• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dentro o fuori? Il doppio volto dell’artista fuori e dentro il sistema dell’arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Dentro o fuori? Il doppio volto dell’artista fuori e dentro il sistema dell’arte
Share on FacebookShare on Twitter

dentro_fuori.jpeg“DENTRO O FUORI? Il doppio volto dell’artista fuori e dentro il sistema dell’arte” è una mostra collettiva in cui i sette artisti invitati ad esporre, di diversa formazione e provenienza, dialogheranno attraverso le loro opere sulle influenze/conseguenze che il rapporto dualistico tra ciò che viene definito arte dall’attuale sistema e ciò che invece ne resta fuori determina nella loro produzione artistica.
Così scrive Mimmo Domenico Di Caterino nel testo a catalogo:
Come orientarsi in questo nuovo millennio davanti all’abbattimento del filtro dell’intermediazione degli addetti ai lavori ad opera di applicazioni e social media?

ADVERTISEMENT

La differenza tra l’artista e il dilettante sta nel ragionamento e nella teoria, l’artista è in grado di spiegare il suo lavoro privo di filtri e intermediazioni, conosce il lavoro di chi l’ha preceduto e dei suoi contemporanei e su queste basi instaura un confronto dialettico e linguistico di senso; il riconoscimento della critica o delle istituzioni davanti a questo conta poco o nulla.
Quello che conta realmente è lo sguardo dell’altro, il sapere riconoscere l’esistenza dell’altro, la tensione emozionale che nasce dalla relazione con altre persone. L’artista è in grado di padroneggiare la propria follia, è un maestro della sua follia, per questo da questo secolo in poi, a decidere chi è o non è un artista, non sarà più un critico, ma la psicoterapia e la psichiatria scinderanno tra chi è artista e chi non lo è perché incapace di padroneggiare la propria follia.
Tutti gli artisti visivi in mostra, sono delle eccellenze nella loro professione, legata per convenzione ad un altro linguaggio dell’arte (quello della musica, quello del teatro, del cabaret, della comunicazione…). Perché limitarli ed incasellarli culturalmente in strategie di marketing che mirano a fare di una particella frammentaria della loro ricerca di arte e di vita,
prodotto culturale di consumo di massa? In fondo chi l’ha detto che un artista debba essere esclusivamente bravo e specializzato nel proprio lavoro?  Non escluderei neanche chi trasversalmente si muove da un linguaggio artistico ad un altro, le avanguardie artistiche del novecento già teorizzavano una sfera cognitiva creativa totale, in grado di muoversi da un universo linguistico dell’arte ad un altro, l’idea che lo strumento sia questo o quel linguaggio dell’arte da utilizzare con i “contenuti” umani dell’artista in relazione ai suoi obiettivi emotivi, empatici ed endogeni. Su questi ultimi, stiamo focalizzando il nostro focus tematico espositivo, attraverso la loro ricerca trasversale e laterale ci stiamo interrogando su quanto la “specializzazione culturale industriale” del secolo passato, limiti realmente la sfera creativa e cognitiva di un artista che sappia connettere diversi linguaggi dell’arte, un artista in grado di attraversarli per sondare la sua esperienza e ricerca umana, prescindendo dal suo “lavoro”.
Insomma a guardare quello che viene mostrato in “Dentro o fuori? Il doppio volto dell’artista dentro e fuori il sistema dell’arte” appare nitido che mentre le professioni dell’arte possono essere lavoro, l’arte della vita è innegabilmente ricerca di senso, ricordate Cocteau?              “Bisogna essere uomini in vita e artisti postumi”.                                                                      Aveva capito tutto dell’arte e della vita.
L’inaugurazione si terrà venerdì 20 novembre 2015 a partire dalle ore 18.30 presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli.

Tags: . napoliartedentro o fuori?
ADVERTISEMENT
Prec.

A MAURIZIO MAGGIANI IL PREMIO ELSA MORANTE 2015

Succ.

Maurizio Picariello, poesia e musica per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Maurizio Picariello, poesia e musica per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Maurizio Picariello, poesia e musica per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Svolta nelle indagini volte a far luce sull’omicidio di Pasquale Nappo, il diciottenne ucciso nella notte tra sabato 1° e domenica...

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?