• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Andrea e Valeria: storia di un amore ucciso dall’Isis

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Novembre, 2015
in In evidenza, News
0
Andrea e Valeria: storia di un amore ucciso dall’Isis
Share on FacebookShare on Twitter

20151117_c1_c2_vvvneLa morte di Valeria Solesin, la ricercatrice italiana che ha perso la vita nell’ambito dell’attentato al teatro Bataclan di Parigi, solca diversi sentieri di dolore e disperazione. Per l’umanità che piange delle morti innocenti, per la nazione che commemora la scomparsa di uno dei tanti e validi “cervelli in fuga”, per una madre ed un padre che devono confrontarsi con quel genere di dolore che nessun genitore vorrebbe mai provare, un fratello ritrovatosi improvvisamente a vivere un’esistenza da figlio unico e anche un fidanzato che ha condiviso con la sua ragazza quei concitati e sanguinari momenti di barbarie e che ha visto il braccio armato della violenza infrangere quel sogno d’amore.

ADVERTISEMENT

Andrea Ravagnani non era soltanto il fidanzato di Valeria Solesin, era il suo compagno di vita. Convivevano da molto tempo e adesso toccherà a lui riaccompagnarla a casa, a Venezia. Non vuole tornare in Italia senza la sua amata, Andrea.

Un amore che aveva spinto Andrea a seguire Valeria in Francia. Con lui, a Parigi, c’è ancora la sorella Chiara che per tre giorni era andata a trovarlo assieme al proprio ragazzo, il veronese Stefano Peretti.

Per fare ritorno in Italia insieme alla salma di Valera è necessario attendere che il corpo della giovane donna venga messo a disposizione dei familiari che oggi partiranno per la capitale francese. E non sarà una questione di soluzione immediata. Sul corpo della giovane deve ancora essere eseguita l’autopsia, passaggio necessario in qualsiasi inchiesta per morte violenta. Va ricostruita con precisione, infatti, non solo la causa diretta dell’omicidio, ma anche la dinamica degli eventi. Soltanto dopo l’autopsia verrà concesso il nulla osta alla consegna della salma.

In Trentino, intanto, si vivono ore di attesa. Ieri sera una veglia in chiesa. In prima fila papà Corrado e mamma Marina. Che hanno rivelato: «Valeria aveva un sogno che stava coltivando con Andrea: la cura e l’arredo di un piccolo appartamento, dove si erano trasferiti da poco dopo tanti sacrifici. Avevano tanti progetti, sogni spezzati in un attimo. Erano una coppia seria ed impegnata, un esempio per tanti amici, che piangono ora una persona unica che farà sempre parte della nostra famiglia».

Il ricordo di mamma Marina è angosciato. «Chiara mi ha detto che non riesce più a stare a Parigi. Venerdì sera Valeria non aveva con sé i documenti e il cellulare perché li aveva dati prima del concerto alla sua amica Alessia e al momento dell’attacco si trovava nel bagno del teatro. Quando ci hanno chiamato nella notte, i miei figli non riuscivano a parlare, hanno visto la morte in faccia, ma subito ci hanno detto che non trovavano Valeria».

La signora Marina la ricorda con grande commozione. «L’ultima volta che ho visto Valeria, ma anche Andrea, è stato a fine settembre. Assieme a mio marito li abbiamo accompagnati a Bergamo per il loro rientro a Parigi. Ricordo le parole di lei. Mi ha detto “Ci vediamo presto!”». Adesso non c’è più. «Andrea e Valeria erano una coppia speciale, – dice mamma Marina – avevano un progetto di vita. Lei era una ragazza modello, si stava allenando per partecipare a una mezza maratona. In estate avevano fatto un viaggio molto bello nel sud della Francia».

Una vita normale, una vita felice, un sogno d’amore infranto nel giro di pochi attimi da quel genere di violenza che devasta e sovrasta tutte le cose belle. Soprattutto l’amore.

Tags: #terrorismoandrea ravagnaniattentatofranciaParigiteatro bataclanvaleria solesin
ADVERTISEMENT
Prec.

Ai Nastri di Partenza CORTISONANTI – VI Edizione

Succ.

Sul Parco Verde di Caivano ritorna ad aleggiare l’incubo della pedofilia

Può interessarti

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”
Cronaca

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio
In evidenza

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

10 Maggio, 2025
Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno
News

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

10 Maggio, 2025
Il 62% delle mamme campane usa internet per cercare aiuto
News

Festa della mamma: le frasi più belle

10 Maggio, 2025
Federico II, intervento straordinario salva una mamma e la bimba che porta in grembo
News

Festa della Mamma: significato e storia

10 Maggio, 2025
Pietro Orlandi mostra una presunta lettera: “Emanuela era incinta e abortì a Londra”
News

Pietro Orlandi al nuovo Papa Leone XIV: “Sia più coraggioso dei suoi predecessori”

10 Maggio, 2025
Succ.
Sul Parco Verde di Caivano ritorna ad aleggiare l’incubo della pedofilia

Sul Parco Verde di Caivano ritorna ad aleggiare l'incubo della pedofilia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da Fabio Cagnazzo, ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, nell'ambito del processo per...

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Il femminicidio è una piaga che colpisce la società in profondità, strappando via vite e lasciando cicatrici indelebili. Tra le...

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

In una città spesso segnata da violenza e criminalità, queste donne, queste mamme hanno scelto di non restare in silenzio,...

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Nel panorama globale degli ultimi decenni, molte madri hanno lasciato un segno indelebile nella storia, dimostrando che l'amore materno può...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?