• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme terrorismo: il Giubileo va rinviato?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2015
in News
0
Allarme terrorismo: il Giubileo va rinviato?
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Successivamente ai fatti di Parigi, cresce la paura anche in Europa e Italia, specialmente a Roma dove tra pochissimo inizierà il Giubileo. Di sicuro il rischio di attentati non può essere più sottovalutato.

Ricordiamo che l’ISIS, dopo aver rivendicato gli attacchi di Parigi dello scorso venerdì, ha minacciato altre città, tra queste Roma, Londra e Washington. Nonostante le minacce dirette alla città simbolo del cattolicesimo siano pervenute già da prima degli ultimi attentati a Parigi, il timore più grande al momento riguarda proprio la nostra Capitale, poiché a breve avrà inizio il Giubileo.

A tal proposito per il Giubileo di Roma, il Governo aveva già previsto l’assunzione straordinaria di 2.500 unità delle Forze di Polizia, ma dopo le minacce dell’ISIS gli italiani chiedono di aumentare i controlli o addirittura di annullare l’evento religioso.

Ma “l’annullamento riguarda una decisione strettamente legata alla volontà di Papa Francesco”, queste le parole del vice-presidente del Senato Roberto Calderoli, che chiede al Pontefice di considerare l’ipotesi di annullare o rinviare l’evento. “Per la prima volta il Papa ha parlato di terza guerra mondiale. Il Giubileo, considerando le farneticanti parole dell’Isis (su Roma come prossimo obiettivo, sugli infedeli) e la bandiera nera comparsa sul Vaticano qualche tempo fa su alcuni siti internet, è evidente che è un altro simbolo da colpire. Anzi, un obiettivo perfetto“.

E’ vero che non bisogna vivere nel terrore, poiché questo è uno degli obiettivi scellerati dell’Isis, ma è anche vero allo stesso tempo che mediante la strage di Parigi si è alzato in maniera esponenziale il livello dell’attacco terroristico. In sole tre settimane, quante ne mancano all’evento religioso, non si possono che rafforzare le difese che già esistono, mentre il rischio per Roma e per l’Italia si è fatto concreto e altissimo.

Pensando a Roma, dove dall’8 dicembre è previsto l’arrivo di milioni di pellegrini da tutto il mondo, la paura cresce inevitabilmente. A chi gli chiede dell’allarme Giubileo, padre Lombardi portavoce della Santa Sede risponde che “non bisogna farsi dominare dalla paura ma occorre muoversi con attenzione, ragionevolezza, prudenza”. Sicuramente parole rassicuranti, ma resta comunque il rischio, in un grande evento spirituale che può estendere le sue conseguenze, ci auguriamo benefiche, sulla realtà materiale circostante costituita dallo Stato italiano.

Tags: allarme terrorismoattacchi terroristicidifesaGiubileo 2015roma
ADVERTISEMENT
Prec.

Museo dell’Opera di Santa Chiara: quattro sezioni per gli amanti della cultura

Succ.

La Campania è con la Francia: bandiere a mezz’asta e iniziative solidali

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
La Campania è con la Francia: bandiere a mezz’asta e iniziative solidali

La Campania è con la Francia: bandiere a mezz'asta e iniziative solidali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?