• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attentato Parigi: anche l’Italia piange la sua vittima

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2015
in In evidenza, News
0
Attentato Parigi: dispersa 28enne italiana
Share on FacebookShare on Twitter

news47231La notizia tanto temuta sembra trovare riscontro nella realtà nel corso delle ultime ore, concorrendo ad intristire ancor più la nostra nazione per quanto accaduto in Francia.

ADVERTISEMENT

Un dolore figlio di un’immane tragedia che assume dei tratti di incredulo sconcerto ancor più marcati e partecipati, adesso che sappiamo per certo che nell’ambito dell’efferato attacco terroristico messo a segno nel teatro “Bataclan” ha perso la vita anche una nostra connazionale.

Si tratta di Valeria Solesin, 28enne, veneta, uno dei tanti “cervelli in fuga” figli illegittimi di una generazione che tra le mura del “Bel Paese” poco o nulla può sperare di arrancare per costruire delle solide fondamenta sulle quali aizzare un roseo futuro. Valeria aveva così puntato sulla Francia. Con un papà direttore scolastico, Valeria si è diplomata con ottimi voti al Liceo scientifico “Benedetti” di Venezia nel 2006 e successivamente si è laureata in Sociologia all’Università di Trento dove ha conosciuto il fidanzato Andrea.

Da 4 anni lavorava come apprezzata ricercatrice e dottoranda all’Istituto di Demografia dell’Università Paris 1, la Sorbona. La sua specializzazione all’Istituto di Demografia riguarda i temi legati alla famiglia e ai bambini, oltre alla comparazione sociologica tra il sistema francese e quello italiano. A Parigi aveva lavorato anche seguendo i barboni della città, a riprova della sua voglia di conoscere in tutte le sfaccettature le realtà che andava a studiare e frequentare. Papà Alberto, mamma Luciana e il fratello Dario, oggi, dopo meno di 48 ore di angoscia, devono fare i conti con la tanto temuta realtà. La ragazza 28enne era dispersa dopo l’attacco al teatro Bataclan a Parigi.

«Mi pare di capire che sia morta già venerdì», aveva detto all’agenzia Adnkronos il padre della studentessa veneziana. «Non abbiamo avuto nessuna notizia dalla Farnesina – ha aggiunto il padre di Valeria – ma lo abbiamo appreso attraverso il fidanzato e gli amici che hanno seguito la vicenda lì a Parigi e avrebbero avuto notizie della sua morte».

All’obitorio lungo la Senna i corpi delle vittime vengono mostrati ai parenti da dietro un vetro, e sono al momento identificati con un numero. Dove possibile associato anche al nome delle 129 persone scomparse nella tragedia. Ma all’entrata secondaria continuano ad arrivare i furgoni grigi del servizio funerario, facendo temere che il bilancio possa appesantirsi.

Tags: #terrorismoattentatofranciaParigiricercatriceteatro bataclanuniversità paris 1valeria solesin
ADVERTISEMENT
Prec.

A Ornella Vanoni il Premio Morante Musica alla carriera 2015

Succ.

Il mondo del circo piange la scomparsa della sua regina: è morta Moira Orfei

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Il mondo del circo piange la scomparsa della sua regina: è morta Moira Orfei

Il mondo del circo piange la scomparsa della sua regina: è morta Moira Orfei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?