto sul tasso di evasione e l’andamento degli incassi da vendite di titoli di viaggio.

Secondo il Rapporto 2014 “Unico Campania”, nel sistema TPL regionale l’evasione cresce e incide sui ricavi delle aziende di trasporto in media per il 30,76%, con un trend di aumento di +4,7% rispetto all’anno precedente. ANM ha già invertito questa tendenza con l’introduzione della nuova “politica tariffaria” e dei biglietti aziendali. Nel periodo gennaio-settembre 2015 ha infatti prodotto la vendita di oltre 17,4 milioni di titoli di viaggio (in prevalenza di corsa singola e giornalieri). Rispetto ai 14,5 milioni per l’analogo periodo del 2014 il dato registra una crescita del 20%. Tale risultato fa prevedere una chiusura positiva a fine anno del +20% in termini di volumi di venduto, con un incremento stimato dei ricavi del +5%.

Oltre all’attività quotidiana di controllo per contrastare il fenomeno dell’evasione tariffaria, ANM lavora per facilitare e incoraggiare l’acquisto dei titoli di viaggio con il potenziamento della rete di vendita presso gli ANM Point di Municipio, Piazza Garibaldi, Piazza Vittoria e parcheggio Brin; con la formazione e abilitazione di ulteriore personale ANM da destinare all’ampliamento di nuovi punti di vendita aziendali; con l’installazione di nuove emettitrici e distributori automatici di titoli di viaggio nelle stazioni.

Soddisfatto Mario Calabrese, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Napoli: “I risultati ottenuti già in questo primo mese di sperimentazione confermano l’efficacia delle politiche messe in campo dall’Amministrazione e ancora di più della opportunità di proseguire in questa direzione per rendere sistematico un intervento che deve puntare prima di tutto alla prevenzione”.

“Siamo fiduciosi che i risultati in termini di deterrenza del fenomeno dell’evasione, si tradurranno in un incremento sensibile della vendita dei titoli di viaggio” aggiunge Carlo Pino, Direttore Generale ANM, che evidenzia come “per la prima volta una grande città ha visto l’intervento diretto e organizzato degli agenti della Polizia Locale a fianco ai Controllori di una azienda di Trasporto Pubblico Locale, tanto da suscitare l’interesse da parte di altre aziende del comparto”.

Per Raffaele Mucciariello, Direttore dei Servizi Finanziari del Comune di Napoli, “l’intervento si iscrive nel solco della politica di rigore nei confronti dell’evasione tributaria e tariffaria intrapresa dall’Amministrazione Comunale. Il risultato raggiunto in questa prima fase del Piano è un primo passo concreto per recuperare risorse e garantire ai cittadini servizi pubblici essenziali”.

Tags: . napoliagentianmbusComune di Napolicontrollilinea sicurapolizia municipale
ADVERTISEMENT
Prec.

3 dicembre 1967: primo trapianto di cuore su un essere umano

Succ.

“Convivio Armonico 2015”: Autunno Barocco XIV edizione

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
“Convivio Armonico 2015”: Autunno Barocco XIV edizione

"Convivio Armonico 2015": Autunno Barocco XIV edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?