• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

12 novembre 2003: la strage di Nassiriya

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Novembre, 2021
in News
0
12 novembre 2003: la strage di Nassiriya
Share on FacebookShare on Twitter

Nassirya-056Era il 12novembre 2003, quando un camion e un’auto imbottiti di esplosivo devastarono la base italiana Maestrale a Nassiriya, causando la morte di militari impegnati nell’operazione Antica Babilonia, la missione di pace in Iraq.

ADVERTISEMENT

La strage di Nassiriya, l’attentato più grave alle truppe italiane dalla Seconda Guerra Mondiale a oggi. Diciannove morti italiani tra civili e militari e nove iracheni: carabinieri della MSU(Multinational Specialized Unit), militari dell’Esercito appartenenti alla scorta del regista Stefano Rolla, che si trovava a Nassiriya per uno sceneggiato sulla ricostruzione da parte di soldati italiani fermi lì per una sosta logistica.

Gran parte dell’edificio principale crolló e fu gravemente danneggiata la palazzina dove aveva sede il comando, e intanto la popolazione impazziva e in preda al panico scendeva in strada. Abbiamo anche noi il nostro 11 Settembre.
Ma forse sarebbe stato ancora più tragico se Andrea Filippa, di guardia all’ingresso della base e poi morto anche lui, non avesse fermato, anche se solo in parte, i kamikaze, uccidendo i due attentatori sul camion, che esplose sul cancello d’entrata. L’autobomba invece, ce la fece a passare e a proseguire fin dentro, provocando la strage.

Oltre dieci anni di distanza, le inchieste archiviate, ma la ferita è ancora aperta e brucia, soprattutto per chi, quel 12 novembre, perse un figlio, un padre o un amico. Il dolore resta immutato, anche se nella chiassosa vita di tutti i giorni si finge di ‘archiviare’ la sofferenza con grande pudore.

Oggi più che mai, emerge il nostro spirito di comunità, perché non solo parenti e amici, ma tutti, piangiamo la morte di uomini, caduti in una terra lontana per aiutare la popolazione civile lacerata da una guerra.

Tags: strage di Nassiriya
ADVERTISEMENT
Prec.

Allarme ludopatia. Una dipendenza che coinvolge anche giovanissimi

Succ.

Ponticelli: marcia in memoria delle vittime della strage dell’11 novembre 1989

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: marcia in memoria delle vittime della strage dell’11 novembre 1989

Ponticelli: marcia in memoria delle vittime della strage dell'11 novembre 1989

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?