• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morti bianche: +11% rispetto al 2014. La Campania al secondo posto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2015
in News
0
Morti bianche: +11% rispetto al 2014. La Campania al secondo posto
Share on FacebookShare on Twitter

morti-biancheLombardia, Campania e Toscana le regioni col maggior numero di vittime per incidenti mortali sul lavoro. L’osservatorio Sicurezza sul lavoro Vega Engineering di Mestre registra un + 11% rispetto al 2014, con 626 decessi rilevati nei primi nove mesi di quest’anno, contro i 569 dello scorso anno. Cinquantasette in più. Nella graduatoria, la Lombardia detiene il triste primato del numero di morti sul lavoro, con 94 vittime; segue la Campania con 62, la Toscana(59), il Lazio(53),il Veneto(52), l’ Emilia Romagna (48), la Sicilia e il Piemonte(46). E ancora: la Puglia(38), le Marche(22), l’Abruzzo(20),l’Umbria(16), il Trentino Alto Adige(15), il Friuli(10) insieme con la Calabria, la Sardegna e la Liguria. Il Molise con 9 e infine la Basilicata(6).

ADVERTISEMENT

Il dato peggiore di rischio di mortalità rispetto alla popolazione lavorativa per macroaree emerge dal Sud, con un’incidenza del 42.2 contro una media nazionale di 27.9.

Il settore più colpito resta quello del l’edilizia, con il maggior numero di morti (13,6% del totale degli infortuni mortali); al secondo posto vi sono le attività manifatturiere col 12 % delle vittime.  La fascia di età poi colpita è ancora quella dei lavoratori tra i quaranta e i cinquant’anni, mentre il numero di stranieri morti sul lavoro ammonta a 98.
Una situazione, dunque, che continua ad aggravarsi senza essere in alcun modo calamitante dell’attenzione del Governo, nè dal punto di vista di  un programma efficace di sicurezza sui luoghi di lavoro, nè sul fronte  di controlli e sanzioni dei disinteressati evasori della sicurezza.

Tags: campaniadatiitalialavoroMorti bianche
ADVERTISEMENT
Prec.

LA CANZONE NAPOLETANA SCENDE IN STRADA PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ARCHIVIO SONORO

Succ.

Attentato Parigi: “l’11 settembre dell’Europa”

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Attentato Parigi: “l’11 settembre dell’Europa”

Attentato Parigi: "l'11 settembre dell'Europa"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?