• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

«Over the Rainbow City. Verso una nuova cittadinanza LGBT in Italia»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
«Over the Rainbow City. Verso una nuova cittadinanza LGBT in Italia»
Share on FacebookShare on Twitter

Copertina libroVenerdì 13 novembre nell‘Antisala dei Baroni al Maschio Angioino, alle ore 12 si terrà il Convegno dibattito “Over the Rainbow City. Towards a new LGBT citizenship in Italy”, nel corso del quale sarà presentato il libro omonimo edito da McGraw-Hill e curato dal sociologo Fabio Corbisiero. Il volume è il frutto di una ricerca effettuata dall’Osservatorio LGBT, ente di ricerca del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, che ha rilevato i livelli di apertura dei Comuni verso le comunità omosessuali, con l’obiettivo finale di costruire una mappa dell’inclusività basata sui servizi offerti dai Comuni in sinergia con il mondo associativo locale attraverso l’attuazione di politiche e il riconoscimento dei diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender.

ADVERTISEMENT

All’incontro, coordinato da Giovanni Dall’Orto, intellettuale impegnato nella lotta per i diritti delle persone omosessuali, interverranno il sociologo Fabio Corbisiero, curatore del volume e coordinatore scientifico dell’Osservatorio LGBT, insieme ad Enrica Amaturo, direttrice del dipartimento di Scienze Sociali, Simona Marino, delegata alle Pari Opportunità al Comune di Napoli, Chiara Marciani, assessore alle Pari Opportunità della Regione Campania ed al senatore della Repubblica italiana Sergio Lo Giudice.

Nella classifica stilata dal team di ricerca la prima posizione è assegnata alla città di Roma, il cui Comune è da anni impegnato nella implementazione di politiche e azioni LGBT-sensitive e alla lotta alle discriminazioni. Ad occupare le posizioni più alte della classifica sono i grandi capoluoghi delle regioni del Nord Italia (tra cui Bologna, Milano, Torino), che negli anni sono riusciti a creare reti territoriali tra città e associazioni, incoraggiando l’istituzionalizzazione di servizi pubblici.

Tra le città del Sud, Napoli si configura come quella più inclusiva, grazie all’attività svolta dalle associazioni LGBT nonché all’impegno e alla fuga in avanti del sindaco Luigi de Magistris, che già in campagna elettorale si era detto sensibile verso le questioni omosessuali e che ha mostrato tenacia e perseveranza nella implementazione di politiche, prassi e progetti “arcobaleno”, come l’istituzione del registro delle unioni civili, il supporto al tavolo LGBT o la trascrizione dell’atto di nascita di un bambino nato all’estero da due mamme italiane.

Il gruppo di ricerca – coordinato dal Prof. Fabio Corbisiero dell’Osservatorio LGBT – ha lavorato tre anni, intervistando oltre 300 persone omosessuali, 70 organizzazioni LGBT e 10 Sindaci delle città arcobaleno. La ricerca colma un vuoto nella letteratura esistente e rappresenta uno strumento fondamentale per i policy makers italiani.

ADVERTISEMENT
Prec.

A cinquanta anni dalla morte l’Italia celebra l’antropologo Ernesto de Martino

Succ.

Allarme Istat: famiglie italiane sempre più in difficoltà

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Allarme Istat: famiglie italiane sempre più in difficoltà

Allarme Istat: famiglie italiane sempre più in difficoltà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?