• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le sfide del domani al centro del Congresso Nazionale di Futurologia 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Le sfide del domani al centro del Congresso Nazionale di Futurologia 2015
Share on FacebookShare on Twitter

FuturologiaNapoli torna a essere capitale del futuro con la nuova edizione del Congresso Nazionale di Futurologia, l’evento annuale organizzato dall’Italian Institute for the Future per ragionare insieme ai principali esperti italiani di scenari di lungo termine e sfide del futuro. La nuova edizione si intitola “Le sfide del domani” e si terrà all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli il 26 e 27 novembre 2015.

ADVERTISEMENT

Un evento che raddoppia rispetto alle precedenti edizioni. Due giorni, tre sessioni parallele, 14 panel, 65 speaker. “Una scommessa e al tempo stesso una necessità”, spiega il presidente dell’IIF, Roberto Paura: “Le sfide del domani sono sempre più numerose e più impegnative, dai cambiamenti climatici alle migrazioni internazionali, dalla disoccupazione tecnologica al futuro dell’uomo nello Spazio. Abbiamo bisogno di eventi in cui ci si prenda il tempo necessario per fare il punto della situazione, anticipare i cambiamenti, progettare strategie, individuare soluzioni. Il Congresso di Futurologia, al di là del nome provocatorio, nasce per questo: non una passerella di personalità, ma un incontro tra esperti e grande pubblico per discutere e ragionare insieme sul nostro futuro”.

Tre le sessioni parallele: “Le sfide della tecnologia di domani” affronterà i temi dell’automazione, del diritto digitale, della società sempre connessa, dell’Internet of Things. “Le sfide del mondo di domani” discuterà di cambiamenti climatici e demografici, di futuro dell’Europa e di nuove soluzioni per un sviluppo economico sostenibile. “Le sfide del Quarto Ambiente”, infine, coordinato dal nuovo Center for Near Space dell’IIF, farà il punto sull’accesso allo spazio, il turismo spaziale, l’esplorazione del Sistema Solare, la costruzione di habitat nel cosiddetto quarto ambiente, lo spazio appunto.

Nel corso dell’evento, saranno presentati anche i due nuovi centri di ricerca dell’IIF, il Center for the Future of Europe e il Center for Economic Development & Social Change, che andranno ad aggiungersi al Center for Near Space inaugurato lo scorso 14 luglio alla Reggia di Caserta. I due nuovi centri IIF si occuperanno rispettivamente di futuro del continente europeo dal punto di vista politico, giuridico, strategico, e delle prospettive di uno sviluppo economico sostenibile fondato sugli strumenti della finanza etica, del microcredito, delle nuove misure del benessere.
Tantissimi gli ospiti provenienti da tutta Italia. Nella sessione conclusiva, in programma venerdì 27 novembre alle 12.00, interverrà l’ex ministro del lavoro e già presidente dell’ISTAT, Enrico Giovannini, a capo della commissione ONU sulla Data Revolution, per fare un bilancio delle sfide del futuro insieme al giornalista Donato Speroni.

 

Tags: . napolicongresso nazionale di futurologia
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia in Circumvesuviana: giovane falciato da treno. È grave

Succ.

La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?