• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le sfide del domani al centro del Congresso Nazionale di Futurologia 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Le sfide del domani al centro del Congresso Nazionale di Futurologia 2015
Share on FacebookShare on Twitter

FuturologiaNapoli torna a essere capitale del futuro con la nuova edizione del Congresso Nazionale di Futurologia, l’evento annuale organizzato dall’Italian Institute for the Future per ragionare insieme ai principali esperti italiani di scenari di lungo termine e sfide del futuro. La nuova edizione si intitola “Le sfide del domani” e si terrà all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli il 26 e 27 novembre 2015.

ADVERTISEMENT

Un evento che raddoppia rispetto alle precedenti edizioni. Due giorni, tre sessioni parallele, 14 panel, 65 speaker. “Una scommessa e al tempo stesso una necessità”, spiega il presidente dell’IIF, Roberto Paura: “Le sfide del domani sono sempre più numerose e più impegnative, dai cambiamenti climatici alle migrazioni internazionali, dalla disoccupazione tecnologica al futuro dell’uomo nello Spazio. Abbiamo bisogno di eventi in cui ci si prenda il tempo necessario per fare il punto della situazione, anticipare i cambiamenti, progettare strategie, individuare soluzioni. Il Congresso di Futurologia, al di là del nome provocatorio, nasce per questo: non una passerella di personalità, ma un incontro tra esperti e grande pubblico per discutere e ragionare insieme sul nostro futuro”.

Tre le sessioni parallele: “Le sfide della tecnologia di domani” affronterà i temi dell’automazione, del diritto digitale, della società sempre connessa, dell’Internet of Things. “Le sfide del mondo di domani” discuterà di cambiamenti climatici e demografici, di futuro dell’Europa e di nuove soluzioni per un sviluppo economico sostenibile. “Le sfide del Quarto Ambiente”, infine, coordinato dal nuovo Center for Near Space dell’IIF, farà il punto sull’accesso allo spazio, il turismo spaziale, l’esplorazione del Sistema Solare, la costruzione di habitat nel cosiddetto quarto ambiente, lo spazio appunto.

Nel corso dell’evento, saranno presentati anche i due nuovi centri di ricerca dell’IIF, il Center for the Future of Europe e il Center for Economic Development & Social Change, che andranno ad aggiungersi al Center for Near Space inaugurato lo scorso 14 luglio alla Reggia di Caserta. I due nuovi centri IIF si occuperanno rispettivamente di futuro del continente europeo dal punto di vista politico, giuridico, strategico, e delle prospettive di uno sviluppo economico sostenibile fondato sugli strumenti della finanza etica, del microcredito, delle nuove misure del benessere.
Tantissimi gli ospiti provenienti da tutta Italia. Nella sessione conclusiva, in programma venerdì 27 novembre alle 12.00, interverrà l’ex ministro del lavoro e già presidente dell’ISTAT, Enrico Giovannini, a capo della commissione ONU sulla Data Revolution, per fare un bilancio delle sfide del futuro insieme al giornalista Donato Speroni.

 

Tags: . napolicongresso nazionale di futurologia
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia in Circumvesuviana: giovane falciato da treno. È grave

Succ.

La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

La triste fine di Maria: uccisa come Gelsomina Verde

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?