• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sedazione Palliativa-Terminale, la SICP Regione Campania risponde a “LE IENE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
Sedazione Palliativa-Terminale, la SICP Regione Campania risponde a “LE IENE”
Share on FacebookShare on Twitter

Cure_PalliativeLa sedazione palliativa/terminale non è eutanasia né suicidio assistito: questo il concetto scientifico che la Società Italiana Cure Palliative (Sicp) sede regionale della Campania ribadisce con forza, in merito ai contenuti del programma televisivo “Le Iene”, andato in onda sul canale Italia 1 il 23 novembre 2015. Pertanto, il segretario e il coordinatore della Sicp Regione Campania, rispettivamente i dottori Sergio Canzanella e Luigi Leopaldi, intendono precisare quanto segue:

ADVERTISEMENT
    • le Cure Palliative sono state definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un diritto umano fondamentale e queste cure hanno come obiettivo prioritario quello di prevenire e controllare la sofferenza delle persone affette da malattie inguaribili, considerano la morte un evento naturale e non prolungano o abbreviano la vita di queste persone. In Italia, le Cure Palliative sono un diritto garantito a malati e familiari, sancito dalla Legge 38/2010 approvata dal Parlamento all’unanimità e sono molte centinaia i medici, gli infermieri, gli psicologi, i fisioterapisti che ogni giorno assistono con competenza questi pazienti a domicilio, negli hospice e in ospedale;
  • nel servizio denominato “Così muore un italiano”, andato in onda nel corso del programma “Le Iene” del 23 novembre 2015, si propone un inaccettabile accostamento e una pericolosa confusione di termini fra sedazione palliativa/terminale ed eutanasia e suicidio assistito;

 

    • la sedazione palliativa/terminale è una procedura terapeutica che viene praticata in un numero limitato di malati con sofferenze altrimenti incontrollabili, seguendo in modo rigoroso linee guida e raccomandazioni pubblicate da Società scientifiche nazionali e internazionali. Questa procedura è del tutto lecita e addirittura doverosa, se indicata, sotto il profilo clinico, etico, deontologico e giuridico;
    • la sedazione palliativa/terminale è radicalmente differente dall’eutanasia e dal suicidio medicalmente assistito, per l’obiettivo che si prefigge (controllare le sofferenze refrattarie, altrimenti non trattabili con i normali mezzi terapeutici), per i mezzi utilizzati (farmaci sedativi ad azione reversibile e modulabile) e per il risultato (perdita dello stato di vigilanza di variabile profondità). L’eutanasia e il suicidio medicalmente assistito hanno invece l’obiettivo di provocare la morte del malato utilizzando farmaci letali completamente differenti da quelli impiegati nella sedazione palliativa/terminale;
  • l’evidenza scientifica ha dimostrato che la sedazione palliativa/terminale non abbrevia la vita, ma può, al contrario, prolungarla brevemente pur nell’ambito di una terminalità molto prossima;
  • la proporzionalità nella riduzione della vigilanza di fronte all’aumento dell’intensità dei sintomi refrattari e la non abbreviazione della vita sono, insieme al principio etico del doppio effetto, solide giustificazioni etiche per la sedazione palliativa/terminale;
  • la sedazione palliativa/terminale è una procedura terapeutica che è praticata, se indicata, in modo trasparente da parte delle équipe curanti di cure palliative, competenti ed esperte per questo tipo di trattamenti. Questo esclude decisioni arbitrarie di singoli curanti;

 

  • se possibile e opportuno la sedazione palliativa/terminale viene attuata con il consenso, anche anticipato, del malato. In tutti i casi vi è un coinvolgimento informativo dei familiari o delle persone a lui care. Questa è un’ulteriore garanzia del rispetto degli standard etici, deontologici e giuridici che ogni procedura terapeutica deve rispettare.

In base a quanto finora affermato e in relazione alla particolare delicatezza di questa tematica, che riguarda una procedura praticata nella fase di morte imminente di alcuni malati, la Società Italiana Cure Palliative auspica ancora una volta che la divulgazione informativa sulla sedazione palliativa/terminale avvenga al di fuori di fuorvianti sensazionalismi o di inutili protagonismi, nel rispetto delle evidenze scientifiche, dei malati in assistenza e dei loro familiari, dell’impegno quotidiano di tanti professionisti.

Tags: così muore un italianocure palliativeEutanasiaiscp regione campaniaitalia unole ieneterapia del dolore
ADVERTISEMENT
Prec.

L’ultimo saluto a Luca de Filippo

Succ.

Napoli-Inter: 2-1, le interviste del post-partita

Può interessarti

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Succ.
Napoli-Inter: 2-1, le interviste del post-partita

Napoli-Inter: 2-1, le interviste del post-partita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?