• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grand Tour dell’Artigianato visita al Museo del Corallo di Torre del Greco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Grand Tour dell’Artigianato visita al Museo del Corallo di Torre del Greco
Share on FacebookShare on Twitter

CoralloLiscio o lavorato il corallo è uno dei monili più desiderati e pregiati al mondo.

ADVERTISEMENT

Il Grand Tour di Campania>Artecard gli dedica sabato 21 novembre un appuntamento speciale con la sezione “La Campania e l’Artigianato”, per raccontarne la storia centenaria e i segreti della sua lavorazione. Accompagnati da guide specializzate, gli ospiti saranno protagonisti di una giornata al Museo del Corallo di Torre del Greco, annesso all’ omonimo istituto d’arte, tra i più antichi d’Italia ed ospitato nel convento barocco della Chiesa del Carmine.

L’esposizione offre un’ampia testimonianza dell’antica tradizione che Torre del Greco vanta nel corallo dalla sua pesca, al commercio e alla lavorazione artistica. La pesca del corallo a Torre del Greco veniva svolta fin da tempi remoti e il guadagno dei corallari era così ingente che Ferdinando IV di Borbone chiamò la città “spugna d’oro” del suo regno. Nel ‘500 i torresi si spingevano a pescare nel mare della Corsica e della Sardegna e nel 1688 avevano oltre 500 barche adibite alla pesca; nel 1780 si avventurarono sulle coste dell’Africa, vincendo la concorrenza di Trapani, Genova, Livorno e Marsiglia. Torre del Greco rimane infatti il principale centro della lavorazione del corallo d’Italia.

Gli oggetti collezionati ricostruiscono l’evoluzione, avvenuta nel corso dei secoli, del gusto e delle principali tecniche di lavorazione: il “liscio”, ottenuto in modo seriale trasformando il corallo in perle, ovuli, tronchetti per collane, spille e accessori d’abbigliamento, e la “lavorazione artistica” esercitata a domicilio da esperti artigiani e tramandata di padre in figlio. Custodite in apposite teche sono visibili opere di pregevole valore tra le quali: “Adorazione dei Magi”, “Sirene in corallo”, “Gruppo di tre cavalieri medievali”, “Edicola con Madonna e Bambino”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo MADRE, Venerdì 20 novembre: Presentazione del libro “Deciders. chi decide sulla Rete” di Francesco Marrazzo

Succ.

Allarme terrorismo a Roma e a Milano: aumentano i controlli per la sicurezza ma anche i falsi allarmi

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Allarme terrorismo a Roma e a Milano: aumentano i controlli per la sicurezza ma anche i falsi allarmi

Allarme terrorismo a Roma e a Milano: aumentano i controlli per la sicurezza ma anche i falsi allarmi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?