• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La giornata universitaria del Presidente Mattarella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La giornata universitaria del Presidente Mattarella
Share on FacebookShare on Twitter

L'antica cittadella monastica di Suor Orsola festeggia i suoi 434 anni di storia monumentale con il PreCi sarà la Costituzione della Repubblica Italiana nel suo rapporto con i cittadini e con il potere politico al centro della giornata napoletana tutta universitaria, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che venerdì 20 novembre ritorna nuovamente a Napoli per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Suor Orsola Benincasa, dopo aver già preso parte poco più di un mese orsono all’inaugurazione dell’anno scolastico sempre a Napoli all’Istituto Sannino di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

“Una presenza decisamente significativa quella del Capo dello Stato al fianco del sistema scolastico e universitario napoletano – sottolinea Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e dirigente dell’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa – che ci evidenzia ancora più quanto sia importante per l’intero Mezzogiorno investire sul grande patrimonio del suo sistema formativo di eccellenza che può e deve rappresentare il grande volano per lo sviluppo economico del Paese, soprattutto investendo su nuovi percorsi di valorizzazione delle scienze umane e del patrimonio artistico e culturale del meridione attraverso le nuove tecnologie, come proprio la nostra Università sta facendo ormai da anni, così come testimoniano le recenti nuove aperture del Centro di Ricerca Scienza Nuova, del Piccolo Palazzo del Gaio Sapere e della Torre della Comunicazione, che mettono insieme ricerca e produzione, sapere e saper fare”.

Una scelta non causale da parte del Presidente Mattarella, già Ministro della Pubblica Istruzione dal 1989 al 1990, quella dell’Università Suor Orsola Benincasa per l’apertura dell’anno accademico universitario, perché l’Ateneo napoletano è l’unica Università italiana ad avere l’intero sistema formativo dalla scuola per l’infanzia all’alta formazione post laurea nella quale in particolare nell’ultimo decennio ha consolidato dei percorsi di assoluta eccellenza: dal giornalismo alla criminologia, dalla comunicazione alla psicologia, dalla pedagogia ai beni culturali, dal management al diritto.

E non è un caso nemmeno la scelta del tema giuridico-costituzionale per la lectio inauguralis del nuovo anno accademico affidata a Tommaso Edoardo Frosini, professore ordinario di Diritto costituzionale e di Diritto pubblico comparato all’Università Suor Orsola Benincasa e componente nel 2013 del Comitato di saggi della Presidenza del Consiglio sulle riforme costituzionali, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che, tra i tanti incarichi istituzionali prestigiosi, ha ricoperto quello di giudice costituzionale ed è stato relatore della celebre riforma post Tangentopoli della legge elettorale in senso maggioritario che ha regolato le elezioni al Parlamento della Repubblica Italiana nel 1994, nel 1996 e nel 2001.

Venerdì 20 Novembre alle ore 11 presso l’aula magna dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli si svolgerà la cerimonia inaugurale dell’anno accademico

2015-2016, quattrocentesimo trentesimo quarto dalla fondazione della sede monumentale, centesimo decimo quarto dalla nascita dell’Ateneo.

La cerimonia sarà aperta dalla relazione del Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, poi come rappresentante dei laureati ci sarà la voce di una delle tante maestre formatesi al Suor Orsola, Anna Rosaria Imperato, 28 anni, attualmente insegnante della scuola primaria dell’Istituto “Sauro-Errico-Pascoli” di Secondigliano. Chiuderà la prima sessione di interventi la relazione del rappresentante del personale tecnico-amministrativo, Giuseppina Fittipaldi, non a caso scelta come membro dell’Ufficio di Job Placement dell’Ateneo, uno dei grandi punti forza del rapporto virtuoso tra formazione e mondo del lavoro che caratterizza il “fare università” del Suor Orsola. Alle ore 12 la lectio inaguralis affidata a Tommaso Edoardo Frosini, professore ordinario di Diritto costituzionale e di Diritto pubblico comparato all’Università Suor Orsola Benincasa, che sarà dedicata la tema “La Costituzione e i suoi cittadini”.

Ed a testimonianza del grande impegno della “giornata universitaria” del Presidente della Repubblica, il Capo dello Stato tornerà al Suor Orsola anche nel pomeriggio, partecipando alle ore 16 alla cerimonia di chiusura della quinta edizione della Scuola di Alti Studi Politici dell’Università Suor Orsola Benincasa, che proprio in questi giorni ha aperto il bando di partecipazione alla sesta edizione aperta a 150 laureati (info su www.unisob.na.it/dopolaurea).

La cerimonia sarà aperta dai direttori scientifici della Scuola, Lucio d’Alessandro e Ciriaco De Mita, che introdurranno la lectio doctoralis del presidente emerito della Corte Costituzionale, Francesco Paolo Casavola ed anche in questo caso al centro della lezione ci sarà un tema giuridico-istituzionale, il concetto di “Democrazia rappresentativa” che sarà analizzato dalle sue radici costituenti all’attuale momento di crisi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Maurizio Picariello, poesia e musica per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Succ.

Blitz a Parigi: 2 morti e 7 arresti. Donna kamikaze si fa esplodere

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Blitz a Parigi: 2 morti e 7 arresti. Donna kamikaze si fa esplodere

Blitz a Parigi: 2 morti e 7 arresti. Donna kamikaze si fa esplodere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?