• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ospedale “Santa Maria della Pietà” di Casoria festeggia il 60esimo anniversario‏‏‏‏

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
L’ospedale “Santa Maria della Pietà” di Casoria festeggia il 60esimo anniversario‏‏‏‏
Share on FacebookShare on Twitter

personale ospedaleDa sessant’anni è un avamposto sanitario fondamentale in un territorio ad alta densità abitativa come quello dell’area nord di Napoli. Parliamo dell’ospedale “Santa Maria della Pietà” di Casoria, gestito dai religiosi Camilliani, di cui in questi giorni si celebra l’anniversario di fondazione.

ADVERTISEMENT

La struttura venne infatti inaugurata il 14 novembre 1955, grazie ad una donazione effettuata da Vincenzo Ferrara, cittadino e medico di Casoria, che elargì i suoi averi alla Congregazione affinchè realizzasse un presidio ospedaliero nel cuore del vecchio centro storico.

Da allora il nosocomio ha assistito centinaia di migliaia di pazienti, raggiungendo punte di eccellenza riconosciute in tutta la Regione campana. Al personale medico e infermieristico altamente specializzato si accompagna la presenza fattiva dei religiosi Camilliani e delle suore Figlie di San Camillo, che garantiscono cure adeguate non solo per il corpo, ma anche per lo spirito, secondo gli insegnamenti del fondatore San Camillo de Lellis.

“Il traguardo dei 60 anni – dice il direttore generale dell’ospedale, fratel Carlo Mangione – rappresenta un ulteriore stimolo per recuperare il senso di appartenenza dell’intera comunità ospedaliera e il significato operoso del carisma camilliano, da sempre impegnato a sostegno dei malati e dei più bisognosi. Ci auguriamo che il ‘Santa Maria della Pietà’ possa crescere ancora di più per alleviare le sofferenze di quanti busseranno alle sue porte, sempre all’insegna di un’assistenza umana e accogliente”.

Le celebrazioni per il sessantesimo anniversario si svolgeranno nel prossimo fine settimana, alla presenza di autorità civile e religiose che vogliono testimoniare la loro vicinanza ad una struttura ospedaliera in pieno rilancio.

Sabato 14 novembre alle ore 10:00, per ricordare i coniugi Ferrara, che con la loro donazione avviarono l’attività dell’istituto di cura, si terrà alle un momento di preghiera nel cimitero di Casoria. Alle ore 12:00 è prevista la visita istituzionale del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a cui seguirà, nel pomeriggio, quella del presidente della Commissione Sanità regionale Lello Topo, e del commissario prefettizio del Comune di Casoria Silvana Riccio. Entrambi parteciperanno alla solenne celebrazione eucaristica presieduta – alle ore 18:30 – dal vicario generale della diocesi di Napoli, monsignor Luciano Lemmo; al termine della Santa Messa verrà benedetta una targa commemorativa che sarà posta sulla facciata dell’ospedale, mentre una fiaccolata ricorderà il sessantesimo anniversario.

Altri momenti di preghiera e riflessione si terranno fino a lunedì 16 novembre, animati dai Religiosi Camilliani e dalle suore Figlie di San Camillo. In particolare, sono previste due solenni celebrazioni eucaristiche nei pomeriggi di domenica 15 e lunedì 16 novembre – alle ore 18:30 -, presiedute rispettivamente dal Superiore provinciale dei Camilliani padre Rosario Mauriello e da don Leonardo Zoccolella, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della Salute di Napoli.

Sempre lunedì 16 novembre, festa della Madonna della Salute, alle ore 12:30 saranno inaugurati e benedetti i nuovi locali amministrativi dell’ospedale, mentre alle ore 16:00 si terrà la prima lezione del corso per volontari AVO. Infine, a conclusione della Santa Messa delle ore 18:30, sarà amministrato il sacramento dell’Unzione degli infermi agli ammalati presenti.

In occasione dei festeggiamenti per i 60 anni di attività, l’ospedale ha lanciato l’iniziativa solidale “Un ponte con l’Africa”, che prevede una raccolta fondi per costruire un ambulatorio sanitario nella vice-provincia camilliana del Benin-Togo. L’iniziativa intende lasciare un segno concreto di solidarietà anche dopo la celebrazione dell’anniversario.

Il presidio ospedaliero “Santa Maria della Pietà” di Casoria ha 115 posti letto, di cui 29 a disposizione per day-hospital e day-surgery. I posti letto sono suddivisi tra le varie specialità: Medicina generale, Pneumologia, Cardioangiologia, Gastroenterologia, Oncologia, Chirurgia generale e mininvasiva, Oculistica, Urologia, Otorinolaringoiatria. Il numero di ricoveri negli ultimi anni è in crescita: si è passati dagli 8.743 effettuati nel 2013 (di cui 3.807 ordinari e 4.936 diurni, fra day-hospital e day-surgey), ai 9.207 del 2014 (di cui 3.721 ordinari e 5.486 diurni). Per l’anno corrente il trend si conferma in aumento, visto che i dati del primo semestre 2015 hanno fatto registrare un totale di 4.803 ricoveri, divisi fra 2008 ordinari e 2.795 diurni. Nel presidio ospedaliero esistono ambulatori convenzionati di: Cardiologia, Oculistica, Pneumologia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia, Endocrinologia, Oncologia, Urologia, Gastroenterologia, Radiologia, Patologia clinica. Oltre agli ambulatori convenzionati, ci sono quelli privati di: Dermatologia, Ginecologia, Ortopedia, Reumatologia, Neurologia, Psicologia, Allergologia, Andrologia, Dietologia, Nefrologia e Colonproctologia.

L’ospedale ospita un punto di primo soccorso che registra circa 200 accessi ogni mese. Dispone inoltre di una accogliente cappella e di una sala conferenze dove si svolgono corsi di aggiornamento professionale per gli operatori sanitari e incontri di vario genere, anche sui temi dell’etica e dell’umanizzazione in medicina. I dipendenti della struttura ospedaliera sono quasi 200, fra medici, amministrativi, infermieri e operatori socio-sanitari.

Da segnalare, infine, la presenza dal 1998 dell’AVO (Associazione volontari ospedalieri), composta da circa 50 persone che dedicano parte del loro tempo al servizio dei malati, per offrire supporto umano e psicologico durante la degenza in ospedale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Comune di Napoli: contributo per l’acquisto di libri di testo per l’a.s.2014/15

Succ.

GINNASTICA – Napoli protagonista agli Europei con Liguori, Scotto e Pitton

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
GINNASTICA – Napoli protagonista agli Europei con Liguori, Scotto e Pitton

GINNASTICA – Napoli protagonista agli Europei con Liguori, Scotto e Pitton

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?