• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le sfide del domani al centro del Congresso Nazionale di Futurologia 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Le sfide del domani al centro del Congresso Nazionale di Futurologia 2015
Share on FacebookShare on Twitter

FuturologiaNapoli torna a essere capitale del futuro con la nuova edizione del Congresso Nazionale di Futurologia, l’evento annuale organizzato dall’Italian Institute for the Future per ragionare insieme ai principali esperti italiani di scenari di lungo termine e sfide del futuro. La nuova edizione si intitola “Le sfide del domani” e si terrà all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli il 26 e 27 novembre 2015.

ADVERTISEMENT

Un evento che raddoppia rispetto alle precedenti edizioni. Due giorni, tre sessioni parallele, 14 panel, 65 speaker. “Una scommessa e al tempo stesso una necessità”, spiega il presidente dell’IIF, Roberto Paura: “Le sfide del domani sono sempre più numerose e più impegnative, dai cambiamenti climatici alle migrazioni internazionali, dalla disoccupazione tecnologica al futuro dell’uomo nello Spazio. Abbiamo bisogno di eventi in cui ci si prenda il tempo necessario per fare il punto della situazione, anticipare i cambiamenti, progettare strategie, individuare soluzioni. Il Congresso di Futurologia, al di là del nome provocatorio, nasce per questo: non una passerella di personalità, ma un incontro tra esperti e grande pubblico per discutere e ragionare insieme sul nostro futuro”.

Tre le sessioni parallele: “Le sfide della tecnologia di domani” affronterà i temi dell’automazione, del diritto digitale, della società sempre connessa, dell’Internet of Things. “Le sfide del mondo di domani” discuterà di cambiamenti climatici e demografici, di futuro dell’Europa e di nuove soluzioni per un sviluppo economico sostenibile. “Le sfide del Quarto Ambiente”, infine, coordinato dal nuovo Center for Near Space dell’IIF, farà il punto sull’accesso allo spazio, il turismo spaziale, l’esplorazione del Sistema Solare, la costruzione di habitat nel cosiddetto quarto ambiente, lo spazio appunto.

Nel corso dell’evento, saranno presentati anche i due nuovi centri di ricerca dell’IIF, il Center for the Future of Europe e il Center for Economic Development & Social Change, che andranno ad aggiungersi al Center for Near Space inaugurato lo scorso 14 luglio alla Reggia di Caserta. I due nuovi centri IIF si occuperanno rispettivamente di futuro del continente europeo dal punto di vista politico, giuridico, strategico, e delle prospettive di uno sviluppo economico sostenibile fondato sugli strumenti della finanza etica, del microcredito, delle nuove misure del benessere.
Tantissimi gli ospiti provenienti da tutta Italia. Nella sessione conclusiva, in programma venerdì 27 novembre alle 12.00, interverrà l’ex ministro del lavoro e già presidente dell’ISTAT, Enrico Giovannini, a capo della commissione ONU sulla Data Revolution, per fare un bilancio delle sfide del futuro insieme al giornalista Donato Speroni.

 

Tags: . napolicongresso nazionale di futurologia
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia in Circumvesuviana: giovane falciato da treno. È grave

Succ.

La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?