• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Castellammare di Stabia Santa Caterina tra tammurriata e tradizioni religiose

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
A Castellammare di Stabia Santa Caterina tra tammurriata e tradizioni religiose
Share on FacebookShare on Twitter

tamm

ADVERTISEMENT

Castellammare di Stabia.Torna nel Centro Antico la tradizionale festa di Santa Caterina d’Alessandria nell’omonimo rione nel cuore della città.

Quest’anno la nuova Amministrazione della Arciconfraternita di Santa Maria della Pietà e di Santa Caterina, che presterà giuramento la sera del 25 novembre giorno in cui cade la festività di Santa Caterina, oltre al consueto programma religioso, ha voluto organizzare, assieme all’Associazione Culturale Myo che ha sede proprio in via S.Caterina, e con il patrocinio morale della Città di Castellammare di Stabia, una festa per invitare i cittadini a riscoprire le strade dell’antico rione.

La sera del 25 novembre la strada di Santa Caterina sarà chiusa al traffico per permettere ai cittadini di passeggiare liberamente e visitare l’esposizione in strada delle opere degli artisti della Associazione Culturale Terre Scosse.

santa cat

A partire dalle ore 19, a conclusione del cerimoniale religioso, le strade del quartiere Santa Caterina si animeranno grazie al folklore  del gruppo“A Paranza r’o Lione” che proporrà uno spettacolo di suoni e balli di tradizione popolare campana.

“A Paranza r’o Lione” è un gruppo di ricerca e di recupero delle tradizioni musicali popolari e contadine del Centro e del Sud in particolare di quelle campane.La loro ricerca è orientata nella fattispecie al “Suono Canto e Ballo n’copp o tamburo” ovvero la classica tammurriata, espressione coreutico-musicale che ha come suo paradigma un antico e ciclico calendario contadino che si intreccia ad un percorso sacrale di feste e ritualità mariane .

Il gruppo, proporrà brani che narrano di devozione e di antiche feste contadine che proprio si esprimono attraverso la magica trilogia del suono, del canto e del ballo sul tamburo.

Ad un mese esatto dal Natale, la manifestazione sarà occasione per anticipare di un giorno la magia delle dodicina dell’Immacolata,devozione particolarmente radicata sul territorio stabiese che nella prime ore della mattinata del giorno successivo sarà aperta dalle suggestive voci votive di “fratielle e surelle”, istituite nell’Ottocento dal vescovo di Stabia Francesco Petagna e che ancora oggi  caratterizzano l’inizio delle feste natalizie a Castellammare.

 

 

 

 

Tags: A Paranz ro' lioneAssociazione MyoAssociazione Terre ScosseCastellammare di StabiaQuartiere Santa Caterina
ADVERTISEMENT
Prec.

MALATTIA E FEDE: A NAPOLI IL CONVEGNO ECUMENICO

Succ.

Turchia abbatte jet russo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Turchia abbatte jet russo

Turchia abbatte jet russo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?