• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

LA CANZONE NAPOLETANA SCENDE IN STRADA PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ARCHIVIO SONORO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
LA CANZONE NAPOLETANA SCENDE IN STRADA PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ARCHIVIO SONORO
Share on FacebookShare on Twitter

chitarraAppuntamento del Popolo della Canzone Napoletana ed in genere della Musica Partenopea, sabato 14 novembre 2015 al Centro Storico di Napoli con una manifestazione doppia patrocinata dal Comune di Napoli ed alla quale parteciperanno il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris e l’Assessore alla Cultura Nino Daniele.

ADVERTISEMENT

Alle ore 10,30 da Via Toledo, Piazzale Enrico Berlinguer, stazione Metro Toledo, si muoverà il corteo musicale dei “musicisti dell’Arte della Posteggia Napoletani” capitanati dal Gruppo Mastro Masiello Mandolino che farà “passeggiare” nella bella e caratteristica Via dello “Struscio” le antiche e belle melodie napoletane dell’800 e ‘900 napoletano: da “Maria Marì” a “E tu vulive ‘a pizza”; da “‘O Sole mio” a “’O surdato nnammurato”.

Al suono di mandolini e chitarre classiche, il festoso corteo musicale raggiungerà la Galleria Umberto I, dove, sempre dalle ore 10,30 e fino alle 12,30 il Centro Studi sulla Canzone Napoletana, istituito nell’ambito dell’Associazione I Sedili di Napoli –Onlus  e coordinato dai noti ricercatori del settore, nonché autori Ciro Daniele ed Antonio Raspaolo, con il supporto di una bella mostra di gigantografie dedicata ai maggiori poeti e compositori Napoletani, spiegherà ai Napoletani ed ai turisti i motivi della giornata musicale partenopea, mentre la Cappella Corale Giubileo, diretto dal maestro Filomena Scala, sempre in Galleria e dalle ore 11, farà ascoltare antiche e suggestive arie e melodie napoletane adattate per il bellissimo coro.

Aderiscono alla manifestazione anche  le Associazioni musicali o legate al mondo della musica e del canto di ogni epoca: “La Bottega del Mandolino”; “L’Officina della tammorra”; “Redazione DeArte”; “ACMT-Associazione Culturale Musicale Torrese”; “Musica Libera”; “Cantiere Autonomo Folk”; ed “Accademia Reale” che, insieme a tante altre associazioni impegnate in altri settori della Cultura e del Volontariato napoletano, sono unite da un grande partenariato con l’Associazione I Sedili di Napoli, condividendo gli scopi e le finalità di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale cittadino.

“La manifestazione vuole illustrare i motivi della grande mobilitazione popolare che ha “smosso” la Rete e che ha destato grande interesse della Stampa a livello anche internazionale, per sostenere le ragioni della necessità della permanenza a Napoli del prestigioso Archivio Storico e Sonoro della Canzone Napoletana; un Bene Comune costruito con la collaborazione di centinaia di storici, musicisti, cantanti, compositori e che deve essere messo nella disponibilità di tutta la Città ma anche degli appassionati e dei turisti. Un Archivio diffuso è possibile; le Associazioni organizzatrici e quelle che parteciperanno alla manifestazione, hanno tutte le competenze, le capacità organizzative e la volontà non solo di tutelare il patrimonio musicale comune ma anche di continuare, così come già fatto negli anni trascorsi, ad incrementarne i contenuti. La richiesta è quella di concordare un tavolo di lavoro con tutte le parti interessate, comprese le Associazioni”.

ADVERTISEMENT
Prec.

CONFCOOPERATIVE – ANCORA ATTIVO IL CONTO CORRENTE PER IL SANNIO

Succ.

Morti bianche: +11% rispetto al 2014. La Campania al secondo posto

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Morti bianche: +11% rispetto al 2014. La Campania al secondo posto

Morti bianche: +11% rispetto al 2014. La Campania al secondo posto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?