• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli dal 14 al 22 Novembre: Settimana Nazionale “Nati per Leggere”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napoli dal 14 al 22 Novembre: Settimana Nazionale “Nati per Leggere”
Share on FacebookShare on Twitter

31032015101453_sm_11482Nelle settimane vicine alla Giornata Internazionale dei Diritti del Bambino, celebrata in tutto il mondo il 20 Novembre, e in occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere dal 14|22 Novembre 2015 “Andiamo diritti alle storie”, Nati per Leggere Campania organizza momenti di letture e condivisione con bambini e le famiglie, affinché il diritto alle storie sia garantito in primo luogo tra le mura domestiche e a scuola.  

ADVERTISEMENT

La Settimana Nazionale NpL verrà festeggiata anche “virtualmente” sulla pagina Facebook nazionale Nati per Leggere. Come lo scorso anno la voce e le famiglie saranno protagoniste delle due iniziative per andare “DIRITTI alle Storie!”. #laprimavoce è la campagna video che invita a postare video della durata di 30’’ – 40’’ che li ritraggono, grandi e piccoli, in un momento di lettura condivisa. Come lo scorso anno una iniziativa particolare sarà riservata al 20 novembre, Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Dopo la targhetta “Qui abita una famiglia nataperleggere”, la redazione NpL proporrà un altro “segno distintivo” da richiedere sempre via mail ([email protected]), per sostenere che Nati per Leggere porta un valore aggiunto tra le mura domestiche ed è un vettore di cambiamento per il territorio. Che cosa sarà questo misterioso oggetto?

Tramite la Settimana Nazionale, Nati per Leggere si propone di garantire che alle bambine e ai bambini non manchino mai da parte degli adulti tempo, voce e storie; e che ci siano in ogni città, in ogni paese, da nord a sud, sulle isole e sulle cime delle montagne, spazi riservati alle storie belle, di qualità, che nutrono e aiutano a crescere, da leggere tutti insieme, #abassavoce.

Programma della Settimana Nazionale NpL dei presidi della città di Napoli:

punto.Lettura Nati per Leggere di Napoli – PAN| Palazzo delle Arti di Napoli

Sabato 14 Novembre 2015, ore 10:30/13:30
L’appuntamento mensile “Il sabato di Nati per Leggere” inaugura la Settimana Nazionale Nati per Leggere mettendo al centro, come sempre, la lettura in famiglia e il legame speciale tra piccoli e grandi che soltanto la magia delle storie sa creare.

Mercoledì 18 Novembre 2015, ore 10:30/12:30
Anche “Le storie piccoline” da 0 a 3 anni affermano il diritto alle storie delle bambine e dei bambini! Insieme a genitori, nonni, tate e tutti i grandi che si prendono cura dei piccoli ci coccoliamo vicini vicini sul tappeto delle storie.

Mercoledì 18 Novembre 2015, ore 16:30/18:30
“Il diritto alla meraviglia: le belle storie di Nati per Leggere” da 3 a 6 anni e insieme ai grandi che i bambini vorranno portare, leggiamo le novità editoriali arrivate di recente al punto.Lettura, selezionate dalle lettrici volontarie in occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere.

Giovedì 19 Novembre 2015, ore 16:30/18:30
“136 storie per crescere grandi: i libri della Bibliografia nazionale NpL 2015” Nel 2015 è stata pubblicata la quinta bibliografia NpL “Una guida per genitori e futuri lettori”, una selezione di 136 titoli da 0 a 6 anni che accompagna genitori e operatori nella scelta dei libri della migliore produzione editoriale più recente. Ne leggeremo 136? Qualcuno in meno… ma gli altri vi aspettano sempre al punto.Lettura!

punto.Lettura Nati per Leggere – Ospedale pediatrico Santobono

Da martedì 17 a venerdì 22 Novembre 2015, ore 18:30/19:30

“Buonanotte di storie di stelle” Per affermare il diritto alle storie di tutte le bambine e bambini che si trovano in ospedale, arriva la buonanotte più bella con le volontarie nateperleggere che riempiranno il blu della notte di voci che abbracciano e di storie luminose come stelle!

Punto.Lettura Nati per Leggere “Alfredo Pisacane” – Reparto Audiologia AOU Federico II

Da lunedì 16 a martedì 20 Novembre 2015, ore 9:30/12:30
“Leggimi perché… così stiamo bene insieme” Anche nel Punto Lettura dell’ambulatorio di Audiologia del II Policlinico si sta vicini vicini legati dalle storie che abbracciano! Ogni giorno… ma nella Settimana Nazionale NpL ancora di più!

Punto.Lettura Nati per Leggere – Istituto Penitenziario Secondigliano

Mercoledì 18 Novembre 2015, ore 10:00
“Leggimi perché… me ne ricorderò” Insieme ai papà, per affermare il Diritto alle storie di tutte le bambine e tutti i bambini!

Gli appuntamenti con Nati per Leggere Campania vanno oltre questo calendario, si estendono e raggiungono anche i presidi di Sorrento, Caserta, Bacoli, Roccagloriosa, Castello di Cisterna, Capodrise, San Cipriano d’Aversa, Cervinara.

ADVERTISEMENT
Prec.

Progetto “NAPOLI 4 FAMILIES” – Manifestazione d’interesse

Succ.

Parigi: Riapre al pubblico la Tour Eiffel

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Parigi: Riapre al pubblico la Tour Eiffel

Parigi: Riapre al pubblico la Tour Eiffel

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?