• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

24 Novembre 1991: muore Freddie Mercury, Star indiscussa dei Queen

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Novembre, 2023
in Musica
0
24 Novembre 1991: muore Freddie Mercury, Star indiscussa dei Queen
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Il 24 novembre del 1991 il mondo della musica ha pianto la perdita di Freddie Mercury, una tra le voci più belle del rock, ucciso dall’AIDS all’età di 45 anni.

Conosciuto dal mondo sotto lo pseudonimo di Freddie Mercury, Farroukh Bulsara, è nato a Zanzibar il 5 settembre del 1946, ed è diventato famoso tanto per le sue straordinarie doti vocali, quanto per la sua personalità esuberante e per la sua teatralità durante le performance, è stato un compositore, cantautore e musicista.

Proprio a Zanzibar trascorse la sua infanzia, ma successivamente si trasferì in Africa a causa degli impegni lavorativi del padre per poi approdare in India, Paese in cui mise in mostra le sue doti artistiche e sportive. Dopo aver trascorso l’adolescenza in India, la famiglia si trasferì nuovamente, e andò a vivere a Londra. Qui, dopo lo scioglimento del suo secondo gruppo diede vita ai Queen, che sin da subito furono ben accolti tanto dalla critica quanto dal pubblico, e la consacrazione arrivò con l’uscita dell’album A Night at the Opera.

Se negli anni Settanta Freddie Mercury colpì a causa della sua stravaganza durante le esibizioni e della sua energia, negli anni Ottanta il suo aspetto cambiò e, seguendo la moda lanciata da alcuni omosessuali del tempo, si tagliò i capelli e si fece crescere i baffi.

I Queen furono un fenomeno mondiale: la voce meravigliosa di Mercury attraversò il globo, dal Brasile al Giappone, dall’Islanda al Sudafrica, accompagnata dalla graffiante chitarra di Brian May, dal ritmo di John Deacon e dalla forza di Roger Taylor. L’apoteosi massima i Queen la raggiunsero nel 1986 a Wembley, con un concerto rimasto nella leggenda.

Indimenticabili i più grandi successi della band inglese: da “Bohemian Rhapsody” a “We Will Rock You”; da “One Vision” a “Love of My Life”, per poi giungere alla consapevolezza della malattia che colpì Freddie Mercury. La notizia della malattia fu inizialmente tenuta nascosta, anche quando uscì il video “These are the days of our lives…” in cui Freddie saluta affettuosamente, congedandosi con la frase: “I still love you” lasciando un sorriso che sarà l’ultima immagine di una leggenda.

Questo e tanto altro ancora era Freddie Mercury, un artista la cui carriera è stata unica e ricca di successi. Sicuramente la sua morte prematura ha contribuito alla crescita del successo dei Queen in tutto il mondo, tanto che a Montreux, in Svizzera, è stata costruita una statua in onore di Freddy Mercury, che si affaccia sul lago di Ginevra, dalla scultrice ceca Irena Sedleckà.

Tags: AIDSanniversarioFreddie Mercurymortemusicaqueenrock
ADVERTISEMENT
Prec.

5 dicembre. Bentornata Agata. La festa di via Duomo, la via dei musei

Succ.

Dopo Insigne, anche il giudice sportivo zittisce il Verona

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Dopo Insigne, anche il giudice sportivo zittisce il Verona

Dopo Insigne, anche il giudice sportivo zittisce il Verona

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?