• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mikhailov al Madre ‘dialoga’ con Ribera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Mikhailov al Madre ‘dialoga’ con Ribera
Share on FacebookShare on Twitter

9_ Yesterday Sandwich_ridottaCon la mostra di Boris Mikhailov “io non sono io” – che si inaugura domani alle 19:00 al terzo piano del museo Madre di Napoli – prende il via la collaborazione interistituzionale tra la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, il Polo museale della Campania/Villa Pignatelli-Casa della fotografia e Incontri Internazionali d’Arte.

ADVERTISEMENT

La mostra, a cura di Andrea Viliani ed Eugenio Viola, dedicata a uno dei più autorevoli fotografi contemporanei nato in Ucraina nel 1938 è   frutto della collaborazione tra le tre istituzioni e rappresenta il primo capitolo di1_Mikhailov Madre una partnership regionale mirante a sostenere e promuovere la ricerca fotografica contemporanea. Lo hanno annunciato in conferenza stampa il direttore del Madre Andrea Viliani, la direttrice del Polo museale della Campania Mariella Utili e Gabriella Buontempo, segretario generale di Incontri Internazionali d’Arte. “Una sinergia tesa a valorizzare ancora di più Villa Pignatelli come la Casa della fotografia, e la Fondazione Donnaregina – a cui fa capo il Madre – come catalizzatore di un sistema regionale delle arti contemporanee in grado di valorizzare le singole competenze e definire un ‘offerta cultura integrata e di assoluta eccellenza” ha sottolineato il direttore Viliani.

2_Mikhailov Madre

E il presidente Pierpaolo Forte ha aggiunto: “La Fondazione Donnaregina assolve così il suo compito statutario di collettore, promotore e mediatore delle arti contemporanee anche al di fuori dei nostri spazi museali”. “Lavoreremo a un tavolo comune” ha detto soddisfatta Mariella Utili mentre Gabriella Buontempo ha parlato di una “felice triangolazione istituzionale”, ricordando anche il lavoro e l’impegno a Napoli di Graziella Lonardi Buontempo, fondatrice degli Incontri Internazionali d’Arte.

3_Mikhailov Madre

L’esposizione dedicata a Mikhailov a Napoli è complemetare alla retrospettiva inaugurata a fine settembre presso 6_ Yesterday Sandwich_ridottaCamera-Centro Italiano per la Fotografia di Torino, coproduttore dell’estesa monografia dedicata all’artista e Walther Koenig Verlag. Al Madre sono visibili 149 opere appartenenti a diverse serie fotografiche fra cui I am not I del 1992 (che dà il titolo alla mostra), Yesterday Sandwich (1972-75), 8_ Yesterday Sandwich_ridottaSalt Lake (1986), By the Ground (1991), Football (2000), Super impositions from the 60/70s e The Wedding (2005). Nel loro insieme esse costituiscono altrettanti capitoli di una narrazione che alla banalità, alle fratture o al grottesco della Storia, oppongono la resilienza delle tante storie individuali, a volte giocose, a volte impietose. La mostra restituisce, così, una galleria di ritratti e autoritratti fra i più importanti di tutta la fotografia novecentesca, disturbanti quanto profondamente umani nella loro urgente, universale, e addirittura spirituale, testimonianza di dignità personale e collettiva. Diversi e uguali (“io non sono io”) nel dare appunto rappresentazione a chi siamo, in fondo, come “esseri umani”.

7_ Yesterday Sandwich_ridotta

Il percorso espositivo approfondisce la matrice intimamente autobiografica di tutta la ricerca di Mikhailov che volge lo sguardo della sua macchina fotografica nelle pieghe del reale, alla ricerca di una verità comune che, attraversando i confini dello spazio e del tempo, riecheggia toni della grande arte europea, dalla pittura barocca all’interesse per i “vinti” della pittura e della fotografia ottocentesca.

11_ Salt Lake_ridotta

Influenze e rimandi possibili che, nell’ultima sala, prendono corpo nell’accostamento fra il trittico fotografico The Wedding e il trittico ideale formato da due tele del pittore spagnolo Jusepe de Ribera raffiguranti San Paolo Eremita (1638 ca., Collezione Alberto Del Genio, Napoli) e Santa Maria Egiziaca (1651, Collezione Museo Civico Gaetano Filangeri, Napoli) con, al centro, un autoritratto dell’artista, Self-Portrait (2014) appositamente realizzato per la mostra, che sarà aperta al pubblico da domani alle ore 19:00.

14_ By the ground_ridotta

E per conoscerla meglio, sarà possibile partecipare alla visita guidata del direttore del Madre Andrea Viliani, sabato 14 15_ By the ground_ridottanovembre alle 17:00. Da venerdì a domenica, inoltre, numerose istituzioni e gallerie campane hanno aderito al weekend del contemporaneo promosso20_ Football_ridotta dal Madre.e Rafforzata anche la collaborazione con le altre sei istituzioni che compongono la “Via Musei” (Chiesa di San Severo al Pendino, Complesso monumentale Donnaregina-Museo Diocesano, Monumento nazionale del Girolamini, Museo del Tesoro di San Gennaro, Museo Civico Filangeri e Pio Monte della Misericordia), anche in vista della riapertura della sala Agata del Museo Gaetano Filangieri (prestatore di una delle due opere di Ribera in mostra), programmata per il prossimo 5 dicembre.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 18 al 21 novembre: Festival internazionale del cortometraggio ‘O Curt

Succ.

14-15 novembre: A SAN SALVATORE TELESINO GLI HOSPITAL CAR

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
RITORNANO NEL BENEVENTANO GLI HOSPITAL CAR

14-15 novembre: A SAN SALVATORE TELESINO GLI HOSPITAL CAR

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?