• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Partiti i lavori di messa in sicurezza al Tempio di Iside di Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Partiti i lavori di messa in sicurezza al Tempio di Iside di Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

026-Pompei-Tempio-di-IsideOggi, 10 novembre, sono partiti i lavori di ristrutturazione al Tempio di Iside di Pompei, grazie agli interventi di messa in sicurezza della regio VIII degli scavi, previsti dal Grande Progetto Pompei. Durante i lavori, che avranno una durata di 40 giorni, il Tempio non sarà aperto al pubblico.

ADVERTISEMENT

Il Tempio di Iside è l’unico Iseo ispirato ai sacri riti egizi conservato in maniera eccezionale. La sua scoperta, avvenuta  tra il 1764 e il 1766, catturò l’attenzione degli scavatori per la decorazione parietale completa: pitture figurate che furono asportare e dislocate al Museo di Portici e tutt’ora custoditi al Museo Archeologico di Nazionale di Napoli. Il Tempio fi edificato in epoca tardo – sannitica, al II sec a.C e restaurato in seguito al terremoto del 62 d.C. Al momento dell’eruzione del 79 d.C, esso era infatti l’unico edificio pubblico ad essere completamente ripristinato. L’opera di ‘beneficenza’ venne attribuita al figlio di Numerio Popidio Ampliato, Celsino, di appena 6 anni, il quale ‘ricostruì dalle fondamenta il Tempio di Iside crollato per il terremoto'( merito attribuito per avviarlo alla carriera politica). Testimonianza della grande diffusione del culto egizio nell’impero romano sono gli oggetti relativi al culto di Iside, rinvenuti nelle case e nelle tombe delle città vesuviane. Il culto di Iside fu voluto da Tolomeo secondo I, successore di Alessandro Magno in Egitto. Durante la ristrutturazione post terremoto venne ampliata l’area sacra con l’ ekklesiasterion , un grande ambiente dalla funzione sconosciuta e con il sacrarum, paragonabile all’odierna sacrestia. I dipinti più famosi provengono dall’ekklesiasterion: Io, Argo ed Hermes e Io e Canopo.

Secondo alcuni studi che hanno cercato di ricostruire gli ultimi momenti drammatici, l’eruzione avvenne all’ora di pranzo. Alcuni tra sacerdoti ed aiutanti cercarono di mettersi in salvo ma morirono a causa del crollo del porticato; altri, invece, non riuscirono o forse non vollero abbandonare il Tempio per fedeltà alla dea, restando così travolti dalle esalazioni tossiche del Vesuvio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Allarme Istat: famiglie italiane sempre più in difficoltà

Succ.

Ponticelli: quinta marcia in memoria delle vittime della strage dell’11 novembre

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli: quinta marcia in memoria delle vittime della strage dell’11 novembre

Ponticelli: quinta marcia in memoria delle vittime della strage dell'11 novembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?